Laperrière Linda ha scritto:
Bonjours! Je tricote cette belle petite veste et j'ai un problème.Voila; je dois faire des augmentation au milieu du tricot et c'est en point de riz , donc je n'arrive pas a ce que le travail reste le même c'est a dire les points au bon endroit et comme il faut ( l'endroit sur l'envers et l'envers sur l'endroit. )Merci de répondre a ma question.
13.03.2016 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laperrière, les augmentations pour l'arrondi des devants se font en montant des mailles en fin de rang côté milieu devant, on conserve ainsi le point de riz comme avant, en tricotant les m env à l'end et les m end à l'env. Bon tricot!
14.03.2016 - 09:33
Anglik ha scritto:
Merci de votre réponse, je m'étais finalement trompé malgré ma vigilance !
05.02.2015 - 09:19
Anglik ha scritto:
Bonsoir, Je ne comprends pas les devants et notamment le stade où l'on doit diminuer 17 fois 1 maille (plus ou moins suivant la taille). En faisant ça je n'aurais jamais assez de mailles. Est ce normal ? je n'ai pourtant pas l'impression d'avoir fait d'erreur, la forme que j'obtiens jusqu'à présent ressemble à celle du croquis. Merci
30.01.2015 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Anglik, dans les 2 dernières tailles, vous avez 37-40 m quand toutes les augm. sont faites, vous rabattez un total de 10-11 m sur le côté pour l'emmanchure et 17 x 1 m pour l'encolure, il reste 10-12 m pour l'épaule. Bon tricot!
02.02.2015 - 09:10Michelle Mckean ha scritto:
Great found it by looking on a blog. No idea what some of these headings
03.12.2014 - 16:04Sharon Polson ha scritto:
Please note that the crochet stitches in this pattern seem to have been doubled, The dc should be a sc and the tr should be a dc. I am bilingual french/english, and I noticed that the stiches as instructed in the uk english pattern didn't sit right and didn't look like the photo so I checked the french, and the french states sc and dc.
10.08.2013 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Polson, a dc (uk english) is a sc (us english) and a tr (uk english) is a dc (us english). For any help with UK/US terminology, please have a look on link "Tips & Help/DROPS UK/US terminologie". Happy knitting!
12.08.2013 - 08:54Isabel ha scritto:
Thank you for reply. From this I gather that I am working on the other side to the armhole. It was just the term "Towards" which is and unspecific term here in Australia. Once again thank you
02.03.2013 - 00:44Isabel Flynn ha scritto:
I sent a question from your website and then finally found the pattern i am having problems with i am unsure what is meant in the left front by 'towards mid front' i am knitting the 2nd size for 6/9 mths thank you
28.02.2013 - 01:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Flyn, the inc made towards mid front are the one for the curved shape of front piece, towards border/opening of the piece, in opposite to the other side sewn to the back piece. Happy knitting!
28.02.2013 - 10:32Linda ha scritto:
Can't make sense of the left front...what does towards mid front mean? I'd love to be able to knit it but It's not very well explained...though I'm probably a bit dumb.
01.12.2012 - 06:08
Rebecca ha scritto:
Thank you, much clearer!
29.02.2012 - 19:32
Rebecca ha scritto:
When casting off for the armhole on the front pieces, should I cast off 5 at begining and then another 5 at end of next row, or is it just the original 5? I can't make the final number on needles correct...
28.02.2012 - 21:39DROPS Design ha risposto:
When binding off for arm hole on front piece bind off in beg of every row starting from armhole side: bind off 4-4-4 (5-5) sts 1 time, and then dec 1 st a total of 4-4-5 (5-6) times.
28.02.2012 - 23:05
DROPS Extra 0-683 |
|
![]() |
![]() |
Gilet DROPS maniche corte e grana di riso in ”Merino Extra Fine”.
DROPS Extra 0-683 |
|
MAGLIA A GRANA DI RISO: 1°f: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-*. 2°f: lavorare dir sopra rov e rov sopra dir. Ripetere il 2° f. CONSIGLI AUMENTI: Fare tutti gli aumenti nella m vivagno – aumentare lavorando 2 volte la stessa maglia. CONSIGLI DIMINUZIONE: Tutte le diminuzioni si fanno all’inizio del f. Diminuire così: Lavorare 2 m insieme al diritto/al rovescio. -------------------------------------------------------- GILET: DIETRO: Avviare 42-48-54 (60-66) m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri 4,5 e il filo beige chiaro mix. Lavorare a MAGLIA A GRANA DI RISO – ved spieg sopra. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 2-3-3 (4-4) cm, aumentare 1 m ad ogni lato – VED CONSIGLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ad ogni lato quando il lavoro misura 5-6-7 (8-8) cm = 46-52-58 (64-70) m. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm, intrecciare 4-4-4 (5-5) m per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi , poi diminuire 1 m all’inizio di ogni f in totale 4-4-5 (5-6) volte ad ogni lato – VED CONSIGLI DIMINUZIONI = 30-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 16-18-20 (22-24) cm, intrecciare per lo scollo le 14-16-18 (20-20) m centrali e terminare ogni spalla separatamente. Diminuire poi 1 m al f successivo lato scollo. Lavorare 1 f senza diminuzioni, poi diminuire 1 m lato scollo al ferro successivo = rimangono 6-8-9 (10-12) m per la spalla. Intrecciare alla maglia di grana di riso quando il lavoro misura 18-20-22 (24-26) cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma al contrario. DAVANTI SINISTRO: Avviare 15-17-19 (21-23) m (incl 1 m vivagno al lato) con il ferro 4,5 e il filo beige chiaro mix. LEGGERE TUTTO IL MODELLO PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a maglia grana di riso – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare 1 maglia verso il centro davanti – leggere i CONSIGLI PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti su ogni ferro (cioè sia sul diritto che sul rovescio del lavoro) per un totale di 8-8-7 (5-1) volte e poi ogni 2 ferri per un totale di 3-4-6 (9-14) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 2-3-3 (4-4) cm aumentare 1 maglia a lato, e ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 5-6-7 (8-8) cm. Quando tutti gli aumenti sono stati fatti, ci sono 28-31-34 (37-40) m sul f. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm, intrecciare per lo scalfo al lato come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-9-11 (12-14) cm, diminuire 1 m per lo scollo in mezzo davanti – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI! Ripetere questa diminuzione ogni 2° f in totale 14-15-16 (17-17) volte = rimangono 6-8-9 (10-12) m per la spalla. Continuare fino a quando il lavoro non misuri 18-20-22 (24-26) cm e intrecciare a maglia grana di riso. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma al contrario. MANICHE: Si lavora avanti e indietro sul f. Avviare 28-30-34 (38-42) m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il ferro 4,5 e il filo beige chiaro mix. Lavorare a maglia grana di riso fino alla fine, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m all’inizio dei 2 primi ferri – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONE! Ripetere questa diminuzione all’inizio di ogni f fino a quando il lavoro non misuri ca 4,5 -5,5 -6,5 (7,5 -7,5) cm. Intrecciare poi 2 m all’inizio dei 2 ferri successivi e intrecciare tutte le m a maglia grana di riso. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati nella m di vivagno e attaccare le maniche – cucire le maniche a ca 2-3 cm dell’inizio dello scalfo. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. Utilizzare il bordo all’uncinetto per abbottonare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con il filo color panna e l’uncinetto 4, lavorare un bordo tutto intorno all’apertura del gilet così: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1-1,5 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e unire con 1 m.b nella 1° m. Con il filo color panna e l’uncinetto 4, lavorare il bordo intorno alle maniche – iniziare là dove la manica è stata cucita al gilet e terminare dalla parta opposta sempre dove è stata cucita la manica al gilet: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, saltare ca 1-1,5 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-*. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-683
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.