DANIELE ha scritto:
Buongiorno! Non mi tornano i conti per la chiusura del DIETRO, in particolare per la misura L. Se eseguo le diminuzioni come indicato: "Chiudere per gli scalfi da ciascun lato all'inizio di ogni ferro, come segue: 2 m per 2 volte e 1 m per 3 volte = 128 m.", arrivo a 135 maglie. Arriverei a 128 maglie raddoppiando le diminuzioni. Si stanno forse contando solo i ferri dritti, mentre devo eseguire le stesse diminuzioni anche sul rovescio, per un totale di 10 ferri?
05.10.2018 - 11:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Daniele. Le diminuzioni vanno fatte da entrambi i lati per gli scalfi. Deve quindi chiudere 7 maglie sia sul lato destro che sul lato sinistro. In tutto 14 maglie in meno. In questo modo arriva ad avere 128 maglie. Buon lavoro!
05.10.2018 - 11:56
R. Otten ha scritto:
When casting off the back on row 7, should I complete the cable pattern *and* decrease and cast off, or should I just decrease and cast off?
04.10.2018 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Otten, you work row 7 and at the same time decrease and cast off all sts. Happy knitting!
04.10.2018 - 16:09
Ann Kristin Sti ha scritto:
Skal strikke str L. Hvis jeg legger sammen antall masker i mønster som er 172,får jeg ikke det til å gå opp i antall masker etter vrangvbord. For genser eller lik på forstykket og bakstykke?
28.09.2018 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Hei Ann-Kristin. Genseren er lik på forstykke og bakstykke. Du strikker altså M.2 over de første 17 masker, så strikker du M.3 (=8 masker), M.4 (=10 masker), M.3 (08 masker), og så strikkes M.1 over de neste 52 maskene. Videre strikkes M.3, M.4. M3 igjen (= 26 masker totalt) før M.2 strikkes over de neste 34 maskene. Midten av disse 34 maskene = siden av arbeidet. Videre strikkes M.3, M.4, M.3 (=26 masker) før M.1 igjen gjentas over 52 masker. Så strikkes M.3, M.4. M.3 (=26 masker) før de siste 17 maskene strikkes i M.2 = 276 masker strikket, og du har strikket en hel omgang. God fornøyelse.
01.10.2018 - 08:59
Elin Haave ha scritto:
Jeg skal felle ermet fra høyre side 24 masker. Samtidig skal jeg strikke 14 av dem sammen to og to. Betyr det st jeg skal felle 10 masker og de siste 14 to og to sammen for så å felle dem på neste rettpinne?
11.09.2018 - 09:30DROPS Design ha risposto:
Hei Elin. Du skal felle dem på samme pinne, og du strikker 14 av maskene sammen 2 og 2 før du feller dem som vanlig. Her er en video som viser hvordan dette gjøres. God fornøyelse.
11.09.2018 - 15:19
Barbara Thomas ha scritto:
I would love to knit DROP 135-3 but cannot download the complete pattern. I cannot find the charts. My husband really wants this pullover and I am very keen to knit it. Thank you for your help in advance Barbara
10.09.2018 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Hi Barbara. We’re currently having some technical issues with our site, resulting in photos and diagrams not loading correctly. We are working on solving this issue and hopefully the page will be back to normal soon. Please see our twitter and facebook accounts for updates. Apologies for any inconvenience caused.
10.09.2018 - 14:55
Janes ha scritto:
Bonjour, je commence ce très beau pull et suis déjà avec un problème.... je fais la taille L en rond, soit au moment de commencer les points fantaisies j’ai 240 mailles. Les points fantaisies indiquent : - -M2 sur les 12 premières m. M3 etc ...sur les 44 m suivantes M3 etc...sur les 24 m suivantes M3 etc.... sur les 44 m suivantes M3 etc.... sur les 12 suivantes. Si j’additionne 12,44,24,44,12= 136 mailles. Hors j’ai 240 mailles. Je fais comment? Merci
29.07.2018 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Janes, en taille L vous devez avoir 276 mailles (et 240 m en taille M), tricotez ces 276 m ainsi: M2 sur les17 premières m, M3 (= 8 m), M4 (= 10 m), M3 (= 8 m), M1 sur les 52 m suivantes, M3 (= 8m), M4 (= 10 m), M3 (= 8 m), M2 sur les 34 m suivantes, M3 (= 8 m), M4 (= 10 m), M3 (= 8 m), M1 sur les 52 m suivantes, M3 (= 8 m), M4 (= 10 m), M3 (= 8 m, M2 sur les 17 dernières m soit: 17 + 8 + 10 + 8 + 52 + 8+ 10 + 8+ 34 + 8+ 10 + 8+ 52+ 8+ 10+ 8+ 17 = 276 m. Bon tricot!
31.07.2018 - 09:07
Ana Cecilia Ramirez ha scritto:
Jeg strikker for første gang en Aran og har mange spørsmål. Neste spørsmål gjelder felling I høyre erme. først er det 24, det står 3m 2 ganger er det I samme p. felling? setter pris på hjelpen her.
23.07.2018 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Hei Ana Cecilia, Du fortsetter å felle med 24 masker på begynnelse av pinnen på høyre siden 1 gang, samtidig som du strikker 14 av disse maskene sammen 2 og 2 (og feller dem av), deretter 3 masker på neste 2 pinner (bare på høyre sida). God fornøyelse!
24.07.2018 - 10:16Ana Cecilia Ramirez ha scritto:
I can not understand the finishing of the back side. How can I adjust the piece so that the next will be 7th row. thank you for your answer.
16.07.2018 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ramirez, work more/less cm depending on the measurements you have = adjust the height so that next row will be row 7 in M.1, M.3 and M.4 and cast off all sts while decreasing working row 7. Happy knitting!
17.07.2018 - 09:36
Ana Cecilia Ramirez ha scritto:
Hva menes med at det felles fordelt over diag på avfellingsp, det som star ved avsluttng av bakstykke. Den andre forklaring var veldig hjelpsom.
11.07.2018 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Hei Ana Cecilia. Her skal du minske antall masker i diagrammene, samtidig som du feller av. Altså, du strikker 2 rett sammen (= 1 maske felt) og så feller du av masken som ble løftet løst over på høyre pinne rett før som vanlig – ved å trekke den over. her er en link til en video som viser hvordan dette gjøres. Under avfellingstips vil du se hvor mange masker som skal minskes (felles, før de felles av) i hvert diagram. God fornøyelse.
17.07.2018 - 07:50Greetje ha scritto:
Ik zou graag deze trui breien maar dan op 2 naalden,zou u mij daarbij kunnen helpen hoe ik dat moet en kan doen. Dankje bij voorbaat vriendelijke groetjes uit Spanje,hirt kan ik dat spijtig genoeg niet vinden
09.07.2018 - 21:53
Dreams of Aran#dreamsofaransweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con trecce in DROPS Karisma, DROPS Puna o DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL.
DROPS 135-3 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.5. I diagramma mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (vanno fatte quando si chiudono le m per evitare che il bordo di chiusura sia troppo lento): Lavorare 1 m seguendo il diagramma, lavorare 2 m insieme, accavallare la 1a m lavorata = sono state diminuite 2 m. Diminuire come segue a seconda del diagramma: M.1 (= 44-44-52-52-52-52-52 m): 10-10-12-12-12-12-12 m. M.3 (= 8 m): 2 m. M.4 (= 10 m): 3 m. M.5 (= 16 m): 6 m. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. DAVANTI/DIETRO: Si lavorano in tondo. Avviare 208-230-250-270-290-310-330 m sui ferri circolari n° 3.5 con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-10-6-6-22-18-18 m in modo uniforme durante l'ultimo di questi giri = 228-240-256-276-312-328-348 m. Inserire 2 segni, 1 all'inizio del giro e 1 dopo 114-120-128-138-156-164-174 m (= i segni indicano i lati del maglione). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue - vedere le spiegazioni sopra: Taglie 13/14 – L: M.2 sulle prime 9-12-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 18-24-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 9-12-12-17 m. Taglie XL-XXXL: M.2 sulle prime 8-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 16-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 8-12-17 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m da ciascun lato dei 2 segni (lavorare le m aumentate inserendole nel diagramma M.2) Ripetere gli aumenti ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per 5 volte = 248-260-276-296-332-348-368 m. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, chiudere 6 m per gli scalfi da ciascun lato (= chiudere quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascun segno). Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente (assicurarsi che i ferri con le trecce siano sul diritto dopo aver diviso il lavoro). DIETRO: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Lavorare avanti e indietro sul ferro circolare. Chiudere per gli scalfi da ciascun lato all'inizio di ogni ferro, come segue: 2 m per 2-2-2-2-2-3-4 volte e 1 m per 1-1-2-3-4-4-5 volte = 108-114-120-128-144-148-152 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la riga 7 dei diagrammi M.1, M.3 and M.4) chiudere tutte le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 24-24-26-26-36-36-36 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! DAVANTI: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Chiudere per gli scalfi come per il dietro. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la 1a o la 5a riga del diagramma M.1) chiudere le 40-40-48-48-48-48-48 m centrali per il collo; ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-10-12-12-12-12-12 m in modo uniforme sempre sulle 40-40-48-48-48-48-48 m chiuse – vedere il suggerimento per le diminuzioni. Lavorare ora ogni spalla separatamente. Al ferro successivo chiudere 2 m per il collo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (assicurarsi di essere allo stesso punto del motivo come sul dietro) chiudere le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 7-7-7-7-12-12-12 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 2 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m in modo uniforme durante l'ultimo di questo giri = 58-60-62-64-66-68-70 m. Inserire un segno all'inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e proseguire seguendo il motivo al giro successivo come segue: M.2 sulle prime 5-6-7-8-9-10-11 m , M.3 2 volte, M.5, M.3 2 volte, M.2 sulle ultime 5-6-7-8-9-10-11 m. Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Inserire le m aumentate nel diagramma M.2. Ripetere questi aumenti ogni 2-2,5-2-2-2-1,5-1,5 cm per 14-15-16-17-18-19-20 volte = 86-90-94-98-102-106-110 m. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm chiudere le 6 m centrali sotto la manica (= chiudere 3 m da ciascun lato del segno) e proseguire lavorando avanti e indietro sul ferro (assicurarsi che il ferro con le trecce sia sul diritto quando si prosegue lavorando avanti e indietro sul ferro). Chiudere per l’arrotondamento della manica da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro come segue: 2 m per 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 m per 12-10-8-8-6-6-4 volte = sul ferro rimangono 48 m per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. Da adesso in avanti, prendere le misure da questo punto! Proseguire seguendo il motivo sulle maglie rimaste finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Chiudere ora dalla parte destra del lavoro, all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 24 m per 1 volta (ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a 2 a 2 a dir 14 di queste 24 m prima di chiuderle), 3 m per 2 volte. Lavorare 3 ferri senza diminuzioni. Al ferro successivo, chiudere 1 m = sul ferro rimangono 17 m per tutte le taglie. Proseguire finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. Chiudere tutte le m, e diminuire, ALLO STESSO TEMPO, 4 m in modo uniforme nel diagramma durante il ferro di chiusura. Tutta la manica misura ca. 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come la manica destra, ma chiudere le m in alto sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche. Cucire le m delle spalle del davanti e del dietro alla parte della manica lavorata seguendo il diagramma M.3 (cucire nell’asola più esterna della m). Cucire la parte superiore delle maniche al centro sul dietro e cucirle al dietro. COLLO: Riprendere 94-94-108-108-108-108-108 m attorno al collo con il ferro circolare corto n° 3,5 e con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo giro, aumentare 22-22-26-26-26-26-26 m in modo uniforme = 116-116-134-134-134-134-134 m. Proseguire a coste 1 m a dir/1 m a rov. Quando le coste misurano 8 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e poi chiudere le m. Piegare il collo doppio verso il rovescio del lavoro e cucire insieme i due bordi a punto legaccio. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreamsofaransweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.