Marion ha scritto:
Bei den verkürzten Reihen im linken Vorderteil hebt sich die rechte Seite der Blendmaschen an. ist das richtig?
31.01.2020 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Marion, wenn man kraus rechts strickt (Blendemaschen hier) ,braucht man mehr Reihen als mit Glatt rechts, deshalb strickt man verkürzten Reihen über die Blendemaschen. Viel Spaß beim stricken!
03.02.2020 - 09:09
Ledocq Fabienne ha scritto:
Oui fils drops fable et Oui les mesures sont bonnes ..bizarre mais bon pas grave. Et un grand bravo pour votre site
17.12.2019 - 15:49
Ledocq Fabienne ha scritto:
Bonjour comment se fait il que pour la taille 1/3 mois je n'ai utilisé que 2 pelotes de laine merci d'avance
17.12.2019 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ledocq, avez-vous bien tricoté DROPS Fabel avec le bon échantillon et les bonnes mesures finales? Merci!
17.12.2019 - 14:52
Marlen Krämer ha scritto:
Hallo, Was kann ich tun um bei den einzelnen Teilen einen durchlaufenden Farbverlauf (rechtes / linkes Vorderteil) zu bekommen. Vielen Dank
18.10.2019 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krämer, Sie können mal versuchen, mit dem selben Farben-Teil die Maschen für jedes Teil anzuschlagen. Ihr DROPS Laden kann Ihnen damit gerne weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
18.10.2019 - 14:53
Anja ha scritto:
Liebes Drops Team, ich liebe diese Jacke und habe sie bereits 4x mit jeweils unterschiedlichen Garnen der Gruppe A für meine Tochter gestrickt. Das Alpaca Garn finde ich hierfür am Schönsten. Vielen Dank für diese Anleitung! Beste Grüße
01.09.2019 - 14:30
MAThelu ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas bien comment faire le col châle. l'explication me semble manquée sur la partie du col. Faut-il reprendre les mailles du dos au niveau du col ? merci de votre réponse.
10.06.2019 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme MAThelu, sur chaque devant, vous avez mis 24-26-28 m en attente sur un arrêt de mailles. Quand vous avez terminé le dos, reprenez ces 24-26-28 m d'un des devants et tricotez au point mousse en rangs raccourcis jusqu'à ce que le col mesure 7-8-9 cm côté épaule (= le plus court) = jusqu'à la moitié de l'encolure dos. Tricotez le 2ème col de la même façon, assemblez les mailles rabattues ensemble puis le col le long de l'encolure dos. Bon tricot!
11.06.2019 - 11:44
Hanny ha scritto:
Ik vind dit een hartstikke leuk patroon. 6/9 maanden. Goed gelukt ook! Alleen heb ik meer dan de helft van het garen over??
11.03.2019 - 12:59
Felicity Lopez ha scritto:
Can this be modified for an adult size?
25.01.2019 - 00:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lopez, I guess it could be possible - please find all our knitted jacket with shawl collar here to inspire you. Happy knitting!
25.01.2019 - 09:10
Maritza ha scritto:
Hola. Soy principiante y no entiendo la instrucción de las vueltas cortas, tengo que tejer 2 vueltas ida y vuelta de los 24 del punto musgo y seguir tejiendo los 12 primeros de los punto jersey, dentro de la vuelta corta. O debo tejer 2 vueltas ida y vuelta de los punto musgo y depues 2 vueltas mas solo de los 12 primeros de los punto musgo? . Agradezco desde ya tu tiempo.
16.08.2018 - 07:30DROPS Design ha risposto:
Hola Maritza, las vueltas cortas se trabajan cada 4 cm, primero las dos sobre los 24 puntos (totales) y después dos vueltas sobre sólo los 12 primeros (la mitad) (12 pts y luego trabajar de regreso). Después de las 2 vueltas, seguir trabajando normal y repetir las vueltas cortas 4 cm más arriba.
20.08.2018 - 21:28
Manuella Novillo ha scritto:
Bonjour, je voudrais savoir si vous avez des modèles debutant voir intermédiaire car les modèles n'indique pas le niveau. Merci de votre réponse.
02.05.2018 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Manuella, sur la page principale vous recherchez par categorie (Dans quele categorie?) > vous trouverez la-bas 'modeles basiques'. Et n'hesitez pas de consulter nos tutoriels video qui sont tres utiles. Bon travail!
03.05.2018 - 07:49
DROPS Baby 20-11 |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri a doppio petto con collo a scialle per neonati e bambini in DROPS Fabel.
DROPS Baby 20-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): lavorare tutti i f a dir. FERRI ACCORCIATI: * lavorare 2 f avanti e indietro su 24-24-26 (28-28) m per il bordo davanti, lavorare 2 f solo sulle prime 12-12-13 (14-14) m *. NOTA: Quando si gira al centro del lavoro, passare la 1° m, tirare il filo e tornare indietro. Ciò viene fatto per evitare un buco nel punto di passaggio. ASOLE: Il cardigan è a doppio petto con 4 asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 4° e la 5° m dal bordo e fare 1 gettato. Sullo stesso f lavorare anche insieme la quart'ultima e quint'ultima m sul bordo davanti e fare 1 gettato. Fare 2 asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 mesi: 10 e 14 cm. TAGLIA 6/9 mesi: 11 e 15 cm. TAGLIA 12/18 mesi: 14 e 18 cm. TAGLIA 2 anni: 17 e 21 cm. TAGLIA 3/4 anni: 19 e 23 cm. -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Iniziare con il davanti, aumentare le m per le maniche e lavorare fino alla spalla. Lavorare il secondo davanti, mettere le 2 parti davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI SINISTRO: LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Avviare 43-47-51 (56-59) m (compresa 1 m di vivagno a lato e 24-24-26 (28-28) m per il bordo davanti verso il bordo davanti) con i f n° 2,5 mm con Fabel. Lavorare 6 f a m legaccio - leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 3 mm e lavorare a m rasata, ma 24-24-26 (28-28) m per il bordo davanti a m legaccio verso il bordo davanti. Quando il lavoro misura 4 cm lavorare a FERRI ACCORCIATI - leggere sopra (ferro 1 = dal rovescio del lavoro). Ripetere *-* 1 volta ogni 4 cm fino a quando il lavoro misura 19-21-24 (27-30) cm, poi ripetere *-* 1 volta ogni 2 cm fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm avviare nuove m alla fine di ogni f dal rovescio del lavoro (verso il lato per la manica): 6 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (2-3) volte e 21-22-22 (25-26) m 1 volta = 84-89-99 (115-127) m per la spalla/manica. Gli aumenti vengono lavorati a m rasata. Quando sono state avviate tutte le m continuare a m rasata e a m legaccio come prima e ALLO STESSO TEMPO anche le ultime 10 m sulla manica sono lavorate a m legaccio. Quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm inserire 1 segnapunti = centro della spalla. Ora trasferire le 24-24-26 (28-28) m del bordo davanti su un fermamaglie. Poi avviare 2 nuove m alla fine del f dal diritto del lavoro (verso il collo), ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = 64-69-77 (91-103) m sul f. Lavorare 1 f dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio. Inoltre intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti - leggere sopra. NOTA! Trasferire le m su un fermamaglie dopo l'ultimo f di aumenti (cioè ultimo f = dal rovescio del lavoro). DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari, avviare 16-16-18 (20-20) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sul f circolare = 144-154-172 (202-226) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE! Continuare a m rasata e m legaccio alla fine di ogni manica avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 8½-9½-10 (10-11) cm iniziare ad intrecciare le m delle maniche. Intrecciare all'inizio di ogni f a ogni lato come segue: 21-22-22 (25-26) m 1 volta, 8 m 1-1-1 (2-3) volte e 6 m 2-2-3 (3-3) volte = 62-70-76 (84-90) m sul f. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura circa 26-28-32 (36-39) cm – piegare il lavoro a metà all'altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare se il dietro è della stessa lunghezza del davanti fino alla m legaccio. Passare ai f n° 2,5 mm e lavorare 6 f a m legaccio. Intrecciare. COLLO A SCIALLE: Riportare 24-24-26 (28-28) m dal segnapunti sul davanti sinistro sul f di lavoro. Lavorare a m legaccio e continuare con i ferri accorciati ogni 2 cm fino a quando il collo misura 7-7-8 (9-9) cm (misurati nel punto più corto). Intrecciare. Ripetere con le m sul fermamaglie sul davanti destro. CONFEZIONE: Cucire la manica e i margini dei lati all'interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. Cucire il collo dietro e attaccarlo alla scollatura. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo all'uncinetto lungo il bordo davanti, lungo il bordo del collo e giù lungo il bordo davanti sull'altro lato. Iniziare in basso sul davanti destro e lavorare con l'uncinetto n° 2 mm come segue: lavorare 1 m.b, * 1 cat, saltare circa ½ cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-*. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.