Helle Schmidt Andersen ha scritto:
Hej igen Men det er rigtig forstået jeg skal strikke med to tråde , altså dobbelt garn? Vedr skifte fra drops snow til drops Paris Venlig hilsen Helle
22.04.2021 - 12:18DROPS Design ha risposto:
Hej Helle. Ja det stämmer, du stickar då med 2 trådar DROPS Paris. Mvh DROPS Design
22.04.2021 - 13:10
Helle Schmidt Andersen ha scritto:
Hej Når jeg har skiftet drops snow ud med drops Paris , går jeg ud fra jeg skal strikke med to tråde(ro nøgler), men skal den stadig strikkes på pind 8 og 9 eller skal jeg strikke på pind 5 som Paris garnet skriver? Eller hvad skal jeg gøre? Venlig hilsen Helle
21.04.2021 - 20:08DROPS Design ha risposto:
Hej Helle. Du ska sticka på sticka nr 8/9 eller det nummer som ger den stickfasthet som uppges i opskriften. Lycka till!
22.04.2021 - 07:35
Anja ha scritto:
Hallo! Wie stricke ich die Noppen? Werden sie hineingestrickt oder nachträglich aufgenäht? Wenn ich sie hineinstricke, kann ich aber keinen Faden abschneiden. Habt ihr dafür vielleicht ein Tutorial? Wo bringe ich sie denn in der Strickschrift unter? Vielen Dank schon mal für eure Hilfe!
06.01.2021 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Anja, die Noppen werden ganz am Ende separat gestrickt dann auf jedem Reintier genäht - siehe NOPPEN ganz am Ende. Viel Spaß beim stricken!
07.01.2021 - 09:41
Susan Turgeon ha scritto:
I made the reindeer sweater, (Size M/L) but find that the yoke is too long for me, so the armholes are very uncomfortable. What would be the best way to shorten the yoke without ruining the beautiful pattern? Thank you!
28.12.2020 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Hi Susan, You can try working the yoke with a smaller size needle, which means you can work the same number of rows and maintain the pattern, but would end up with a shorter yoke. Happy knitting!
29.12.2020 - 08:32
Dorte ha scritto:
Jeg vil gerne strikke Rudolph sweater, men er nervøs for at det røde garn smitter af på det hvide og grå, hvis jeg ikke vasker det røde garn før jeg strikker trøjen. Vil man kunne strikke færdig og derefter vaske hele trøjen, eller er det bedre at vaske og tørre det røde garn, før jeg begynder på at strikke?
27.09.2020 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Hei Dorte. Fargen skal ikke farge av, men om du vil være på den sikre siden kan du teste ut litt av garnet ved å legge litt av det røde garnet i et glass med vann for så å se om vannet blir rødt, la det ligge litt. Du kan også legge litt av det røde og litt av det hvite garnet og se om det røde farger av på det hvite. God Fornøyelse!
28.09.2020 - 17:06
Laura Fiore ha scritto:
Buonasera, è possibile avere le spiegazioni per effettuare le parti separatamente e poi riunirle per lavorare lo sprone rotondo? Grazie 🌹
13.05.2020 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, può lavorare le parti in modo separato aggiungendo 1 maglia per lato per la cucitura, facendo attenzione alla lavorazione del motivo. In questa sede non riusciamo a darle delle indicazioni più approfondite. Buon lavoro!
13.05.2020 - 18:03
Laura ha scritto:
Buongiorno, è possibile realizzare le parti del maglione separatamente e poi lavorare solo lo sprone rotondo? Se sì come fare? Grazie per l'attenzione.
25.04.2020 - 14:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura, può lavorare le parti separate, e poi riportare le maglie sullo stesso ferro circolare e lavorare lo sprone. Buon lavoro!
25.04.2020 - 15:59
Lisa ha scritto:
Hei😊 En superflott genser, som jeg kunne tenkt meg og strikke, men ønsker å bruke pinne nr 7 og 8 og lurer da på om jeg da bare kan gå opp en størrelse og strikke i vei?😊
10.12.2018 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Hei Lisa, Det er best å strikke en prøvelapp med pinnene for å se på strikkefastheten din. Hvis det tilsvarer størrelsen du ønsker kan du bare fortsette å bruke disse pinnene. God fornøyelse!
11.12.2018 - 08:05
Lynda ha scritto:
Can you please explain the decrease for the xxl size on the body of the jumper? If I decrease either side of marker for 3 times I have 108 stitches left not 112 as stated in instructions. I am decreasing a total of 4 stitches (2 either side of markers) is this correct? Your help would be greatly appreciated.
10.11.2018 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Hi Lynda, You decrease 1 stitch on either side of each marker, so a total of 2 stitches on each side of the body (a total of 4 stitches on the round) 3 times. So this is 12 stitches decreased and leaves you with 112 stitches. Happy knitting!
10.11.2018 - 15:50
Charlotte ha scritto:
Hej, jeg er i tvivl om udtagninger på ryg/forstykke. Hvilket maskeantal skal jeg ende på i str. xxxl? Der står udtagning ca hv. 2 cm x 3, det er en udtagning på ialt 12 m og jeg ville så i str. xxxl ende på 140 m.?
06.09.2018 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Hei Charlotte. I de 2 største størrelsene økes det kun 1 gang (= totalt 4 masker økt). Det er bare i de 2 minste størrelsene økningen gjentas. Du skal derfor ha 132 masker på pinnen etter økningen. God fornøyelse.
10.09.2018 - 09:37
Rudolph#rudolphsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione natalizio DROPS con raglan e motivo con le renne sullo sprone in "Snow".
DROPS 122-1 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: iniziare 2 m. prima del segnapunti. Passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato nel filo dietro della m. per evitare un buco. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo. Avviare 96-112-132-148 m. con i f. circolari n° 8 mm con il grigio medio. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 6 cm. Ora lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme = 88-104-124-140 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 44-52-62-70 m. (= i lati). Passare ai f. circolari n° 9 mm. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura circa 10 cm diminuire 2 m. a ogni lato (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-13-13 cm per un totale di 4-4-3-3 volte = 72-88-112-128 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 40-42-44-45 cm. Ora aumentare 2 m. a ogni lato (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! TAGLIE XS/S e M/L: ripetere gli aumenti ogni 2 cm per un totale di 3-3 volte = 84-100-116-132 m. Quando il lavoro misura 44-46-48-49 cm (tutti gli aumenti sono finiti) lavorare M.1 su tutte le m. (= 10,5-12,5-14,5-16,5 ripetizioni). Dopo M.1 lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m. e lavorare il giro successivo con il grigio medio come segue: intrecciare 3 m., lavorare 36-44-52-60 m., intrecciare 6 m., lavorare 36-44-52-60 m. e intrecciare le ultime 3 m. sul giro. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 32-32-36-36 m. con i f. a doppia punta n° 8 mm con il grigio medio. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 8 cm. Ora lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-8-6 diminuzioni in modo uniforme = 26-28-28-30 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai f. a doppia punta n° 9 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 2 m. sotto la manica (cioè 1 m. a ogni lato del segnapunti) e ripetere gli aumenti ogni 14-9-5,5-4,5 cm per un totale di 3-4-6-7 volte = 32-36-40-44 m. Quando il lavoro misura 40-40-39-39 cm (tutti gli aumenti sono finiti) lavorare M.1 su tutte le m. (= 4-4,5-5-5,5 ripetizioni). Dopo M.1 lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m. e lavorare il giro successivo con il grigio medio come segue: intrecciare 3 m., lavorare 26-30-34-38 m., intrecciare 3 m. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo = 124-148-172-196 m. Iniziare al centro dietro sul dietro (= dopo 18-22-26-30 m.). Lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 120-144-168-192 m. Lavorare 0-1-1-2 giri con il grigio medio su tutte le m. e poi continuare in M.2 su tutte le m. (= 10-12-14-16 ripetizioni). Alla fine di M.2 ci sono 60-72-84-96 m. sul f. Ora lavorare 1 giro con il grigio medio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-16-28-32 diminuzioni in modo uniforme = 48-56-56-64 m. Continuare con i f. accorciati al centro dietro come segue, avanti e indietro sui f. (primo f. = diritto del lavoro): lavorare 6 m., girare e lavorare 12 m. Girare e lavorare 18 m., girare e lavorare 24 m. Girare e lavorare 30 m., girare e lavorare 36 m. Girare e lavorare 1 f. su tutte le m. fino al centro dietro. Passare ai f. circolari n° 8 mm. Continuare in tondo a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 10 cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. NOCCIOLINE: Lavorare 10-12-14-16 noccioline sui f. n° 8 mm con il rosso come segue: avviare 1 m. Lavorare 1 m. dir., 1 gettato, 1 m. dir., 1 gettato , 1 m. dir. nella stessa m. (= 5 m.), girare il lavoro. Lavorare 4 f. a m. rasata avanti e indietro su queste 5 m. Quindi accavallare la seconda m. sulla prima m., la terza m. sulla prima m., la quinta m. sulla prima m. e la quinta m. sulla prima m. (= 1 m. rimasta). Far passare il filo attraverso l’ultima m., lasciare circa 15 cm e usarli per attaccare la nocciolina. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare le noccioline. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rudolphsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.