Miia ha scritto:
Miten pukuun olisi tarkoitus tehdä hihat, kun ohjeen mukaan tehdessä hihaa tulee kainalon puolelle n. 4cm toiseksi pienimmillä mitoilla.
18.12.2012 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Hei! Hihat neulotaan yhtenä kappaleena etu- ja takakappaleen kanssa, eli hihojen silmukat luodaan sivuihin. Toiseksi pienimmässä koossa hihan leveys on 12 cm.
19.12.2012 - 12:52
Miia Pajunen ha scritto:
Ohjeesta näyttää puuttuvan hihojen teko kohta..
14.12.2012 - 21:29
Eliz ha scritto:
Hello, Could you please explain the neck shaping more clearly? LEFT FRONT PIECE: ...and bind off to shape the neckline at the beg of every row from mid front: 2 sts 2 times and 1 st 2 times = 41-45-51 (60-68) sts left on needle for shoulder/sleeve... Do you mean knit 2 stitches together twice and then pass one over? Many thanks, Eliz
07.12.2012 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Dear Eliz, to shape the neckline it is necessary to bind off stitches (not knit together). 2 sts 2 times and 1 st 2 times means: 1 row bind off 2 st at the beginning of the row, next row without decrease/binding off, 1 row bind off 2 st at the beg of the row, next row without decrease/binding off, 1 row bind off 1 st at the beg of the row etc. Happy knitting!
08.12.2012 - 08:47Misha ha scritto:
I want to know how to make hood with this jump suit
28.11.2012 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Dear Misha, did you have a look on the video "hood" linked at the very bottom of the page ? It would help you sure to make it. Happy knitting!
28.11.2012 - 09:45Irma Perez ha scritto:
Soy de Mèxico, conforme al patròn estoy tejiendo este mameluco pero no entiendo como terminar las mangas y hombro. Agradezco su atenciòn.
22.11.2012 - 02:55DROPS Design ha risposto:
Hola Irma, las mangas se tejen directamente al cuerpo (se montan puntos nuevos) . Cuando la pieza mida 55-64-73 (79-87) cm en total, tejes 2 vtas mas y después rematas los puntos restantes.
04.12.2012 - 09:09
Erica ha scritto:
Åh såå söt.. Denna ska jag fixa garn till :D ska även leta fram någon butik som säljer era rundstickor inte alla som gör det ju ..
05.11.2012 - 09:33
Linh ha scritto:
Attention, la laine rouge déteint beaucoup. Meme en juste trempant la combinaison, le contour blanc est devenu rose. C'est vraiment dommage.
22.10.2012 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Linh, il est très important de toujours bien suivre les instructions de lavage ! Cf Produits/Conseils pour l'entretien: pas trop de lessive, attention à celles qui sont trop fortes et/ou avec des agents blanchissants, toujours rincer jusqu'à ce que l'eau soit claire,ne jamais faire sécher un vêtement trop mouillé, toujours enlever le maximum d'eau en pressant dans une serviette par ex. Suivez bien les instructions d'entretien et le rouge ne déteindra plus sur le blanc.
22.10.2012 - 21:20
Friebelino ha scritto:
Hallöchen, möchte von diesem Modell gerne das Foto als Vorlage benutzen, wie komme ich daran???
18.10.2012 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Hallo Friebelino, Sie können das Foto und die Anleitung ausdrucken.
22.10.2012 - 09:07
A-L Hyvönen ha scritto:
Hur stickar jag ärmar.
21.09.2012 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Förklaring på hur du stickar ärmar finns på bak och framstycket. /DROPS Design
26.09.2012 - 11:02
Maggy ha scritto:
Hallo, habt ihr den Strampler mit 2 Fäden gestrickt oder kann ich ihn auch mit 1 Faden stricken ? wird das nicht zu dick mit 2 Fäden ?
07.03.2012 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Ja, der Strampler ist mit 2 Fäden auf Garngruppe A gestrich. Sie können auch mit 1 Faden aus der Garngruppe C stricken.
07.03.2012 - 14:32
My First Christmas#myfirstchristmasonesie |
|
|
|
|
Tutina di Natale con cappuccio per neonati e bambini con 2 capi di DROPS Alpaca.
DROPS Baby 19-16 |
|
|
GRANA DI RISO: 1° giro: * 1 m a dir, 1 m a rov *, ripetere da *-*. 2° giro: lavorare a dir le m a rov, e a rov le m a dir. Ripetere sempre il 2° giro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a dir. ASOLE: chiudere per le asole sul davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dall'inizio del bordo e inserire 1 m gettata. Chiudere per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 Mesi: 23, 30, 37, 44, 51 cm TAGLIA 6/9 Mesi: 28, 36, 44, 52, 60 cm TAGLIA 12/18 Mesi: 31, 38, 46, 53, 61, 68 cm TAGLIA 2 Anni: 34, 42, 50, 58, 66, 74 cm TAGLIA 3/4 Anni: 39, 48, 56, 65, 73, 82 cm ---------------------------------------------------------- GAMBA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 34-36-40 (44-48) m LENTE sui ferri a doppia punta n° 4,5 con 2 capi del filato bianco. Lavorare 1 giro a dir e proseguire poi a GRANA DI RISO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 12 cm, passare ai ferri n°5 e proseguire a maglia rasata con 2 capi del filato rosso. Inserire un segno all'inizio del giro = interno della gamba. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno, e ripetere questi aumenti ogni 2-2-3 (4-5) giri per un totale di 7-8-9 (9-10) volte = 48-52-58 (62-68) m. Quando il lavoro misura 21-24-27 (32-37) cm, chiudere 4 m all'interno della gamba ( = diminuire le 2 m che precedono e le 2 m che seguono il segno) = 44-48-54 (58-64) m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l'altra gamba. DAVANTI E DIETRO: Mettere le m delle 2 gambe sullo stesso ferro circolare n° 5 in modo che la parte interna delle gambe sia una di fronte all'altra = 88-96-108 (116-128) m. Proseguire avanti e indietro sul ferro circolare iniziando dal centro sul davanti come segue (1° ferro = diritto del lavoro): avviare 3 nuove m, lavorare a dir tutte le m sul ferro, avviare 3 nuove m alla fine del ferro = 94-102-114 (122-134) m. Inserire un segno dopo le prime 25-27-30 (32-35) m e un segno prima delle ultime 25-27-30 (32-35) m (= tra i due segni ci sono 44-48-54 (58-64) m per il dietro). Proseguire a maglia rasata e lavorare le prime/ultime 5 m ai lati a punto legaccio (= bordi sul davanti). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 23-28-31 (34-39) cm chiudere per le asole sul bordo davanti destro – VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA! Quando il lavoro misura 45-53-61 (66-73) cm dividere il lavoro in 2, in corrispondenza dei segni e completare il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 44-48-54 (58-64) m. Proseguire a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, per le maniche come segue: 3 m per 2-1-3 (1-2) volte, 5 m per 1-2-1 (2-2) volte, 7 m per 1-1-1 (2-2) volta e 9-10-12 (14-16) m per 1 volta = sul ferro ci sono 98-108-120 (140-156) m. Quando il lavoro misura 55-64-73 (79-87) cm, chiudere le 16-18-18 (20-20) m centrali per il collo e terminare ogni spalla/manica separatamente. Lavorare 2 ferri a maglia rasata sulle rimanenti 41-45-51 (60-68) m e chiudere tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: = 25-27-30 (32-35) m. Proseguire a maglia rasata e lavorare le 5 m del bordo verso il centro a punto legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO, avviare le nuove m alla fine di ogni ferro, verso il lato esterno, per le maniche, come decritto per il dietro = 52-57-63 (73-81) m. Quando il lavoro misura 52-61-69 (75-83) cm, chiudere 5-6-6 (7-7) m per 1 volta verso il centro, per il collo; chiudere poi per lo scollo, all'inizio di ogni ferro dal centro come segue: 2 m per 2 volte e 1 m per 2 volte = sul ferro rimangono 41-45-51 (60-68) m per la spalla/manica. Proseguire finché il lavoro non misura 56-65-74 (80-88) cm. Chiudere tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Si lavora come il davanti sinistro, ma a specchio - ricordarsi le asole sul bordo al centro. CONFEZIONE: Cucire le spalle, bordo contro bordo nell'asola più esterna della m. Sovrapporre il bordo centrale destro a quello sinistro e cucirli insieme nella parte inferiore. Cucire sotto le maniche, bordo contro bordo, nell'asola più esterna della m. Cucire i bottoni. POLSINI: Con i ferri a doppia punta n° 4,5 e 2 capi del filato bianco, riprendere, tutto intorno il bordo della manica, 32-36-36 (40-40) m . Lavorare a grana di riso finché il polsino non misura 5 cm; chiudere le m senza stringere troppo il filo, lavorando le m come si presentano. Lavorare un bordo uguale attorno all'altra manica. Piegare i bordi delle maniche e delle gambe verso il diritto del lavoro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 5 e 2 capi del filato rosso, riprendere intorno al collo ca. 40 - 50 m sul diritto del lavoro - iniziare dopo le 5 m del bordo centrale del davanti destro e finire prima delle 5 m del bordo centrale del davanti sinistro. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sul ferro; ALLO STESSO TEMPO, durante il secondo ferro (= sul diritto del lavoro) aumentare in modo uniforme in modo da portare il numero delle m a 66-70-74 (78-82). Proseguire finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm e chiudere le m. Cucire il cappuccio insieme nella parte superiore, nell'asola esterna delle m. Lavorare ora un bordo attorno al cappuccio come segue: con i ferri n° 4,5 e 2 capi del filato bianco, riprendere ca 81-89-97 (105-109) m, sul diritto del lavoro, tutto intorno l'apertura del cappuccio. Lavorare a grana di riso avanti e indietro sul ferro finché il bordo non misura 6 cm; chiudere le m senza stringere troppo il filo lavorando le m come si presentano. Piegare il bordo verso il diritto del lavoro e cucire i lembi alle 5 m a punto legaccio da entrambe le parti. Preparare un pompon di ca. 4-5 cm di diametro e cucirlo in cima al cappuccio. |
|
|
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #myfirstchristmasonesie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.