Anna Beatyriz Chladek Vieira ha scritto:
Adoro suas receitas, mas infelizmente as linhas não são vendidas no Brasil, vocês tem expectativa no nosso mercado? parabéns !
15.01.2010 - 18:58
Sarah ha scritto:
Jag tycker att dessa var fina.
13.01.2010 - 00:45G.Fullerlove ha scritto:
Are these crocheted?
11.12.2009 - 08:51
DROPS 120-56 |
|
|
|
Completo formato da: Presina all’uncinetto DROPS in "Muskat Soft" e "Paris" con motivo a stella, e presina DROPS lavorata ai ferri in "Ice" e "Muskat Soft".
DROPS 120-56 |
|
PRESINA 1:
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: All’inizio del giro quando dice “lavorare nella 1° m.a”, sarebbe nella 3° delle 3 cat dall’inizio del giro precedente. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- PRESINA 1: Lavorare in tondo in 2 colori. NOTA: Per evitare le estremità dei fili, lasciate che entrambi i colori seguano il lavoro man mano che procedete. Lavorare 8 cat con il filato blu e l’uncinetto n° 3,5 mm e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: Lavorare 12 m.b con il filato blu nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 1° m.b. GIRO 2: 3 cat + 1 m.a con il blu nella 1° m.b, * 1 m.a con il bianco nella m.b successiva e 2 m.a con il blu nella m.b successiva *, ripetere da *-* per 5 volte, finire con 1 m.a in bianco nell’ultima m.b e 1 m.bss nella 3° catenella dall’inizio del giro (= un totale di 18 m.a). GIRO 3: 3 cat + 1 m.a con il blu nella 1° m.a – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, 2 m.a con il blu nella m.a successiva, * 1 m.a con il bianco nella m.a successiva, 2 m.a con il blu in ognuna delle successive 2 m.a *, ripetere da *-* 5 volte, finire con 1 m.a con il bianco nell’ultima m.a e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (= per un totale di 30 m.a). GIRO 4: 3 cat + 1 m.a con il blu nella 1° m.a, 1 m.a con il blu in ognuna delle 2 m.a successive e 2 m.a con il blu nella m.a successiva, * 1 m.a con il bianco nella m.a successiva, 2 m.a con il blu nella m.a successiva, 1 m.a con il blu in ognuna delle 2 m.a successive e 2 m.a con il blu nella m.a successiva *, ripetere da *-* 5 volte, finire con 1 m.a con il bianco nell’ultima m.a e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (= un totale di 42 m.a). GIRO 5: 3 cat + 1 m.a con il blu nella 1° m.a, 1 m.a con il blu in ognuna delle 4 m.a successive e 2 m.a con il blu nella m.a successiva, * 1 m.a con il bianco nella m.a successiva, 2 m.a con il blu nella m.a successiva, 1 m.a con il blu in ognuna delle 4 m.a successive e 2 m.a con il blu nella m.a successiva *, ripetere da *-* 5 volte, finire con 1 m.a con il bianco nell’ultima m.a e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (= un totale di 54 m.a). GIRO 6: 3 cat con il bianco nella 1° m.a, poi 1 m.a con il blu nella stessa m.a, * 1 m.a con il blu in ognuna delle 6 m.a successive, nella m.a successiva lavorare la 1° m.a con il blu e poi 1 m.a con il bianco, 1 m.a con il bianco nella m.a successiva, nella m.a successiva lavorare la 1° m.a con il bianco e poi 1 m.a con il blu *, ripetere da *-* 5 volte, 1 m.a con il blu in ognuna delle 6 m.a successive, nella m.a successiva lavorare la 1° m.a con il blu e poi 1 m.a con il bianco, 1 m.a con il bianco nella m.a successiva, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (= un totale di 66 m.a). GIRO 7: 3 cat + 1 m.a con il bianco nella 1° m.a, * 1 m.a con il blu in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 2 m.a successive, e 2 m.a con il bianco nella m.a successiva *, ripetere da *-* 5 volte, 1 m.a con il blu in ognuna della 7 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, poi 1 m.a con il bianco in ognuna delle 2 m.a successive, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall'inizio del giro (= un totale di 78 m.a). GIRO 8: 3 cat con il bianco nella 1° m.a, 1 m.a con il bianco nella m.a successiva, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, * poi 1 m.a con il blu in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, 1 m.a con il bianco nelle 6 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva *, ripetere da *-* 5 volte, 1 m.a con il blu in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 4 m.a successive, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (= un totale di 90 m.a). GIRO 9: 3 cat con il bianco nella 1° m.a, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, * poi 1 m.a con il blu in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 10 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva *, ripetere da *-* 5 volte, 1 m.a con il blu in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 6 m.a successive, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (= un totale di 102 m.a). GIRO 10: 3 cat con il bianco nella 1° m.a, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, * poi 1 m.a con il blu nella m.a successiva, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 14 m.a successive, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva *, ripetere da *-* 5 volte, 1 m.a con il blu nella m.a successiva, 2 m.a con il bianco nella m.a successiva, 1 m.a con il bianco in ognuna delle 8 m.a successive, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (= un totale di 114 m.a). Ora lavorare un bordo a picot con il bianco attorno alla presina come segue: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat (= 1 picot), saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro, finire con 15 cat (= cordino), e affrancare il cordino con 1 m.bss nella presina, lavorare 1 m.b in ogni cat, tagliare e affrancare il filo. -------------------------------------------------------- PRESINA 2: Con i ferri n° 6 mm e il filato Ice avviare 12 m. Lasciare circa 30 cm di filo alla fine, e usarlo per tirare la presina – tirarlo man mano che proseguite, per rendere la misurazione più facile. Lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro e continuare a m legaccio, cioè lavorare a dir tutti i f. ALLO STESSO TEMPO lavorare a giri come segue: * Lavorare 1 f sulle prime 2 m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare 1 f sulle prime 4 m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare 1 f sulle prime 6 m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare 1 f sulle prime 8 m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare 1 f sulle prime 10 m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare 1 f su tutte le m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare 1 f su tutte le m con 2 capi di Muskat Soft, girare e lavorare il f di ritorno *, ripetere da *-*. Lavorare un totale di circa 11 ripetizioni intere (il lavoro dovrebbe formare un cerchio pieno). Lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro su tutte le m con 2 capi di Muskat Soft. Continuare con 2 capi di Muskat Soft e ora lavorare il cordino come segue sul f successive: lavorare il f fino a quando rimangono 2 m, avviare 15 nuove m, lavorare insieme a dir le ultime 2 m Sul f successivo intrecciare tutte le m (anche le m sul cordino). Cucire il f di chiusura con il f di avvio, margine a margine. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-56
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.