Jul ha scritto:
How do you get the pattern for DROPS 124-20 as it will not send it to my printer, but will print out the photo. Thanks
22.07.2012 - 14:06DROPS Design ha risposto:
When you are on the pattern page, click the "print: pattern" link, and do not click the link "photo".
24.08.2012 - 23:54
Christina ha scritto:
Enligt mönster skall det vara två omslag efter varandra(2 räta ihop ett omslag sedan ett omslag lyft en maska som rät,2rm ihop,lyft den lösa m över,1 omslag försrår ej jag förlorar två m när varvet är klart.mönster 124-20. Med vänlig hälsning, christina lindblom
26.02.2012 - 12:39
Carlynx ha scritto:
Espectacular. Me encanta, es preciosa. Muchas gracias
20.08.2011 - 03:17
Tone ha scritto:
Har nå strikket to slike pledd,men i andre farger enn oppskriften foreslår! Ett er i blått og ett er i lilla. De ble ordntlig fine begge to! Det eneste jeg evt.har å anmerke er at det burde vært en rute til i høyden, det er litt kort når min mann legger seg ned på sofaen for å ta en lur :)
18.07.2011 - 14:36
DROPS Design ha scritto:
Nei, da leser du feil. Det er kast, fell, kast.
11.07.2011 - 08:41
Marit ha scritto:
Hei. Jeg strikker nå M2-hjertet.. men er på omgang 10 ( telt ovenfra) på toppen av hjertet. Hvis jeg leser oppskriften riktig, så skal dette hull mønsteret strikkes slik at det slutter med et kast. og at neste operasjon starter med et kast..?
10.07.2011 - 22:32
DROPS Design NL ha scritto:
Wij hebben de teltekening nagekeken en zien geen fout. U geeft aan dat die in de laatste 10 naalden van M.2 moet zitten, maar de teltekening is gewoon symmetrisch en iedere meerdering gaat gepaard met een omslag. Als u toch meent een fout te zien, zou u dan precies door kunnen geven welk deel volgens u niet klopt?
08.07.2011 - 12:28
VAN DAMME EVELINE ha scritto:
Volgens mij zit er een foutje in teltekening M2 - in de laatste 10 nldn zit een fout - ik heb al verschillende keren geprobeerd, misschien ligt het aan mij maar ik kom toch altijd verkeerd uit - misschien toch eens nakijken -vriendelijke groetjes en bedankt
08.07.2011 - 10:23
Petra ha scritto:
Ik trof dit patroon bij Trollenwol in Driebergen en werd meteen verliefd. Ik koos iets andere kleuren (meer paars en groenig) en begon aan dit 'project' eind januari. Half juni was ie af: prachtig mooi, zacht en warm. Dank voor de inspiratie!
01.07.2011 - 18:41
DROPS Deutsch ha scritto:
Bitte entschuldigen Sie das Versehen. Die Anleitung ist jetzt angepasst.
30.05.2011 - 09:12
Heart's Desire#heartsdesireblanket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coperta DROPS in ”Delight” e ”Alpaca” composta da quadrati con motivi e strutture diversi.
DROPS 124-20 |
||||||||||||||||||||||
CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO: Per ottenere un passaggio bello e naturale dei colori di Delight quando si inizia un nuovo gomitolo, è importante utilizzare un gomitolo che comincia con lo stesso colore della fine del colore del gomitolo precedente. COLORI DEI QUADRATI: A = Delight + blu/viola mix Alpaca B = Delight + beige chiaro mix Alpaca C = Delight + rosa antico Alpaca Vedere Fig 1 per i motivi, i colori e la posizione dei quadrati. MOTIVO: I quadrati si lavorano in 4 motivi diversi – ved spieg qui sotto. M.1 SI LAVORA COSì: Lavorare 5 f dir su tutte le m (1° f = diritto). Lavorare il f seguente così (sul rovescio): 3 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 3 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 3 m rov e 3 m dir. Al f seguente distribuire 16 aumenti così: * 3 m dir, 2 m dir in ognuna delle 3 m successive, 2 m dir, 2 m dir nella m successiva, 2 m dir, 2 m dir nella m successiva, 2 m dir, 2 m dir in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* un’altra volta, terminare con 3 m dir = 53 m. Continuare con M.1 con 3 m al punto legaccio ad ogni lato (1° f = rovescio). Al 1° f dopo M.1, distribuire 16 diminuzioni così: * 3 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* un’altra volta, terminare con 3 m dir = 37 m. Lavorare 3 f diritto. M.2, M.3 e M.4 SI LAVORANO COSì: Lavorare 4 f dir su tutte le m. Continuare con M.2, M.3 oppure M.4 con 3 m al punto legaccio ad ogni lato (1° f = diritto). Dopo il diagramma lavorare 4 f dir su tutte le m. -------------------------------------------------------- COPERTA: Lavorare avanti e indietro 4 strisce unite che poi vengono cuciti insieme. Ogni striscia consiste di 5 quadrati, i quadrati si lavorano in 4 motivi diversi e con 3 combinazioni diverse – ved spieg motivi e colori sopra. VEDERE ANCHE CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO! 1° STRISCIA: Avviare 37 m con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca blu/viola mix. Lavorare M.1, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo beige chiaro mix, lavorare M.2, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo rosa antico, lavorare M.3, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo blu/viola mix, lavorare M.4, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo beige chiaro mix, lavorare M.1 vedere spiegazioni sopra. Mettere tutte le m in attesa su 1 filo e mettere da parte il lavoro. 2° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca rosa antico e M.2. 3° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca beige chiaro mix e M.3. 4° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca blu/viola mix e M.4. CONFEZIONE: Cucire le strisce, bordo contro bordo, con il filo Delight, 1 punto in ogni punto legaccio. BORDO DI RIFINITURA: Lavorare 1 bordo lungo ogni lato della coperta e unirli negli angoli alla fine. Tutti i bordi si lavorano al punto legaccio, avanti e indietro, sul ferro circolare 6 e il filo Delight + Alpaca rosa antico. BORDO CORTO (LARGHEZZA) IN ALTO: Riprendere tutte le m delle strisce in attesa sui fili sul ferro circolare 6 = 148 m. Lavorare al punto legaccio avanti e indietro – iniziare sul rovescio - ALLO STESSO TEMPO, al 2° f, aumentare 1 m ad ogni lato per formare l’angolo facendo 1 gett a 1 m dai bordi – al f seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco (= lavorare l’anello della maglia nella parte posteriore e non sul davanti come si fa abitualmente). Ripetere questi aumenti ogni 2 ferri finché non ci siano un totale di 20 ferri di punto legaccio. Al f seguente, sul diritto, intrecciare senza stringere troppo. BORDO IN BASSO: Riprendere (sul diritto) 1 m in ognuna delle m dal bordo di avviamento di tutte le strisce = 148 m. Continuare poi come il bordo corto in alto. BORDO LUNGO (ALTEZZA/LUNGHEZZA): Riprendere (sul diritto) 1 m in ogni "cresta" a punto legaccio lungo uno dei bordi lunghi = 150 m. Lavorare 1 f diritto, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 30 aumenti facendo 1 gett ogni 5 m – al f seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco. Continuare poi come per i bordi corti con gli stessi aumenti ad ogni lato per gli angoli. Ripetere lungo l’altro lato. CONFEZIONE: Unire tutti gli angoli, bordo contro bordo, cucendo 1 punto in ogni punto legaccio. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heartsdesireblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 124-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.