Tanja ha scritto:
Nach der Entdeckung von ein paar Fehler in der Anleitung habe ich begonnen die Anleitung auf Englisch zu benutzen. Nach dem Vergleich von zwei Anleitungen habe ich die folgende Ungenauigkeit in der Anleitung auf Deutsch gefunden, und zwar Linkes Vordeteil: Satz 3 vom Ende. Genaue Variante: "Nach allen Abnahmen sind 29 M. auf der Nadel. Mit dem Muster u. 3 M. Krausrippe auf der Seite u. 5 Blendenm (gegen den Hals)weiterfahren, nach 58-60-62-64-66-68 cm über M3 4 M.abn.=25 M.
18.09.2011 - 21:16
Miss ha scritto:
Natürlich hat Tanja recht!
02.05.2011 - 11:57
DROPS Deutsch ha scritto:
Der zuerst genannte Fehler ist angepasst. Bei der zweiten anmerkung stimmt die Anleitung. Das muss re. über re. und re. über li. heissten.
02.05.2011 - 09:15
Tanja ha scritto:
Und noch Fehler in der Anleitung. Linkes Vordertel. Satz 5. Richtige Variante: Richtige Variante: M1 2 Mal in der Höhe stricken, die restlichen M. re. über re. und LI. über li. stricken.
01.05.2011 - 18:26
Tanja ha scritto:
Ich habe einenFehler in der Anleitung gefunden. Rückenteil. Satz 3. Richtige Variante: Die nächste R. wie folgt (von der Vorderseite): 1 Randm in Krausrippe, 14-17-20-23-26-29 re., * je 2 M. in jede der 2 nächsten M. (diese 4 M. re. stricken), 1 re., je 2 M. in jede der 2 nächsten M. (diese 4 M. re. stricken)*, 36-38-40-42-44-46 re., von *-* wiederholen, 14-17-20-23-26-29 re. und 1 Randm in Krausrippe = 84-92-100-108-116-124 M.
01.05.2011 - 18:24
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Anita. Je breit M.1 int totaal 2 keer in de hoogte (verticaal). Gr. Tine
07.02.2011 - 11:39
Anita ha scritto:
Brei 2 verticale herhalingen van M.1. -- Brei ik M1 dan 2 keer of 3 keer?--
03.02.2011 - 21:44
Barbara ha scritto:
Beautiful twin to the cable sweater. Figure-flattering at any age.
13.07.2010 - 09:14
Noreen ha scritto:
Wonderful look, can't wait for release.
13.07.2010 - 06:01
Inger ha scritto:
Sød vest
06.07.2010 - 20:26
Lady Love Vest |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Gilet DROPS in ”Nepal” con trecce. Dal S al XXXL.
DROPS 123-10 |
|||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i giri a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1, M.2 e M.3 - I diagrammi mostrano i motivi sul diritto (1° f = rovescio). CONSIGLI DIMINUZIONE (scalfi e scollo): Diminuire sul diritto a 3 m di punto legaccio lato scalfi e 5 m di punto legaccio lato scollo. Diminuire così DOPO 3/5 m: Passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella . Diminuire così PRIMA di 3/5 m: 2 m insieme a dir. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo destro davanti. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo davanti, 1 gett. Posizionamento delle asole: Taglia S: 3, 10, 16, 22 e 28 cm. Taglia M: 3, 10, 16, 23 e 29 cm. Taglia L: 3, 10, 17, 23 e 30 cm. Taglia XL: 4, 11, 18, 24 e 31 cm. Taglia XXL: 4, 11, 18, 25 e 32 cm. Taglia XXXL: 4, 11, 19, 26 e 33 cm. -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Avviare 76-84-92-100-108-116 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri 4 e il filo Nepal. Lavorare 3 f dir. Lavorare il f seguente così (sul dir): 1 m vivagno al punto legaccio, 14-17-20-23-26-29 m dir, * lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir), 1 m dir, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir) *, 36-38-40-42-44-46 m dir, ripetere da *-*, 14-17-20-23-26-29 m dir e 1 m vivagno al punto legaccio = 84-92-100-108-116-124 m. Continuare con i ferri 5, lavorare il f seguente sul rov: 1 m vivagno al punto legaccio, 5-8-11-14-17-20 m rov, 3 m dir, M.1 (= 21 m), 3 m dir, 18-20-22-24-26-28 m rov, 3 m dir, M.1 (= 21 m), 3 m dir, 5-8-11-14-17-20 m rov e 1 m vivagno al punto legaccio. Lavorare 2 volte M.1 in altezza, e le m rimanenti come si presentano, dir sopra dir e rov sopra rov. Dopo 2 volte M.1, lavorare M.2 con le diminuzioni e gli aumenti come indicato nel diag (lavorare le m rimanenti come prima). RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Dopo M.2 ci sono 84-92-100-108-116-124 m sul f. Continuare con M.3 sopra M.2 fino alla fine (lavorare le altre m come prima). Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, lavorare 4 f di punto legaccio sulle 7-8-9-10-11-12 m ad ogni lato (incl m vivagno), poi intrecciare le 4-5-6-7-8-9 prime m sui 2 ferri successivi per gli scalfi. Diminuire poi per gli scalfi - VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI - 1 m 2-4-6-8-10-12 volte = 72-74-76-78-80-82 m sul f. Continuare con il motivo come prima con 3 m punto legaccio ad ogni lato, lato scalfo. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare 4 ferri di punto legaccio sulle 24-26-28-30-32-34 m centrali, poi intrecciare le 14-16-18-20-22-24 m centrali per lo scollo e terminare ogni spalla separatamente (= 29 m). Continuare con 5 m punto legaccio dalla parte del lato scollo. Quando il lavoro misura ca 58-60-62-64-66-68 cm distribuire uniformemente 4 diminuzioni sopra M.3 = rimangono 25 m sul f. Al ferro seguente, intrecciare le m rimanenti come si presentano (dir sopra dir e rov sopra rov). DAVANTI SINISTRO: Avviare 43-47-51-55-59-63 m (incl 1 m vivagno al lato e 5 m sul bordo davanti) con il f 4 e il filo Nepal. Lavorare 3 f dir. Lavorare il f seguente così (sul diritto cominciando dal lato): 1 m vivagno al punto legaccio, 14-17-20-23-26-29 m dir, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir), 1 m dir, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir), 18-19-20-21-22-23 m dir e 5 m di bordo davanti al punto legaccio = 47-51-55-59-63-67 m. Lavorare il f seguente così sul rovescio: 5 m di bordo davanti al punto legaccio, 9-10-11-12-13-14 m rov, 3 m dir, M.1 (= 21 m), 3 m dir, 5-8-11-14-17-20 m rov e 1 m vivagno al punto legaccio. Continuare con M.1 2 volte in altezza, le m rimanenti come si presentano (dir sopra dir e rov sopra rov). Lavorare poi M.2 sopra M.1 (le altre m come prima). Dopo M.2, ci sono 47-51-55-59-63-67 m sul f, continuare con M.3 sopra M.2 fino alla fine (le altre m some prima). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, lavorare 2 f avanti e indietro sulle 5 m di bordo davanti soltanto (perché lo scollo diventi più regolare). Continuare poi su tutte le m come prima – ALLO STESSO TEMPO, al f seguente sul diritto, diminuire 1 m dalla parte del lato scollo – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONE, ripetere la diminuzione ogni 2 ferri in totale 7-8-9-10-11-12 volte e poi ogni 4 ferri in totale 5 volte per tutte le taglie. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, lavorare 4 ferri di punto legaccio sulle 7-8-9-10-11-12 m al lato, lavorare le m rimanenti come prima. Al ferro seguente, intrecciare per gli scalfi 4-5-6-7-8-9 m per gli scalfi come per il dietro. Quando tutte le diminuzioni degli scalfi e dello scollo sono state fatte, ci sono 29 m sul f. Continuare il motivo con 3 m punto legaccio, lato scalfo e 5 m punto legaccio, lato scollo. Quando il lavoro misura ca 58-60-62-64-66-68 cm, distribuire uniformemente 4 diminuzioni sopra M.3 = rimangono 23 m sul f. Al f seguente intrecciare le m come si presentano (dir sopra dir e rov sopra rov). DAVANTI DESTRO: Si lavora come il sinistro, ma in senso inverso. Non dimenticare le ASOLE sul bordo davanti – ved spieg sopra. CONFEZIONE: Cucire il lati a 1 m vivagno dei bordi e cucire le spalle. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.