Daniela Kadoch ha scritto:
Was heisst alle 8cm total 4? Über die Reihe verteilt, oder an den Makierungen?
02.04.2015 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Sie arbeiten die beschriebenen Abnahmen, d.h. an jedem Markierer 2 M, im Abstand von 8 cm in der Höhe. Das machen Sie in insgesamt 4 Abnahme-Rd. Also: bei einer Gesamtlänge von 10 cm das 1. Mal 2 M pro Markierer abnehmen (= 4 M pro Rd), nach 8 cm das 2. Mal an beiden Markierern abnehmen, nach 8 cm das 3. Mal und das 4. Mal wieder nach 8 cm.
03.04.2015 - 11:24
Jacqueline ha scritto:
Ik wil dit patroon graag voor kinderen breien maar kan het in kindermaat niet vinden. Bestaat dit patroon voor kinderen?
25.01.2015 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Hoi Jacqueline. Nee, wij hebben dit patroon niet voor kinderen.
26.01.2015 - 14:56
Gisela Van Schaik ha scritto:
Kan ik ook met acceptgiro betalen of telef. overboeken? groet Gisela
03.12.2014 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Gisela. Voor het bestellen en betalen moet je bij onze verkooppunten zijn. Bij het afrekenen geven ze aan hoe u kunt betalen.
03.12.2014 - 16:09
Lauri ha scritto:
What an adorable pattern! I do have a question, though. In the body section, it says M1 on all stitches (= 12.5 repeats). I M1 for all stitches in the round, but the instructions on the next line did not seem to work. Should I only M1 for the first 12 stitches? Thanks so much for your help.
29.11.2014 - 06:26DROPS Design ha risposto:
Dear Lauri, you will repeat a total of 12.5 times M1 over the 100 sts (size M), ie work 12 times full diagram (8 sts), then work the first 4 sts once again starting from 1st st = you will have 12.5 repeats of the diagram M1. Happy knitting!
01.12.2014 - 09:51
Lenie Terpstra ha scritto:
Hallo, Ik moet aan demouwen beginnen maar doorzie niet hoe ik met een naald zonder knop de mouw in de rondte kan breien? Hoe en met wat begin ik met opzetten? Vriendelijke groeten, Lenie
27.01.2014 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Hoi Lenie. Het is net zoals sokkenbreien. Je zet de st op en verdeel de st over 4 nld. Brei nu in de rondte. Je kan ook op een kleine rondbreinld breien en de magic loop techniek gebruiken:
28.01.2014 - 16:04
Dea ha scritto:
Che bello! Quei nasi rossi mi fanno tanta simpatia :-)
13.11.2012 - 13:52
Britta ha scritto:
Man ska öka vid 10,19,28,37 cm
16.10.2012 - 09:21
Maria Høiler ha scritto:
Opskriften på ærmerne er ikke korrekt. Når ærmet måler 10 cm tages 2 m ud 4 gange for hver niende cm. 10 cm og 4 gange 9 cm giver 46 cm men i opskriften står -når arbejdet måler 40 cm er alle udtagninger færdige. Heldigvis tog det ikke lang tid at trævle op og strikke et nyt ærme. Strikker man en ekstra pind efter ribben og indtagningerne og bruger 8 cm mellem hver udtagning passer målene på ærmelængden. Mvh. maria Høiler
16.10.2012 - 09:07
Wollmaus ha scritto:
Liebe/r Schenk-Weise, die Maschen im NAcken sollen auch nicht weniger werden. Sie stricken quasi erst 6 Maschen von der Mitte aus, drehen die Arbeit, stricken dann diese 6 wieder, und NOCHMAL 6 und das Ganze immer so weiter, bis Sie alle 64 Maschen gestrickt haben. Damit soll bewirkt werden, dass der Kragen hinten nicht kürzer ist.
28.09.2012 - 08:58
Schenk-Weiser ha scritto:
Sehr geehrte Damen und Herren, ich habe diesen Pullover fast fertig. Bin an dem Teil wo ich noch 64 Maschen für den Hals habe und im Nacken stricken muss. Habe dies auch nach Anleitung aber irgendwie kann das nicht stimmen. Die Maschen 64 werden nicht weniger und für einen Halsausschnitt viel zu groß. Auserdem wenn ich den Nacken
28.09.2012 - 08:04
Rudolph#rudolphsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione natalizio DROPS con raglan e motivo con le renne sullo sprone in "Snow".
DROPS 122-1 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: iniziare 2 m. prima del segnapunti. Passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato nel filo dietro della m. per evitare un buco. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo. Avviare 96-112-132-148 m. con i f. circolari n° 8 mm con il grigio medio. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 6 cm. Ora lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme = 88-104-124-140 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 44-52-62-70 m. (= i lati). Passare ai f. circolari n° 9 mm. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura circa 10 cm diminuire 2 m. a ogni lato (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-13-13 cm per un totale di 4-4-3-3 volte = 72-88-112-128 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 40-42-44-45 cm. Ora aumentare 2 m. a ogni lato (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! TAGLIE XS/S e M/L: ripetere gli aumenti ogni 2 cm per un totale di 3-3 volte = 84-100-116-132 m. Quando il lavoro misura 44-46-48-49 cm (tutti gli aumenti sono finiti) lavorare M.1 su tutte le m. (= 10,5-12,5-14,5-16,5 ripetizioni). Dopo M.1 lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m. e lavorare il giro successivo con il grigio medio come segue: intrecciare 3 m., lavorare 36-44-52-60 m., intrecciare 6 m., lavorare 36-44-52-60 m. e intrecciare le ultime 3 m. sul giro. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 32-32-36-36 m. con i f. a doppia punta n° 8 mm con il grigio medio. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 8 cm. Ora lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-8-6 diminuzioni in modo uniforme = 26-28-28-30 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai f. a doppia punta n° 9 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 2 m. sotto la manica (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) e ripetere gli aumenti ogni 14-9-5,5-4,5 cm per un totale di 3-4-6-7 volte = 32-36-40-44 m. Quando il lavoro misura 40-40-39-39 cm (tutti gli aumenti sono finiti) lavorare M.1 su tutte le m. (= 4-4,5-5-5,5 ripetizioni). Dopo M.1 lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m. e lavorare il giro successivo con il grigio medio come segue: intrecciare 3 m., lavorare 26-30-34-38 m., intrecciare 3 m. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo = 124-148-172-196 m. Iniziare al centro dietro sul dietro (= dopo 18-22-26-30 m.). Lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 120-144-168-192 m. Lavorare 0-1-1-2 giri con il grigio medio su tutte le m. e poi continuare in M.2 su tutte le m. (= 10-12-14-16 ripetizioni). Alla fine di M.2 ci sono 60-72-84-96 m. sul f. Ora lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-16-28-32 diminuzioni in modo uniforme = 48-56-56-64 m. Continuare con i f. accorciati al centro dietro come segue, avanti e indietro sui f. (primo f. = diritto del lavoro): lavorare 6 m., girare e lavorare 12 m. Girare e lavorare 18 m., girare e lavorare 24 m. Girare e lavorare 30 m., girare e lavorare 36 m. Girare e lavorare 1 f. su tutte le m. fino al centro dietro. Passare ai f. circolari n° 8 mm. Continuare in tondo a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 10 cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. NOCCIOLINE: Lavorare 10-12-14-16 noccioline sui f. n° 8 mm con il rosso come segue: avviare 1 m. Lavorare 1 m. dir., 1 gettato, 1 m. dir., 1 gettato , 1 m. dir. nella stessa m. (= 5 m.), girare il lavoro. Lavorare 4 f. a m. rasata avanti e indietro su queste 5 m. Quindi accavallare la seconda m. sulla prima m., la terza m. sulla prima m., la quinta m. sulla prima m. e la quinta m. sulla prima m. (= 1 m. rimasta). Far passare il filo attraverso l’ultima m., lasciare circa 15 cm e usarli per attaccare la nocciolina. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare le noccioline. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rudolphsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.