Maria ha scritto:
Helt underbar!Har beställt garn och väntar på att få börja sticka sena höstkvällar,kanske den blir en julklapp men är rätt sugen på o behålla den själv:)
25.08.2011 - 18:47
Lisa ha scritto:
Love, love, love Rudolph sweater! :D
25.07.2010 - 05:01
Eva ha scritto:
Snacka om Rudolf med röda mulen! Åh, vilken rolig tröja.
14.07.2010 - 09:39
Claudy ha scritto:
Simplement SPLENDIDE , mode ,chaud
23.06.2010 - 03:28
Beate ha scritto:
Toller Norweger! Hoffentlich kommt schnell die Anleitung!!!
22.06.2010 - 17:24
Eva B ha scritto:
Grattis! Något nytt. Kul och snyggast i kollektionen, tycker jag som är 50 fyllda.
22.06.2010 - 16:36
Zdenka ha scritto:
Pulovr se vtipem? To se nevidí moc často! A tenhle stojí za to!
20.06.2010 - 14:11
Natalie ha scritto:
Lovely reindeer noses!
19.06.2010 - 12:50
Hella ha scritto:
Hvis man ejer sådan en må man elske kulde og vinter
16.06.2010 - 19:48
Karin ha scritto:
Hallo, toller Norweger. Bin gespannt auf die Anleitung
14.06.2010 - 22:07
Rudolph#rudolphsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione natalizio DROPS con raglan e motivo con le renne sullo sprone in "Snow".
DROPS 122-1 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: iniziare 2 m. prima del segnapunti. Passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato nel filo dietro della m. per evitare un buco. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo. Avviare 96-112-132-148 m. con i f. circolari n° 8 mm con il grigio medio. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 6 cm. Ora lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme = 88-104-124-140 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 44-52-62-70 m. (= i lati). Passare ai f. circolari n° 9 mm. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura circa 10 cm diminuire 2 m. a ogni lato (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-13-13 cm per un totale di 4-4-3-3 volte = 72-88-112-128 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 40-42-44-45 cm. Ora aumentare 2 m. a ogni lato (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! TAGLIE XS/S e M/L: ripetere gli aumenti ogni 2 cm per un totale di 3-3 volte = 84-100-116-132 m. Quando il lavoro misura 44-46-48-49 cm (tutti gli aumenti sono finiti) lavorare M.1 su tutte le m. (= 10,5-12,5-14,5-16,5 ripetizioni). Dopo M.1 lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m. e lavorare il giro successivo con il grigio medio come segue: intrecciare 3 m., lavorare 36-44-52-60 m., intrecciare 6 m., lavorare 36-44-52-60 m. e intrecciare le ultime 3 m. sul giro. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 32-32-36-36 m. con i f. a doppia punta n° 8 mm con il grigio medio. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 8 cm. Ora lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-8-6 diminuzioni in modo uniforme = 26-28-28-30 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai f. a doppia punta n° 9 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 2 m. sotto la manica (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) e ripetere gli aumenti ogni 14-9-5,5-4,5 cm per un totale di 3-4-6-7 volte = 32-36-40-44 m. Quando il lavoro misura 40-40-39-39 cm (tutti gli aumenti sono finiti) lavorare M.1 su tutte le m. (= 4-4,5-5-5,5 ripetizioni). Dopo M.1 lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m. e lavorare il giro successivo con il grigio medio come segue: intrecciare 3 m., lavorare 26-30-34-38 m., intrecciare 3 m. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo = 124-148-172-196 m. Iniziare al centro dietro sul dietro (= dopo 18-22-26-30 m.). Lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 120-144-168-192 m. Lavorare 0-1-1-2 giri con il grigio medio su tutte le m. e poi continuare in M.2 su tutte le m. (= 10-12-14-16 ripetizioni). Alla fine di M.2 ci sono 60-72-84-96 m. sul f. Ora lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-16-28-32 diminuzioni in modo uniforme = 48-56-56-64 m. Continuare con i f. accorciati al centro dietro come segue, avanti e indietro sui f. (primo f. = diritto del lavoro): lavorare 6 m., girare e lavorare 12 m. Girare e lavorare 18 m., girare e lavorare 24 m. Girare e lavorare 30 m., girare e lavorare 36 m. Girare e lavorare 1 f. su tutte le m. fino al centro dietro. Passare ai f. circolari n° 8 mm. Continuare in tondo a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 10 cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. NOCCIOLINE: Lavorare 10-12-14-16 noccioline sui f. n° 8 mm con il rosso come segue: avviare 1 m. Lavorare 1 m. dir., 1 gettato, 1 m. dir., 1 gettato , 1 m. dir. nella stessa m. (= 5 m.), girare il lavoro. Lavorare 4 f. a m. rasata avanti e indietro su queste 5 m. Quindi accavallare la seconda m. sulla prima m., la terza m. sulla prima m., la quinta m. sulla prima m. e la quinta m. sulla prima m. (= 1 m. rimasta). Far passare il filo attraverso l’ultima m., lasciare circa 15 cm e usarli per attaccare la nocciolina. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare le noccioline. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rudolphsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.