Inge Jensen ha scritto:
Jeg har strikket Hometown drops poncho, men målet fra krave kanten og ned hvor ærme/ribkanten er det eneste mål der ikke passer. Indtagning 2 er der 3 cm imellem. Ærmeomkredsen passer også. Målet, som ikke passer siger den skal være 51 cm men er 10 cm for kort. Kan i hjælpe?
03.04.2025 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Hej Inge, hvis du har fulgt ind og udtagninger ifølge din størrelse, så må det være noget med strikkefastheden i højden. Hvis du feks har 2 pinde extra for hver 10 cm, vil du nå antal masker tidligere end du vil nå målet. Kan du evt fortsætte med ribkanten?
08.04.2025 - 14:16
Sissel Askeland ha scritto:
Hei igjen.Jeg tente på Big Merino uni coulor.Hvor mye gar trenger jeg?Det skak være 500 gram Alpacka inkludert med armer og hals til denne ponchoen.Det er bare 50 m.på nøstene med Big Merino uni colour.
17.03.2025 - 12:50
Sissel Askeland ha scritto:
Hei Kan jeg bytte garn til Baby merino sammen med kid silk til denne ponchoen.Må ha mykt garn siden Alpakka klør på huden min.
16.03.2025 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hei Sissel, I oppskriften er det foreslått et garn fra garngruppe A og et garn fra garngruppe C. Du foreslår 2 garn fra garngruppe A som blir en tynnere blanding. Prøve å bytte ut et av garnene dine med et fra garngruppe C. Da har du samme tykkelse. Vi alltid anbefaler at du strikker en prøvelapp før du begynner, for å sjekke strikkefastheten din. God fornøyelse!
17.03.2025 - 08:03
Anita Pasricha ha scritto:
When you say leave front piece aside. Is it one the same circular needle? Pls explain
19.01.2025 - 12:48
MARIE LAURE MICHARD ha scritto:
Bonjour je comprend pas j ai commander exatement la quantite de laine soit 4 pelotte de alpaca silk et 10 alpaca et je suis au milieu de mon tricot et je n ai plu alpaca silk il fallait bien tricoter les deux ensemble ?
27.11.2024 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Michard, pour 10 pelotes de la laine Alpaca (50 g chacun = 500 g au total), il faut ajouter 7 pelotes de Drops Brushed Alpaca Silk (chaque pelote a 25 g, 25x7=175 g). Bon tricot!
28.11.2024 - 09:03
Maureen ha scritto:
I made it and absolutely love it. The pattern was very well written. I get compliments every time I wear it.
13.10.2024 - 14:17
Petra ha scritto:
Hallo, ist es richtig, dass ich nach der Krausrippe in JEDER Reihe am Anfang UND am Ende der Reihe die 2 Maschen (9x) zunehmen muss (insgesamt. 18 neue Maschen auf jeder Seite). Also in der Hin- UND der Rückreihe, d.h also nicht nur auf der Vorderseite. Herzlichen Dank
03.09.2024 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, nach der Krausrippe stricken Sie mit 1 Faden Snow (nicht mehr mit Polaris) weiter und nehmen Sie mit 1 Umschlag nach jeder re. Masche zu; nach 5-6-7 Runden rechts stricken Sie wieder mit Polaris und stricken Sie alle Maschen rechts zusammen, so wird das Rüschenmuster gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
04.09.2024 - 08:26
Maria Angeles ha scritto:
Me gustaría mucho saber hasta pronto pero no me lo saben explicar en ninguna tienda que voy a comprar
03.03.2024 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Hola Maria Angeles, si vas a una tienda DROPS (https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=23&cid=23) y enseñas la lista de materiales indicadas en la parte superior podrán ayudarte o posiblemente encargarte lanas. El texto del patrón está disponible aquí online.
03.03.2024 - 23:34
Maria Angeles ha scritto:
Me gustaría hacer este patrón he ido para comprar la lana pero no me lo saben decir no sé si es que no están preparadas pues no quieren
03.03.2024 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Hola Maria Angeles, puedes ver la respuesta debajo.
03.03.2024 - 23:33
Maria Angeles ha scritto:
Quisiera hacer este poncho pero nadie cuando voy a comprar la lana me dice como se empieza no creo que es que no están preparadas
03.03.2024 - 14:31
Hometown |
|
![]() |
![]() |
Poncho DROPS lavorato a maglia con 1 capo del filato "Symphony" oppure con 1 capo del filato Melody o 1 capo del filato "Brushed Alpaca Silk" + 1 capo del filato "Alpaca", con coste in "Alpaca". Dalla S alla XXXL.
DROPS 123-28 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a diritto. CONSIGLIO DIMINUZIONI 1 (in mezzo davanti e in mezzo dietro): Diminuire sul diritto ad ogni lato del segno così: 3 m PRIMA del segno: 2 m insieme a dir, 1 m dir. DOPO il segno: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. CONSIGLIO DIMINUZIONI 2 (i lati): Diminuire lavorando 2 m insieme a dir prima del segno e 2 m insieme ritorte a dir dopo il segno. -------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in 2 parti, poi riprese insieme per lavorare le 2 parti in tondo su tutte le maglie. Le frecce nello schema indicano il senso della maglia. DIETRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Avviare 162-180-198 m con il ferro circolare 6 con 1 capo del filato Symphony oppure 1 capo del filato Melody oppure 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk + 1 capo del filato Alpaca. Lavorare 4 ferri a PUNTO LEGACCIO - ved spieg sopra! Lasciare 1 segno in mezzo del lavoro, dopo 81-90-99 m. LEGGERE TUTTO IL PARAGRAFO PRIMA DI CONTINUARE: RICORDATI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, avviare per i bordi delle maniche, 2 m alla fine dei 2 ferri seguenti. Ripetere questi aumenti alla fine di ogni f in totale 9-10-11 volte ad ogni lato (= 18-20-22 m aumentate per i bordi delle maniche ad ogni lato). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m ad ogni lato del segno – VEDERE CONSIGLIO DIMINUZIONI 1! Ripetere queste diminuzioni ogni f sul dir in totale 46-52-58 volte, ma, quando tutti gli aumenti del bordo delle maniche sono fatti (il lavoro misura ca 10-11-12 cm in altezza) terminare con 1 f sul rovescio. Mettere il lavoro da parte in attesa. DAVANTI: Si lavora come il dietro. PONCHO: Riprendere tutte le m sullo stesso ferro circolare e continuare in tondo. Lasciare 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo la metà delle maglie (segnano i lati). Continuare a diminuire m in mezzo davanti ed in mezzo dietro come prima. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 12-12-13 cm, diminuire 1 m ad ogni lato del segno in ogni lato del lavoro – VEDERE CONSIGLIO DIMINUZIONI 2! Ripetere queste diminuzioni ai lati ogni 6 giri (ogni 3 cm) in totale 13-15-17 volte (= fino alla fine). Quando tutte le diminuzioni sono fatte, rimangono 160-172-184 m sul f. Continuare fino a quando il lavoro non misuri 51-57-63 cm. COLLO: Continuare con il ferro circolare 4 e 2 fili Alpaca. Lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO, lavorare tutte le m insieme, 2 alla volta insieme a dir = 80-86-92 m. Lavorare 1 giro rov e 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 20-22-24 aumenti = 100-108-116 m. Lavorare a punto coste 2 m dir/2 m rov su tutte le m. Quando le coste misurano 28 cm, intrecciare SENZA STRINGERE TROPPO con dir sopra dir e rov sopra rov. BORDI DELLE MANICHE: Si lavorano in tondo. Attaccare i giri di punto legaccio in basso del dietro e del davanti con qualche punto ad ogni lato (il bordo delle maniche ha una circonferenza di ca 24-26-30 cm). Riprendere 44-48-52 m intorno al bordo con i ferri a doppia punta 4 e 2 fili Alpaca. Lavorare 1 giro rov e continuare in coste 2 m dir/2 m rov su tutte le m. Quando le coste misurano 12 cm, intrecciare con dir sopra dir e rov sopra rov. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.