ISABELLE CLOUTIER ha scritto:
Les 5 premiers rangs se tricote en point mousse ou bien en jersey?
07.10.2022 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cloutier, vous devez tricoter 5 rangs à l'endroit, autrement dit, vous allez tricoter au point mousse. Bon tricot!
10.10.2022 - 08:19
Jeanet ha scritto:
Ik wil deze deken graag maken met drops delight kleur 18 (herfstbos), welke andere drops alpaca kleuren kan ik hierbij gebruiken (en hoeveel bollen)?
06.10.2022 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Dag Jeanet,
Hiervoor kun je het beste even bij een verkooppunt langs gaan, zodat je de bollen kunt bekijken. Of je bestelt extra bollen en retourneert de kleuren die je niet mooi vindt. Het is natuurlijk ook een kwestie van smaak :)
08.10.2022 - 16:34
Wenche Sørgård ha scritto:
Når man strikker den avsluttende kanten, skal de to rillene på selve mønsteret regnes med i de 10 rillene. Eller skal rillekanten på kortenden av teppet være bredere enn rillekanten på langsidene? På forhånd takk for hjelpen!
03.08.2022 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Hej Wenche, du strikker alle 4 sider lige lange :)
05.08.2022 - 15:15
Mariana Danz ha scritto:
Me encantan sus patrones me motivan a tejer sin complicaciones gracias
20.10.2021 - 16:45
Hilde Kristiansen ha scritto:
Hei Ser det er blitt forskjellig innfarging på Drops Delight, men at mange butikker opererer med det «gamle» fargekartet Synd forresten at fargene er blitt med kortere sprang mellom fargetonene og de stemmer jo ikke med tidligere oppgitte farger heller. Finnes det en god forklaring til hvorfor innfargingen er blitt «ødelagt» mon tro…. Strikker pleddet Hearts Desire igjen og fargene blir ikke så fine nå som tidligere… Hilsen fortvilet
02.09.2021 - 14:33
Celine ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas bien M1. Doit -on alterner les rangs 16 augmentation puis 16 diminutions sur l’endroit et l’envers ? Si oui combien de fois ? Le carré doit mesurer combien en hauteur ? Merci
25.09.2020 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Celine, Vous tricotez d'abord 5 rangs puis 1 rang sur l'endroit en côtes, 1 rang sur l'envers en augmentant 16 m, tricotez maintenant le diagramme M.1 avec 3 m point mousse de chaque côté, tricotez ensuite 1 rang de diminutions et 3 rangs endroit. Bon tricot!
28.09.2020 - 08:00
Jeanett ha scritto:
Hvad gør man på bagsiden med tråde fra mønster? eks.i M2 mønstret er der langt fra højre side af hjertet til venstre side - har man bare tråden 'hængende' på bagsiden?
31.08.2020 - 11:35DROPS Design ha risposto:
Hej Jeanett, du strikker alle masker og pinde i mønsteret ifølge diagrammet, så du vil ikke få nogle løse tråde. God fornøjelse!
02.09.2020 - 14:56
Wigdis Gros ha scritto:
Hei. Jeg har strikket ca 25 stk av dette pleddet, i alle variasjoner farger, og gitt det til venner og kjente. Hyggelig arbeide og glade mottakere.
27.07.2020 - 14:02
Herdis Lindbom ha scritto:
Jeg ville bestille garn til dette teppet på nettbutikken deres. Men når det gjelder blå mix garnet, så må det være oppgitt feil garnnummer i oppskrifta. På nettbutikken kommer det nemlig opp en burgunderfarge istedet. Kan jeg få hjelp til å bestille korrekt? Ønsker fargetonene som er avbildet.
04.07.2020 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Hei Herdis. Her har fargen 6736m burgunder hatt et navneskifte. Tidligere het fargen 6736m blå mix, men burgunder stemmer bedre med hvilken farge det er. Det er iallefall farge nr 6736m som er brukt i teppet og som du ser avbildet. mvh DROPS design
06.07.2020 - 12:01
Ines Heistermann ha scritto:
Schema M1 besteht aus 47 Maschen..der Anfang der beschrieben wird aus 37 Maschen..was stimmt nun?
11.05.2020 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Heistermann, stricken Sie M.1 wie beschrieben unter M.1 wie folgt: - es wird Maschen zugenommen (= 53 M) und wieder abgenommen (= 37 M). Viel Spaß beim stricken!
11.05.2020 - 16:41
Heart's Desire#heartsdesireblanket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coperta DROPS in ”Delight” e ”Alpaca” composta da quadrati con motivi e strutture diversi.
DROPS 124-20 |
||||||||||||||||||||||
CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO: Per ottenere un passaggio bello e naturale dei colori di Delight quando si inizia un nuovo gomitolo, è importante utilizzare un gomitolo che comincia con lo stesso colore della fine del colore del gomitolo precedente. COLORI DEI QUADRATI: A = Delight + blu/viola mix Alpaca B = Delight + beige chiaro mix Alpaca C = Delight + rosa antico Alpaca Vedere Fig 1 per i motivi, i colori e la posizione dei quadrati. MOTIVO: I quadrati si lavorano in 4 motivi diversi – ved spieg qui sotto. M.1 SI LAVORA COSì: Lavorare 5 f dir su tutte le m (1° f = diritto). Lavorare il f seguente così (sul rovescio): 3 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 3 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 3 m rov e 3 m dir. Al f seguente distribuire 16 aumenti così: * 3 m dir, 2 m dir in ognuna delle 3 m successive, 2 m dir, 2 m dir nella m successiva, 2 m dir, 2 m dir nella m successiva, 2 m dir, 2 m dir in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* un’altra volta, terminare con 3 m dir = 53 m. Continuare con M.1 con 3 m al punto legaccio ad ogni lato (1° f = rovescio). Al 1° f dopo M.1, distribuire 16 diminuzioni così: * 3 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* un’altra volta, terminare con 3 m dir = 37 m. Lavorare 3 f diritto. M.2, M.3 e M.4 SI LAVORANO COSì: Lavorare 4 f dir su tutte le m. Continuare con M.2, M.3 oppure M.4 con 3 m al punto legaccio ad ogni lato (1° f = diritto). Dopo il diagramma lavorare 4 f dir su tutte le m. -------------------------------------------------------- COPERTA: Lavorare avanti e indietro 4 strisce unite che poi vengono cuciti insieme. Ogni striscia consiste di 5 quadrati, i quadrati si lavorano in 4 motivi diversi e con 3 combinazioni diverse – ved spieg motivi e colori sopra. VEDERE ANCHE CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO! 1° STRISCIA: Avviare 37 m con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca blu/viola mix. Lavorare M.1, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo beige chiaro mix, lavorare M.2, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo rosa antico, lavorare M.3, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo blu/viola mix, lavorare M.4, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo beige chiaro mix, lavorare M.1 vedere spiegazioni sopra. Mettere tutte le m in attesa su 1 filo e mettere da parte il lavoro. 2° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca rosa antico e M.2. 3° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca beige chiaro mix e M.3. 4° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca blu/viola mix e M.4. CONFEZIONE: Cucire le strisce, bordo contro bordo, con il filo Delight, 1 punto in ogni punto legaccio. BORDO DI RIFINITURA: Lavorare 1 bordo lungo ogni lato della coperta e unirli negli angoli alla fine. Tutti i bordi si lavorano al punto legaccio, avanti e indietro, sul ferro circolare 6 e il filo Delight + Alpaca rosa antico. BORDO CORTO (LARGHEZZA) IN ALTO: Riprendere tutte le m delle strisce in attesa sui fili sul ferro circolare 6 = 148 m. Lavorare al punto legaccio avanti e indietro – iniziare sul rovescio - ALLO STESSO TEMPO, al 2° f, aumentare 1 m ad ogni lato per formare l’angolo facendo 1 gett a 1 m dai bordi – al f seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco (= lavorare l’anello della maglia nella parte posteriore e non sul davanti come si fa abitualmente). Ripetere questi aumenti ogni 2 ferri finché non ci siano un totale di 20 ferri di punto legaccio. Al f seguente, sul diritto, intrecciare senza stringere troppo. BORDO IN BASSO: Riprendere (sul diritto) 1 m in ognuna delle m dal bordo di avviamento di tutte le strisce = 148 m. Continuare poi come il bordo corto in alto. BORDO LUNGO (ALTEZZA/LUNGHEZZA): Riprendere (sul diritto) 1 m in ogni "cresta" a punto legaccio lungo uno dei bordi lunghi = 150 m. Lavorare 1 f diritto, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 30 aumenti facendo 1 gett ogni 5 m – al f seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco. Continuare poi come per i bordi corti con gli stessi aumenti ad ogni lato per gli angoli. Ripetere lungo l’altro lato. CONFEZIONE: Unire tutti gli angoli, bordo contro bordo, cucendo 1 punto in ogni punto legaccio. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heartsdesireblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 124-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.