Beatrice Baraldi ha scritto:
Buongiorno, M.2 è maglia rasata o tutto rovescio a parte i gettati? Grazie mille!
14.02.2025 - 23:17
Louise Johnson ha scritto:
Hej! Jag tänkte sticka den här filten men vilket garn ska man ta istället för drops delight för att få skifftningarna i garnet?
23.01.2025 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Hej Louise, Vi har DROPS Fabel i mange flotte meleringer og den strikke på samme strikkefasthed som DROPS Delight :)
24.01.2025 - 10:23
Annick ha scritto:
Bonjour Je souhaiterais tricoter ce plaid mais la laine Delight est en rupture pour avoir le meme rendu de dégradé qu’elle laine je peux utiliser svp Merci par avance Cordialement
26.12.2024 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annick, pour conserver le même effet dégradé, vous pouvez utiliser DROPS Fabel, utilisez le convertisseur pour avoir la quantité correspondante, votre magasin pourra vous aider à trouver les coloris Alpaca assortis, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
02.01.2025 - 11:34
Hanna ha scritto:
It also says increase instead of decrease...
25.11.2024 - 19:23
Hanna ha scritto:
Hungarian M1 description incorrect for row 6, it says purl 5 instead of purl 3 in the middle of the pattern adding two extra stiches. I am disappointed that the Hungarian translatios have so many typos and mistakes.
23.11.2024 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Hi Hanna, the error is corrected, thank you for your information!
26.11.2024 - 14:45
Sophie ha scritto:
M1: instruction says to cast 37 stiches, M1 pattern is 47 stiches. How will you explain this time that it's me doing it wrong?
22.11.2024 - 16:37
Caroline Andersson ha scritto:
Hej! På mönster M4 på 9e raden känns det inte som att mönstret stämmer. Jag ska ha 37 maskor totalt, varav 3+3 är räta på varje sida. Då återstår 31 maskor till mönstret, men stickar jag rad 9 som den är skriven behöver jag 32 maskor. Hur ska jag göra så att det blir rätt?
06.03.2024 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Hei Caroline. Det skal stemme med 31 masker (+3+3). M.4 består av 31 masker og på rad 9 minsker det med 6 masker og det lages 6 kast. Sjekk om du har misforstått de 2 midterste diagramikonene ( 1 omslag, lyft 1 m som om den skulle stickas rät, 2 rm ihop, lyft den lösa m över, 1 omslag). mvh DROPS Design
11.03.2024 - 11:38
Katrin ha scritto:
Kas seda tekki kootakse kahekordse lõngaga: delight 02+alpaca?
30.11.2022 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Tere Katrin! Jah, tekk kootakse 2 lõngaga (mõlemast sordist 1), värvid on antud värvikombinatsioonide all. Head kudumist!
15.12.2022 - 22:40
ISABELLE CLOUTIER ha scritto:
Bonjour, j'aimerais savoir si les 5 premiers rangs se tricottent en point mousse ou bien en jersey. Merci de m'aider.
07.10.2022 - 20:50
ISABELLE CLOUTIER ha scritto:
Les 5 premiers rangs se tricote en point mousse ou bien en jersey?
07.10.2022 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cloutier, vous devez tricoter 5 rangs à l'endroit, autrement dit, vous allez tricoter au point mousse. Bon tricot!
10.10.2022 - 08:19
Heart's Desire#heartsdesireblanket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coperta DROPS in ”Delight” e ”Alpaca” composta da quadrati con motivi e strutture diversi.
DROPS 124-20 |
||||||||||||||||||||||
CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO: Per ottenere un passaggio bello e naturale dei colori di Delight quando si inizia un nuovo gomitolo, è importante utilizzare un gomitolo che comincia con lo stesso colore della fine del colore del gomitolo precedente. COLORI DEI QUADRATI: A = Delight + blu/viola mix Alpaca B = Delight + beige chiaro mix Alpaca C = Delight + rosa antico Alpaca Vedere Fig 1 per i motivi, i colori e la posizione dei quadrati. MOTIVO: I quadrati si lavorano in 4 motivi diversi – ved spieg qui sotto. M.1 SI LAVORA COSì: Lavorare 5 f dir su tutte le m (1° f = diritto). Lavorare il f seguente così (sul rovescio): 3 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 3 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 3 m rov e 3 m dir. Al f seguente distribuire 16 aumenti così: * 3 m dir, 2 m dir in ognuna delle 3 m successive, 2 m dir, 2 m dir nella m successiva, 2 m dir, 2 m dir nella m successiva, 2 m dir, 2 m dir in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* un’altra volta, terminare con 3 m dir = 53 m. Continuare con M.1 con 3 m al punto legaccio ad ogni lato (1° f = rovescio). Al 1° f dopo M.1, distribuire 16 diminuzioni così: * 3 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* un’altra volta, terminare con 3 m dir = 37 m. Lavorare 3 f diritto. M.2, M.3 e M.4 SI LAVORANO COSì: Lavorare 4 f dir su tutte le m. Continuare con M.2, M.3 oppure M.4 con 3 m al punto legaccio ad ogni lato (1° f = diritto). Dopo il diagramma lavorare 4 f dir su tutte le m. -------------------------------------------------------- COPERTA: Lavorare avanti e indietro 4 strisce unite che poi vengono cuciti insieme. Ogni striscia consiste di 5 quadrati, i quadrati si lavorano in 4 motivi diversi e con 3 combinazioni diverse – ved spieg motivi e colori sopra. VEDERE ANCHE CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO! 1° STRISCIA: Avviare 37 m con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca blu/viola mix. Lavorare M.1, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo beige chiaro mix, lavorare M.2, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo rosa antico, lavorare M.3, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo blu/viola mix, lavorare M.4, vedere spiegazioni sopra. Cambiare il filo Alpaca al filo beige chiaro mix, lavorare M.1 vedere spiegazioni sopra. Mettere tutte le m in attesa su 1 filo e mettere da parte il lavoro. 2° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca rosa antico e M.2. 3° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca beige chiaro mix e M.3. 4° STRISCIA: Si lavora come la 1° striscia, ma con il motivo e i colori indicati nel Fig.1 – questo vuol dire cominciare con 1 filo Delight + 1 filo Alpaca blu/viola mix e M.4. CONFEZIONE: Cucire le strisce, bordo contro bordo, con il filo Delight, 1 punto in ogni punto legaccio. BORDO DI RIFINITURA: Lavorare 1 bordo lungo ogni lato della coperta e unirli negli angoli alla fine. Tutti i bordi si lavorano al punto legaccio, avanti e indietro, sul ferro circolare 6 e il filo Delight + Alpaca rosa antico. BORDO CORTO (LARGHEZZA) IN ALTO: Riprendere tutte le m delle strisce in attesa sui fili sul ferro circolare 6 = 148 m. Lavorare al punto legaccio avanti e indietro – iniziare sul rovescio - ALLO STESSO TEMPO, al 2° f, aumentare 1 m ad ogni lato per formare l’angolo facendo 1 gett a 1 m dai bordi – al f seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco (= lavorare l’anello della maglia nella parte posteriore e non sul davanti come si fa abitualmente). Ripetere questi aumenti ogni 2 ferri finché non ci siano un totale di 20 ferri di punto legaccio. Al f seguente, sul diritto, intrecciare senza stringere troppo. BORDO IN BASSO: Riprendere (sul diritto) 1 m in ognuna delle m dal bordo di avviamento di tutte le strisce = 148 m. Continuare poi come il bordo corto in alto. BORDO LUNGO (ALTEZZA/LUNGHEZZA): Riprendere (sul diritto) 1 m in ogni "cresta" a punto legaccio lungo uno dei bordi lunghi = 150 m. Lavorare 1 f diritto, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 30 aumenti facendo 1 gett ogni 5 m – al f seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco. Continuare poi come per i bordi corti con gli stessi aumenti ad ogni lato per gli angoli. Ripetere lungo l’altro lato. CONFEZIONE: Unire tutti gli angoli, bordo contro bordo, cucendo 1 punto in ogni punto legaccio. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heartsdesireblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 124-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.