Ingrid Van Leeuwen ha scritto:
Ik zie dat het patroon is aangepast, maar als ik klik op de i krijg ik niet de aanpassing te zien, maar alleen de naam etc. van het patroon. Waar moet ik rekening mee houden bij het breien?
12.03.2023 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Dag Ingrid,
Als een patroon aangepast is, dan zijn de aanpassingen al doorgevoerd in het online patroon. Wanneer je het patroon hebt afgedrukt voor de datum van de aanpassing, dan heb je dus een afdruk zonder de aanpassing. Om de correcties te zien, kun je klikken op 'Klik hier om de correcties te bekijken' (Het informatie pictogram is slechts een plaatje zonder link eronder).
14.03.2023 - 20:51
Giusy ha scritto:
Tenti commenti e domande ma non in italiano. Le italiane non lavorano a magllia, non comperano la vostra lana e i vostri modelli? io Non riesco a capire la spiegazione del collo Posso avere altre spiegazioni?
14.04.2020 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giusy. P.es per la Taglia S, quando il suo lavoro misura 51 cm e il ferro successivo è sul rovescio del lavoro, inserisce un segno al centro delle maglie. Deve ora lavorare, sui 3 ferri successivi, le 27 maglie centrali a diritto e allo stesso tempo inizia a chiudere le maglie delle maniche/spalla. Al quarto ferro (sul diritto del lavoro), chiude le 21 maglie centrali (è lo scollo sul dietro).Al ferro successivo intreccia 1 maglia per lo scollo. Chiude poi le maglie rimaste. Analogamente per le altre taglie. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
14.04.2020 - 17:01
Cecile ha scritto:
Est posdible de le tricoter en aiguilke doite si c'est en aller retour?
16.03.2020 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cécile, tout à fait, ce modèle se tricote en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. Pensez juste à bien conserver la bonne tension - retrouvez ici plus d'infos sur le tricot sur circulaire. Bon tricot!
17.03.2020 - 09:36
Claire ha scritto:
Bonjour, J'ai presque terminé le modèle en S, mais il me manque de quoi faire la moitié de la dernière manche, juste une petite pelote, alors que j'avais commandé la quantité indiquée. C'est bien dommage
05.07.2016 - 20:58
Karen ha scritto:
I'm very confused by the neckline/shoulder instructions. Is each shoulder worked separately ? At what point? Reads K3 rows, yet one would have to work 6 rows for all the bind-offs. My yarn store is also confused. Can anyone help with clearer instructions? thank you, Karen
27.06.2015 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, you work first K3 rows over all sts but with the middle 27-32 sts (see size) in garter st, then bind off the middle 21-26 sts for neck and finish each shoulder separately, but at the same time, on row first row after inserting marker, cast off for the shoulder each side. Happy knitting!
29.06.2015 - 10:47Wilhelmine Kienzle ha scritto:
Alweer heb ik een bolletje garen te kort! Er was 300 g aangegeven voor zowelde maten small als ook medium, ik brei small en heb 1 bolletje meer nodig. Heel vervelend, nu moet ik 1 bolletje bij bestellen en betaal meer voor verzendkosten dan voor het garen en misschien is er ook nog een kleurafwijking!. Dit is de 2e keer dat ik met dit garen iets brei en garen te kort kom, omdat het verkeerd is aangegeven!
15.03.2015 - 10:55Debbie Taylor ha scritto:
What is the gauge for this wrap around jacket? Thanks deb
05.01.2015 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Taylor, you will find gauge under tab "material" at the right side of the picture, ie 17 sts x 22 rows stocking st = 10 x 10 cm. You will also find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measures in cm for each size, taken flat from side to side. Happy knitting!
06.01.2015 - 09:10Isabel ha scritto:
The pattern is lovely, very elegant, however the instructions are not very accurate. I started knitting the smallest size*which called for 5 skeins and after 6 and a half it was possible to finish...the sleeves were exagerated and instead of the final increase of 20 stitches for the sleeve , I replaced with 6 stitches.That was the perfect size, at least one that mimics the picture in the pattern!
20.08.2014 - 19:08
Riet ha scritto:
Weet u zeker dat het opgegeven aantal bolletjes klopt? Ik heb 8 bolletjes gekocht voor maat XXL. Ben met het achterpand begonnen, maar haal amper 15 cm uit het 1e bolletje!
16.11.2013 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Hoi Riet. Met de juiste stekenverhouding zou u moeten uitkomen met het aangegeven aantal bollen. Ik heb nog niet andere reacties hierover staan. Maar blijkt het dat u later niet uitkomt met 8 bollen, dan horen wij het graag, we maken dan een notitie van voor Design om hier verder naar te kijken of er reden is voor een aanpassing.
20.11.2013 - 17:10
Cathy ha scritto:
Also confused about garter stitch and binding off on neckline part of back piece. Is there a photo or chart showing this back piece completed, but before assembly?
11.08.2013 - 14:19
Fab Wrap#fabwrapcardigan |
|
|
|
Cardigan incrociato DROPS ai ferri, con maniche corte, in "Bomull-Lin". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-19 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Diminuire all’interno delle 3 m a punto legaccio dei bordi. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, dopo le 3 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata Diminuire come segue, prima delle 3 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata all’interno delle 3 m a punto legaccio. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto per evitare che si formi un buco. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 75-80-88-97-108-118 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 8 ferri a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra ! Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a maglia rasata avanti e indietro (primo ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato e ripetere queste diminuzioni ogni 5 ferri per un totale di 6 volte = 63-68-76-85-96-106 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-22 cm, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 3-3-3-3-4,5-5 cm per un totale di 4-4-4-4-3-3 volte = 71-76-84-93-102-112 m. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, avviare le nuove m per le maniche alla fine del ferro da ciascun lato, come segue: 1 m 3 volte, 2 m 1 volta, 4 m 1 volta e 20-21-21-21-21-21 m 1 volta = in tutto sui ferri ci sono 129-136-144-153-162-172 m. Proseguire a maglia rasata con 3 m a punto legaccio da ciascun lato per il bordo delle maniche. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm - assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro - inserire un segno al centro, sul dietro (per le taglie S e XL inserire il segno nella m centrale, per le rimanenti taglie, inserire il segno tra le 2 m centrali). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! COLLO: lavorare 3 ferri a dir sulle 27-28-28-31-32-32 m centrali, quindi sulle 13-14-14-15-16-16 m che precedono e sulle 13-14-14-15-16-16 m che seguono il segno / la m con il segno; lavorare le rimanenti m come prima. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le 21-22-22-25-26-26 m centrali per lo scollo, quindi intrecciare le 10-11-11-12-13-13 m che precedono e le 10-11-11-12-13-13 m che seguono il segno + la m con il segno (solo per le taglie S e XL); finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI ! SPALLA: ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro dopo aver inserito il segno, intrecciare per la spalla da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 11-12-13-14-15-16 m per un totale di 3 volte; intrecciare poi le rimanenti 20-20-21-21-22-24 m. DAVANTI DESTRO: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 32-35-39-43-49-54 m (compresa 1 m vivagno sul lato) sui ferri n° 4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 8 ferri a punto legaccio (primo ferro = diritto del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a maglia rasata avanti e indietro sui ferri con 3 m a punto legaccio verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, aumentare 1 m verso il centro davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – e ripetere questi aumenti ad ogni ferro sul diritto del lavoro per un totale di 16 volte (terminati gli aumenti, il lavoro misura ca. 16 cm). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 17 cm, diminuire per lo scollo verso il centro davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – come segue: 1 m ogni 2 ferri per un totale di 10-10-9-9-9-8 volte, poi 1 m ogni 4 ferri per un totale di 12-13-14-15-16-17 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-22 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, avviare le nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro sul lato, come segue: 1 m 3 volte, 2 m 1 volta, 4 m 1 volta e 20-21-21-21-21-21 m 1 volta. Proseguire a maglia rasata con 3 m a punto legaccio per il bordo della manica e 3 m a punto legaccio vicino allo scollo come prima. Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 53-56-60-63-67-72 m. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, intrecciare per la spalla all’inizio di ogni ferro dal lato dello scalfo, come segue: 11-12-13-14-15-16 m per un totale di 3 volte; intrecciare poi le rimanenti 20-20-21-21-22-24 m. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire 50 cm di nastro di seta all’interno della punta del davanti destro e cucire 50 cm di nastro di seta sul lato del davanti sinistro alla stessa altezza. Cucire i lati e le maniche all’interno della m vivagno (assicurarsi che il nastro di seta sul davanti sinistro sia sul lato esterno, sul diritto del lavoro). Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Bomull-Lin, lavorare una cat di base lunga ca. 50 cm alla punta del davanti sinistro (alla stessa altezza del nastro di seta cucito sul davanti destro) – iniziare con 1 m.b nella m della punta. Lavorare una cat di base uguale all’interno del davanti destro del cardigan– legare i due cordini insieme all’interno del cardigan. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fabwrapcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.