Brenda Arriaga ha scritto:
El punto de orillo ya está incluído en el patron o tengo que agregarlo? El punto de orillo es el punto deslizado de cadenas? Gracias
28.10.2024 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Hola Brenda, Montar 42-48-54 (60-66) pts (incluye 1 pt de orillo de cada lado); es decir, el punto orillo ya se incluye en los puntos montados, no hay que montar puntos extra. El punto orillo es un punto que se trabaja siempre en punto musgo, de derecho siempre.
03.11.2024 - 12:40
Cristiana ha scritto:
Buongio, sto eseguendo il modello per la taglia 3 anni. Non capisco lo schema delle maniche. Quante maglie rimangono alla fine delle diminuzioni? Come si attaccano al corpetto? Cosa significa cucire a 2/3 cm dallo scalfo? Grazie
25.06.2024 - 05:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristiana, sulle maniche deve diminuire fino a raggiungere la lunghezza indicata. Per la confezione deve attaccare le maniche a una distanza di circa 2-3 cm dall'inizio dello scalfo, come può vedere nello schema delle misure. Buon lavoro!
26.06.2024 - 08:04
Nicky ha scritto:
Hi I would like to do this pattern with Drops Alpaca...using 2 threads.Can you help converting?Is it better to increase needle size or reduce number of stitches..or both?Many thanks,Nicky.
27.07.2022 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Hi Nicky, it would be easier to replace original yarn (from Groupe B) to another one from the same group. Using 2 strands of Alpaca you will obtain C. Unfortunately we are not able to adjust our patterns to any individual requests. Should you need any individual assistance, please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
27.07.2022 - 10:52
Maura Montemerlo ha scritto:
Buongiorno ho eseguito questo modello più volte in taglie diverse sia in lana che in cotone e riuscito sempre benissimo. Ora avrei necessità di farne uno in taglia 11-12 anni. Ho provato a fare io aumentando in lunghezza e larghezza ma il risiltato finale non è stato per niente buono. Potreste gentilmente darmi istruzioni per questa taglia? Grazie per l' aiuto che fornite sempre.
13.07.2022 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maura, questo modello è stato progettato per essere lavorato in quelle taglie, non possiamo svilupparlo su altre. Per un'assistenza così personalizzata può però rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
13.07.2022 - 18:06
Birgit ha scritto:
Bitte was heisst: \" gehen die Mitte\" und total?
01.03.2021 - 10:25
Birgit ha scritto:
Warum lässt sich die Anleitung nicht ausdrucken? Was mache ich verkehrt?
28.02.2021 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Birgit, prüfen Sie mal die Druckereinstellungen - versuchen Sie auch die Seite zu aktualisieren oder mit einem anderen Browser zu versuchen. Viel Spaß beim stricken!
01.03.2021 - 09:57
Lucia Battisti ha scritto:
Buonasera non comprendo nella spiegazione del davanti sinistro "sul I° ferro aumentare 1 maglia verso il centro davanti". Questo aumento quindi non si fa ai lati ma al centro delle maglie? Mentre gli altri aumenti vengono fatti all'inizio o alla fine e poi come mi comporto con la grana di riso dopo gli aumenti? Grazie a presto
26.02.2021 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia, gli aumenti sul davanti sinistro iniziano da centro davanti. Per la grana di riso, incorpora gli aumenti nel lavoro. Buon lavoro!
27.02.2021 - 11:22
Helen ha scritto:
Left front - if I am increasing a stitch on every row mid front, how I’ll the moss stitch match up because each time I will have an extra stitch. Please help. Thanks
08.11.2020 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, at the beg of the row, purl the stitch if the next stitch should be knitted or knit the stitch if the next stitch should be purled / at the end of the row, knit the stitch if the previous stitch was purled and purl the stitch if the previous stitch was knitted. Happy knitting!
09.11.2020 - 11:02
Dum ha scritto:
Bjr, serait- il possible de mettre les explications avec des aiguilles droite plutot que des aiguille cirsulaire car entant que européen ns utilision des aiguilles droites site que j'aime beaucoups
03.05.2020 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dumm, Ce modèle se tricote sur aiguilles droites, on utilise parfois des circulaires uniquement pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. Vous trouverez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
04.05.2020 - 13:50
Silvia ha scritto:
Sono al cm 14 del davanti 3/4 anni. Avevo 40 m, ne ho intrecciate 5 (35) devo fare 1 poi 17 diminuzioni. Come possono poi rimanerne 12 sul ferro? 35-18=17, non 12... Grazie
04.10.2019 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Silvia. Sul davanti deve intrecciare per lo scalfo 5 m e poi 1 m (sul lato dello scaldo sempre) per 6 volte. In tutto 11 m per lo scalfo come fatto per il dietro. Poi intreccia per lo scollo 1 m 17 volte. Quindi: 40 - 11 - 17 = 12 m. Buon lavoro!
05.10.2019 - 07:14
DROPS Extra 0-683 |
|
![]() |
![]() |
Gilet DROPS maniche corte e grana di riso in ”Merino Extra Fine”.
DROPS Extra 0-683 |
|
MAGLIA A GRANA DI RISO: 1°f: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-*. 2°f: lavorare dir sopra rov e rov sopra dir. Ripetere il 2° f. CONSIGLI AUMENTI: Fare tutti gli aumenti nella m vivagno – aumentare lavorando 2 volte la stessa maglia. CONSIGLI DIMINUZIONE: Tutte le diminuzioni si fanno all’inizio del f. Diminuire così: Lavorare 2 m insieme al diritto/al rovescio. -------------------------------------------------------- GILET: DIETRO: Avviare 42-48-54 (60-66) m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri 4,5 e il filo beige chiaro mix. Lavorare a MAGLIA A GRANA DI RISO – ved spieg sopra. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 2-3-3 (4-4) cm, aumentare 1 m ad ogni lato – VED CONSIGLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ad ogni lato quando il lavoro misura 5-6-7 (8-8) cm = 46-52-58 (64-70) m. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm, intrecciare 4-4-4 (5-5) m per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi , poi diminuire 1 m all’inizio di ogni f in totale 4-4-5 (5-6) volte ad ogni lato – VED CONSIGLI DIMINUZIONI = 30-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 16-18-20 (22-24) cm, intrecciare per lo scollo le 14-16-18 (20-20) m centrali e terminare ogni spalla separatamente. Diminuire poi 1 m al f successivo lato scollo. Lavorare 1 f senza diminuzioni, poi diminuire 1 m lato scollo al ferro successivo = rimangono 6-8-9 (10-12) m per la spalla. Intrecciare alla maglia di grana di riso quando il lavoro misura 18-20-22 (24-26) cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma al contrario. DAVANTI SINISTRO: Avviare 15-17-19 (21-23) m (incl 1 m vivagno al lato) con il ferro 4,5 e il filo beige chiaro mix. LEGGERE TUTTO IL MODELLO PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a maglia grana di riso – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare 1 maglia verso il centro davanti – leggere i CONSIGLI PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti su ogni ferro (cioè sia sul diritto che sul rovescio del lavoro) per un totale di 8-8-7 (5-1) volte e poi ogni 2 ferri per un totale di 3-4-6 (9-14) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 2-3-3 (4-4) cm aumentare 1 maglia a lato, e ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 5-6-7 (8-8) cm. Quando tutti gli aumenti sono stati fatti, ci sono 28-31-34 (37-40) m sul f. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm, intrecciare per lo scalfo al lato come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-9-11 (12-14) cm, diminuire 1 m per lo scollo in mezzo davanti – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI! Ripetere questa diminuzione ogni 2° f in totale 14-15-16 (17-17) volte = rimangono 6-8-9 (10-12) m per la spalla. Continuare fino a quando il lavoro non misuri 18-20-22 (24-26) cm e intrecciare a maglia grana di riso. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma al contrario. MANICHE: Si lavora avanti e indietro sul f. Avviare 28-30-34 (38-42) m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il ferro 4,5 e il filo beige chiaro mix. Lavorare a maglia grana di riso fino alla fine, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m all’inizio dei 2 primi ferri – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONE! Ripetere questa diminuzione all’inizio di ogni f fino a quando il lavoro non misuri ca 4,5 -5,5 -6,5 (7,5 -7,5) cm. Intrecciare poi 2 m all’inizio dei 2 ferri successivi e intrecciare tutte le m a maglia grana di riso. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati nella m di vivagno e attaccare le maniche – cucire le maniche a ca 2-3 cm dell’inizio dello scalfo. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. Utilizzare il bordo all’uncinetto per abbottonare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con il filo color panna e l’uncinetto 4, lavorare un bordo tutto intorno all’apertura del gilet così: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1-1,5 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e unire con 1 m.b nella 1° m. Con il filo color panna e l’uncinetto 4, lavorare il bordo intorno alle maniche – iniziare là dove la manica è stata cucita al gilet e terminare dalla parta opposta sempre dove è stata cucita la manica al gilet: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, saltare ca 1-1,5 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-*. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-683
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.