Rikke Kolze ha scritto:
Jeg forstår ikke omgang 4 i dækkeserviettens opskrift. Jeg kan ikke forstå hvilken lm Jeg skal lave 3 dbl stangmaske i efter de 7 luftmasker. Findes der et mønster til opskriften, så kan jeg måske se det? Hilsen Rikke
01.01.2025 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Hei Rikke. De 2 første (av 4) 3 dbl stangmaskene hekles i den første luftmasken. Den luftmasken du heklet sm i. Så hopper du över 1 fm + 1 lm + 1 fm, før du hekler de 2 siste 3 dbl stangmaskene. Har dessverre ingen diagram på denne dækkeserviettens. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 10:56
Monique Rebeyrol ha scritto:
Je n’ai rien compris au 3ème rang du petit set de table ...
29.10.2024 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rebeyrol, à la fin du 2ème tour, vous avez 12 brides espacées de 2 mailles en l'air, soit 12 arceaux de 2 mailles en l'air. Au 3ème tour, crochetez 1 maille en l'air au début du tour puis dans chacun des arceaux de 2 mailles en l'air crochetez: (1 ms, 1 ml, 1 ms, 1 ml), crochetez ainsi 12 fois au total de (à) tout le tour, terminez par 1 mc dans la 1ère maille en l'air du début du tour. Bon crochet!
29.10.2024 - 17:27
Ramona ha scritto:
Ich finde dieses Tischset wunderschön und es ist wirklich einfach nachzuarbeiten. Wie alle Anleitungen von Euch. Aber die Material Angaben stimmen hinten und vorne nicht. 1 Knäuel ergibt 2 kleine ODER 1 großen Untersetzer. 1knäuel ergibt nicht 4 sondern 6 Eierwärmer oder 6 Serviertenringe. Zumindest habe ich diese Menge erhalten. Danke für eure tollen Anleitungen
16.03.2023 - 06:36
TORSTEN GRABOW ha scritto:
Bei dem kleinen Tischset verstehe ich in der 4 Reihe nicht . Wie komme ich an die 4 dreifach Stb. Am Anfang?
18.02.2023 - 07:23
Lucia ha scritto:
Quanti gomitoli occorrono per un servizio composto da 2 tovagliette grandi , 2 portauova e 2 portatovaglioli ? Grazie !
27.02.2021 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, abbiamo aggiunto il filato necessario anche per il portatovagliolo e copriuova: con 3 gomitoli dovrebbe riuscire a lavorare il set richiesto. Buon lavoro!
27.02.2021 - 22:22
Joanne ha scritto:
#10 of placemat lace pattern: n 2nd ch just crochet, 1 tr in first ch just crochet, skip 4 sc, 1 sc in next st *, repeat from 1. What does « just crochet »means? 2. Is the treble and double made in the chain 5?
20.04.2020 - 04:50DROPS Design ha risposto:
Dear Joanne, when you read: 5 ch, 1 tr in 2nd ch just crochet, 1 dtr in first ch just crochet, you have to crochet 1 treble in the 2nd of the 5 chains you have crocheted and 1 double treble crochet in the 1st of these 5 chains. Hope this helps. Happy crocheting!
20.04.2020 - 10:55
Jutta ha scritto:
Guten Morgen, mich irritiert in der Beschreibung die häkelinfo tischset:am Anfang der R. 1fm mit lm ersetzen. Ist denn bei der Anleitung der Reihen die luftmasche angegeben oder muss ich sie überall zusätzlich noch machen.?
14.04.2020 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, diese Häkelinfo wird entweder beschrieben (z.B. 8. R. von kleinem Tischset oder nicht wie unter 9. R), aber dieses Tipp betrifft nur die Runden die nur mit Feinmaschen gehäkelt sind. Viel Spaß beim häkeln!
14.04.2020 - 14:22
Hilde Nilsson ha scritto:
Hej jag fårstår inte beskrivningen på varv 10? jag ska påbörja sista varvet på stora tallriksunderlägget. v 23 är virkat i fm och varv 24(10) är i lm..kan du beskriva v 10 på ett annat sätt?
10.12.2019 - 08:25DROPS Design ha risposto:
Hei Hilde! Slik hekles blondekanten: 1 luftmaske, 1 fastmaske i kjedemasken, *hekle 5 luftmasker, 1 stav i 2. luftmaske i luftmaskelenken (her referes det til de 5 luftmaskene som nettopp ble heklet), deretter hekles det en dobbeltstav i den 1. luftmasken i luftmaskelenken, hopp over 4 fastmasker, 1 fastmaske i neste maske*. Gjenta ** til runden er slutt, lykke til!
10.12.2019 - 10:08
Cherie Iverson ha scritto:
Do you have these patterns in English? Really like them but I do not speak Swedish or Norwegian. Thank you, Cherie Iverson
06.08.2019 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Hello Cherie. Here you can find the English /us pattern. To change language, it’s enough for you to choose your language in the drop down menu “choose your language” just under the picture. Happy crafting!
06.08.2019 - 18:33
Outi ha scritto:
4krs lauta-alusta on ihan outoja numeroita. Esim. 1 3 pylvästä ketjusilmukkaan. Mitäs se tarkoittaa?
13.04.2019 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Hei, 3p tarkoittaa kolmoispylvästä.
30.04.2019 - 17:40
Sunny Morning#dropssunnymorningset |
|
![]() |
![]() |
Set DROPS ad uncinetto comprendente tovaglietta, scaldauovo e anello portatovagliolo in "Safran" e "Glitter".
DROPS Extra 0-623 |
|
INFORMAZIONI -1 (applicata alle tovagliette): Nei giri con solo m.b., sostituire la prima m.b. con 1 catenella. Finire ogni giro con 1 m. bss. nella catenella dall’inizio del giro. INFORMAZIONI -2 (applicata allo scaldauovo e all’anello portatovagliolo): Sostituire la prima m.b. con 1 catenella all’inizio di ogni giro. Finire ogni giro con 1 m. bss. nella catenella dall’inizio della riga. LAVORARE 2 M.B. INSIEME (applicato allo scaldauovo): Inserire l’uncinetto nella prima m.b., gettare il filo e uscire dalla m., inserire l’uncinetto della seconda m.b., gettare il filo e uscire dalla m. (= 2 m. sull’uncinetto), gettare il filo e ora uscire da tutte e 3 le m. sull’uncinetto = 1 m.b. dim. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- TOVAGLIETTA PICCOLA: Lavorare 8 catenelle con uncinetto misura 3 mm con un capo di giallo forte + 2 capi di Glitter oro e formare un anello con 1 m. bss. nella prima catenella. Vedere INFORMAZIONI-1. GIRO 1: 24 m.b. in tondo. GIRO 2: 5 catenelle (= 1 m.a. + 2 catenelle), * saltare 1 m.b., 1 m.a. nella m.b. successiva, 2 catenelle *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m. bss. nella terza catenella dall’inizio della riga = 12 m.a. con 2 catenelle tra ogni m.a. GIRO 3: 1 catenella, lavorare come segue in ogni passante delle catenelle per tutto il giro: 1 m.b. + 1 catenella + 1 m.b. + 1 catenella, finire il giro con 1 m.bss nella prima catenella = 24 m.b. con una catenella tra ognuna. GIRO 4: 1 m.bss. nella prima m.b, 1 m.bss. nella prima catenella, 5 catenelle, 1 m. alta tripla nella stessa catenella, * 7 catenelle, ora lavorare 4 m.a.t insieme come segue: lavorare 2 m.a.t nella stessa catenella, ma aspettare con l’ultimo filo gettato e uscire da tutte e 2 le m.a.t, saltare 1 m.b. + 1 catenella + 1 m.b, lavorare 1 m.a.t nella catenella successiva, ma aspettare con l’ultimo filo gettato e uscire dalla m., quindi, quindi lavorare l’ultima m.a.t nella stessa catenella e uscire con l’ultimo filo gettato da tutte e 5 le m. sul ferro *, ripetere da *-* un totale di 11 volte, 7 catenelle, lavorare 2 m.a.t insieme nella stessa catenella (ma aspettare con l’ultimo filo gettato e uscire da entrambe), lavorare 1 m. bss. nella quinta catenella dall’inizio della giro e uscire da tutte e 3 le m. sul ferro. GIRO 5: 1 m.bss. nel passante della prima catenella, 4 catenelle (= 1 m. alta doppia), 7 m. alte doppie nello stesso passante della catenella, quindi 8 m. alte doppie in ogni passante delle catenelle, finire con 1 m.bss. nella quarta catenella dall’inizio della giro = 12 gruppi di m. alte doppie con 8 m. alte doppie in ognuna.. GIRO 6: 1 catenella, 1 m.b. nella m. bss, quindi 1 m.b in ogni m. alta doppia e 1 m.b. tra ogni gruppo di m. alte doppie per tutto il giro, finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 108 m.b. GIRO 7: 4 catenelle (= 1 m.a. + 1 catenella), saltare 1 m.b., * 1 m.a. nella m.b. successiva, 1 catenella (assicuratevi di fare una catenella della stessa grandezza della m.b. della riga precedente, altrimenti il giro verrà troppo tirato), saltare 1 m.b. *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella terza catenella dall’inizio del giro = 54 m. a. con 1 catenella tra ogni m.a. GIRO 8: 1 catenella, quindi lavorare 2 e 3 m.b. alternate in ogni catenella per tutto il giro finir con 1 m.bss nella catenella iniziale = 135 m.b. GIRO 9: 1 m.b. in ogni m.b. = 135 m.b. GIRO 10 (= motivo a pizzo): 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss. * 5 catenelle, 1 m.a. nella seconda catenella appena lavorata, 1 m. alta doppia nella prima catenella appena lavorata, saltare 4 m.b., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella m.b. iniziale (invece di 1 m.b. nella m. successiva) = 27 passanti. Tagliare e affrancare il filo. -------------------------------------------------------- TOVAGLIETTA GRANDE: Come la tovaglietta piccola fino al giro 9 compreso. GIRI 10-12: come giro 9 = 135 m.b. GIRO 13: * 1 m.b. in ognuna delle prime 8 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 150 m.b. GIRI 14-15: 1 m.b. in ogni m.b. = 150 m.b. GIRO 16: * 1 m.b. nelle prime 4 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva, 1 m.b. in ognuna delle 5 m.b. successive *, ripetere da *-* per tutto il giro = 165 m.b. GIRO 17: 1 m.b. in ogni m.b. = 165 m.b. GIRO 18: * 1 m.b. in ognuna delle prime 14 m.b., 2 m.b. nella m.b successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 176 m.b. GIRO 19: 1 m.b. in ogni m.b. = 176 m.b. NOTA: Se volete una tovaglietta più grande, ripetete i giri 18 e 19, ma per ogni ripetizione del giro 18 lavorate 1 m.b. in più tra ogni aumento. Assicuratevi inoltre che il numero delle m. sia divisibile per 2 prima del giro 20 (se fate la tovaglietta piu’ larga dovrete aggiustare di conseguenza il numero di m.a. e m.b. sotto). GIRO 20: Come giro 7 = 88 m. a. con 1 catenella tra ogni m.a. GIRO 21: Come giro 8 = 220 m.b. GIRO 22: 1 m.b. in ogni m.b. = 220 m.b. GIRO 23: Lavorare il motivo a pizzo come descritto per il giro 10 per la tovaglietta piccola = 44 passanti. Tagliare e affrancare il filo. -------------------------------------------------------- SCALDAUOVO: Avviare 44 catenelle con l’uncinetto misura 3 e 1 capo di giallo forte = 2 capi di Glitter oro e unire ad anello con 1 m.bss nella prima catenella. GIRO 1: 1 catenella, 1 m.b nella m.bss. 1 m.b. in ognuna delle 2 catenelle successive, saltare 1 catenella, * 1 m.b. in ognuna delle 4 catenelle successive, saltare 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio della riga = 35 m.b. Vedere INFORMAZIONI-2! Continuare in tondo con 1 m.b in ogni m.b. fino a quando il lavoro misura. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Adesso diminuire 1 m.b. lavorando insieme le prime 2 m. dopo il segnapunti – vedi sopra. Sul giro successivo diminuire 1 m.b. lavorando insieme le ultime 2 m.b. prima del segnapunti. Continuare a diminuire 1 m.b. su ogni giro, dopo e prima del segnapunti in modo alternato. Quando rimangono 5 m. tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. MOTIVO A PIZZO SUL FONDO: Lavorare il bordo sul fondo dello scaldauovo con 1 capo di giallo forte + 2 capi di Glitter oro, come segue: 1 m.b. nella prima m., * 5 catenelle, 1 m.a. nella seconda catenella appena lavorata, 1 m. alta doppia nella prima catenella appena lavorata, saltare circa 1.5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio della riga (invece di 1 m.b. nella m. successiva). Tagliare e affrancare. BECCO: Iniziare nel centro circa 2.5-3 cm dall’alto e lavorare dal basso in su come segue: 1 m.bss. nello scaldauovo con 1 capo color lampone + 1 capo Glitter rosso, 2 catenelle, 1 m.b. nella prima catenella, saltare 0.5 cm, 1 m.bss. tagliare e affrancare in filo all’interno del lavoro. CRESTA: Iniziare circa 1 cm sopra il becco e lavorare 1 m.b. nello scaldauovo con 1 capo lampone + 1 capo Glitter rosso, 3 catenelle, 1 m.b. nella prima catenella, saltare 0.5 cm, * 4 catenelle, 1 m.a. nella prima catenella, saltare circa 0.5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere da *-* un totale di 4 volte per far si’ che la cresta stia all’apice della testa, tagliare e affrancare il filo all’interno del lavoro. OCCHI: Cucire un occhio per ogni lato della testa circa 2 cm dall’alto con il Safran nero. -------------------------------------------------------- ANELLO PORTATOVAGLIOLO: Avviare 38 catenelle con l’uncinetto misura 3 mm con 1 capo di giallo forte + 2 capi di Glitter oro e chiudere in tondo con 1 m.bss. nella prima catenella. GIRO 1: 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss., 1 m.b. nella catenella successiva, saltare 1 catenella, * 1 m.b. in ognuna delle 4 catenelle successive, saltare 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 30 m.b. GIRO 2: 1 m.b in ogni m.b. GIRO 3: 4 catenella (= 1 m.a. + 1 catenella), * saltare 1 m.b., 1 m.a. nella m.b. successiva, 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella terza catenella dall’inizio del giro = 15 m.a. con 1 catenella tra ognuna. GIRO 4: 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss., quindi 1 m.b. in ogni catenella e 1 m.b. in ogni m.a. per tutto il giro, finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 30 m.b. Continuare con 1 m.b. in ogni m. per tutto il giro fino a quando il lavoro misura 5 cm. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE: 2 catenelle, * saltare 1 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 1 catenella *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima catenella dall’inizio del giro (= bordo pieghevole). LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE: 1 catenella, 1 m.b. nella m.bss, quindi 1 m.b. in ogni catenella e 1 m.b. in ogni m.b. per tutto il giro, finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro = 30 m.b. Lavorare 2 giri con 1 m.b in ogni m.b. Piegare la parte superiore dell’anello portatovagliolo lungo il diritto del lavoro lungo il bordo pieghevole e lavorare il giro successivo come segue dal diritto del lavoro (= motivo a pizzo): * 5 catenelle, 1 m.a. nella seconda catenella appena lavorata, 1 m.a. doppia nella prima catenella appena lavorata, saltare circa 1.5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella prima m.b dall’inizio del giro (invece di 1 m.b. nella m. successiva). Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un motivo a pizzo uguale all’altro lato dell’anello portatovagliolo. Tagliare e affrancare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropssunnymorningset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-623
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.