Holly ha scritto:
With the small place mat; I don't understand round 8. I crochet one sc in first space, then crochet two sc's in the next space, then crochet 3 sc's in the next space; then start over again...?? I end up with a much smaller amount than listed.
02.07.2018 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Dear Holly, you will work round 8 as follows: ch1, *2 sc in next chain, 3 sc in next chain*, repeat from *-* all the round and join with 1 sl st in the ch from beg of round. There are 54 chains on round 7: (27x2 sc) + (27x3sc) = 135 sc over 54 chains. Happy crocheting!
03.07.2018 - 08:28
Lucie ha scritto:
0-623 návod na prostirku: v češtině není přiloženo video to jsem našla jen v komentářích. A poprosím zda je správně návod malá prostírka řada 6: protože dle videa zas nesouhlasí. Děkuji
02.02.2018 - 18:45
Vita ha scritto:
Hvis man ønsker at gøre den store dækkeserviet større ved at gentage omgang 18 og 19, skal masketallet kunne deles med 4 (ikke 2) før omgang 20 hækles
27.10.2015 - 10:18
Maria-Emma ha scritto:
Maria-Emma Forster 19.08.2013 kl. 14:55: Hallo Anja, leider komme ich auch nicht mit der 4. Reihe klar. Bis zum ersten * ist in Ordnung, aber dann, ab den 7 Lfm klappt es nicht mehr. Könntest du es mir in deutsch erklären? Ich wäre Dir unendlich dankbar. LG Maria-Emma
19.08.2013 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria-Emma, Anja schrieb, dass das este Blütenblatt zunächst nur zur Hälfte gehäkelt wird und erst am Ende der Rd beendet wird. Hilft das schon weiter?
20.08.2013 - 09:30
Bodil Engen Lund ha scritto:
Heller den lille brikken. Har kommet til omgang 4, får det ikke helt til å stemme med oppskriften. Trenger hjelp.
10.08.2013 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Følg opskriften men se videoen her:
Crochet: Flower circle from Garnstudio Drops design on Vimeo.
12.11.2013 - 10:44
Anja ha scritto:
Let me give you one more advice: the first petal is just half finished when you start the second. But you ment to use the same cain stitch for the first half of the first petal AND the first half of the second petal as well. At the end of round 4 you complete the last petal.
21.03.2013 - 19:01
Anja ha scritto:
Hi kristen, hope i can help. round 4 is confusing. it just meens: on top of the 12 curved parts you got from round 3 you are ment to put 12 petals, consist out of a group of 4 tripple crochets.
21.03.2013 - 12:19Cristiane Wu ha scritto:
Round 4 is too confusing.
17.03.2013 - 13:54DROPS Design ha risposto:
What you making?
12.04.2013 - 16:20
Kristen ha scritto:
Hi there, I'm having trouble getting past round three on this pattern. I have the correct number of stitches when Rnd. 3 is complete, but in Rnd 4 I keep ending up with 8 dtr 'petals' rather than 12! If I'm skipping an entire (sc + chain + sc) set each time I complete a 4 dtr together, there just doesn't seem to be enough stitches. I've already pulled my work out 5 times, so any suggestions would be wonderful!
27.06.2012 - 05:21
Sunny Morning#dropssunnymorningset |
|
![]() |
![]() |
Set DROPS ad uncinetto comprendente tovaglietta, scaldauovo e anello portatovagliolo in "Safran" e "Glitter".
DROPS Extra 0-623 |
|
INFORMAZIONI -1 (applicata alle tovagliette): Nei giri con solo m.b., sostituire la prima m.b. con 1 catenella. Finire ogni giro con 1 m. bss. nella catenella dall’inizio del giro. INFORMAZIONI -2 (applicata allo scaldauovo e all’anello portatovagliolo): Sostituire la prima m.b. con 1 catenella all’inizio di ogni giro. Finire ogni giro con 1 m. bss. nella catenella dall’inizio della riga. LAVORARE 2 M.B. INSIEME (applicato allo scaldauovo): Inserire l’uncinetto nella prima m.b., gettare il filo e uscire dalla m., inserire l’uncinetto della seconda m.b., gettare il filo e uscire dalla m. (= 2 m. sull’uncinetto), gettare il filo e ora uscire da tutte e 3 le m. sull’uncinetto = 1 m.b. dim. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- TOVAGLIETTA PICCOLA: Lavorare 8 catenelle con uncinetto misura 3 mm con un capo di giallo forte + 2 capi di Glitter oro e formare un anello con 1 m. bss. nella prima catenella. Vedere INFORMAZIONI-1. GIRO 1: 24 m.b. in tondo. GIRO 2: 5 catenelle (= 1 m.a. + 2 catenelle), * saltare 1 m.b., 1 m.a. nella m.b. successiva, 2 catenelle *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m. bss. nella terza catenella dall’inizio della riga = 12 m.a. con 2 catenelle tra ogni m.a. GIRO 3: 1 catenella, lavorare come segue in ogni passante delle catenelle per tutto il giro: 1 m.b. + 1 catenella + 1 m.b. + 1 catenella, finire il giro con 1 m.bss nella prima catenella = 24 m.b. con una catenella tra ognuna. GIRO 4: 1 m.bss. nella prima m.b, 1 m.bss. nella prima catenella, 5 catenelle, 1 m. alta tripla nella stessa catenella, * 7 catenelle, ora lavorare 4 m.a.t insieme come segue: lavorare 2 m.a.t nella stessa catenella, ma aspettare con l’ultimo filo gettato e uscire da tutte e 2 le m.a.t, saltare 1 m.b. + 1 catenella + 1 m.b, lavorare 1 m.a.t nella catenella successiva, ma aspettare con l’ultimo filo gettato e uscire dalla m., quindi, quindi lavorare l’ultima m.a.t nella stessa catenella e uscire con l’ultimo filo gettato da tutte e 5 le m. sul ferro *, ripetere da *-* un totale di 11 volte, 7 catenelle, lavorare 2 m.a.t insieme nella stessa catenella (ma aspettare con l’ultimo filo gettato e uscire da entrambe), lavorare 1 m. bss. nella quinta catenella dall’inizio della giro e uscire da tutte e 3 le m. sul ferro. GIRO 5: 1 m.bss. nel passante della prima catenella, 4 catenelle (= 1 m. alta doppia), 7 m. alte doppie nello stesso passante della catenella, quindi 8 m. alte doppie in ogni passante delle catenelle, finire con 1 m.bss. nella quarta catenella dall’inizio della giro = 12 gruppi di m. alte doppie con 8 m. alte doppie in ognuna.. GIRO 6: 1 catenella, 1 m.b. nella m. bss, quindi 1 m.b in ogni m. alta doppia e 1 m.b. tra ogni gruppo di m. alte doppie per tutto il giro, finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 108 m.b. GIRO 7: 4 catenelle (= 1 m.a. + 1 catenella), saltare 1 m.b., * 1 m.a. nella m.b. successiva, 1 catenella (assicuratevi di fare una catenella della stessa grandezza della m.b. della riga precedente, altrimenti il giro verrà troppo tirato), saltare 1 m.b. *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella terza catenella dall’inizio del giro = 54 m. a. con 1 catenella tra ogni m.a. GIRO 8: 1 catenella, quindi lavorare 2 e 3 m.b. alternate in ogni catenella per tutto il giro finir con 1 m.bss nella catenella iniziale = 135 m.b. GIRO 9: 1 m.b. in ogni m.b. = 135 m.b. GIRO 10 (= motivo a pizzo): 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss. * 5 catenelle, 1 m.a. nella seconda catenella appena lavorata, 1 m. alta doppia nella prima catenella appena lavorata, saltare 4 m.b., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella m.b. iniziale (invece di 1 m.b. nella m. successiva) = 27 passanti. Tagliare e affrancare il filo. -------------------------------------------------------- TOVAGLIETTA GRANDE: Come la tovaglietta piccola fino al giro 9 compreso. GIRI 10-12: come giro 9 = 135 m.b. GIRO 13: * 1 m.b. in ognuna delle prime 8 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 150 m.b. GIRI 14-15: 1 m.b. in ogni m.b. = 150 m.b. GIRO 16: * 1 m.b. nelle prime 4 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva, 1 m.b. in ognuna delle 5 m.b. successive *, ripetere da *-* per tutto il giro = 165 m.b. GIRO 17: 1 m.b. in ogni m.b. = 165 m.b. GIRO 18: * 1 m.b. in ognuna delle prime 14 m.b., 2 m.b. nella m.b successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 176 m.b. GIRO 19: 1 m.b. in ogni m.b. = 176 m.b. NOTA: Se volete una tovaglietta più grande, ripetete i giri 18 e 19, ma per ogni ripetizione del giro 18 lavorate 1 m.b. in più tra ogni aumento. Assicuratevi inoltre che il numero delle m. sia divisibile per 2 prima del giro 20 (se fate la tovaglietta piu’ larga dovrete aggiustare di conseguenza il numero di m.a. e m.b. sotto). GIRO 20: Come giro 7 = 88 m. a. con 1 catenella tra ogni m.a. GIRO 21: Come giro 8 = 220 m.b. GIRO 22: 1 m.b. in ogni m.b. = 220 m.b. GIRO 23: Lavorare il motivo a pizzo come descritto per il giro 10 per la tovaglietta piccola = 44 passanti. Tagliare e affrancare il filo. -------------------------------------------------------- SCALDAUOVO: Avviare 44 catenelle con l’uncinetto misura 3 e 1 capo di giallo forte = 2 capi di Glitter oro e unire ad anello con 1 m.bss nella prima catenella. GIRO 1: 1 catenella, 1 m.b nella m.bss. 1 m.b. in ognuna delle 2 catenelle successive, saltare 1 catenella, * 1 m.b. in ognuna delle 4 catenelle successive, saltare 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio della riga = 35 m.b. Vedere INFORMAZIONI-2! Continuare in tondo con 1 m.b in ogni m.b. fino a quando il lavoro misura. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Adesso diminuire 1 m.b. lavorando insieme le prime 2 m. dopo il segnapunti – vedi sopra. Sul giro successivo diminuire 1 m.b. lavorando insieme le ultime 2 m.b. prima del segnapunti. Continuare a diminuire 1 m.b. su ogni giro, dopo e prima del segnapunti in modo alternato. Quando rimangono 5 m. tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. MOTIVO A PIZZO SUL FONDO: Lavorare il bordo sul fondo dello scaldauovo con 1 capo di giallo forte + 2 capi di Glitter oro, come segue: 1 m.b. nella prima m., * 5 catenelle, 1 m.a. nella seconda catenella appena lavorata, 1 m. alta doppia nella prima catenella appena lavorata, saltare circa 1.5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio della riga (invece di 1 m.b. nella m. successiva). Tagliare e affrancare. BECCO: Iniziare nel centro circa 2.5-3 cm dall’alto e lavorare dal basso in su come segue: 1 m.bss. nello scaldauovo con 1 capo color lampone + 1 capo Glitter rosso, 2 catenelle, 1 m.b. nella prima catenella, saltare 0.5 cm, 1 m.bss. tagliare e affrancare in filo all’interno del lavoro. CRESTA: Iniziare circa 1 cm sopra il becco e lavorare 1 m.b. nello scaldauovo con 1 capo lampone + 1 capo Glitter rosso, 3 catenelle, 1 m.b. nella prima catenella, saltare 0.5 cm, * 4 catenelle, 1 m.a. nella prima catenella, saltare circa 0.5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere da *-* un totale di 4 volte per far si’ che la cresta stia all’apice della testa, tagliare e affrancare il filo all’interno del lavoro. OCCHI: Cucire un occhio per ogni lato della testa circa 2 cm dall’alto con il Safran nero. -------------------------------------------------------- ANELLO PORTATOVAGLIOLO: Avviare 38 catenelle con l’uncinetto misura 3 mm con 1 capo di giallo forte + 2 capi di Glitter oro e chiudere in tondo con 1 m.bss. nella prima catenella. GIRO 1: 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss., 1 m.b. nella catenella successiva, saltare 1 catenella, * 1 m.b. in ognuna delle 4 catenelle successive, saltare 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 30 m.b. GIRO 2: 1 m.b in ogni m.b. GIRO 3: 4 catenella (= 1 m.a. + 1 catenella), * saltare 1 m.b., 1 m.a. nella m.b. successiva, 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella terza catenella dall’inizio del giro = 15 m.a. con 1 catenella tra ognuna. GIRO 4: 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss., quindi 1 m.b. in ogni catenella e 1 m.b. in ogni m.a. per tutto il giro, finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 30 m.b. Continuare con 1 m.b. in ogni m. per tutto il giro fino a quando il lavoro misura 5 cm. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE: 2 catenelle, * saltare 1 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima catenella dall’inizio del giro (= bordo pieghevole). LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE: 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss, quindi 1 m.b. in ogni catenella e 1 m.b. in ogni m.b. per tutto il giro, finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 30 m.b. Lavorare 2 giri con 1 m.b in ogni m.b. Piegare la parte superiore dell’anello portatovagliolo lungo il diritto del lavoro lungo il bordo pieghevole e lavorare il giro successivo come segue dal diritto del lavoro (= motivo a pizzo): * 5 catenelle, 1 m.a. nella seconda catenella appena lavorata, 1 m.a. doppia nella prima catenella appena lavorata, saltare circa 1.5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b dall’inizio del giro (invece di 1 m.b. nella m. successiva). Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un motivo a pizzo uguale all’altro lato dell’anello portatovagliolo. Tagliare e affrancare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropssunnymorningset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-623
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.