Ann ha scritto:
Hat es einen Vorteil, den Strampler mit 2 Fäden der Garngruppe A zu stricken anstatt mit 1 der Garngruppe C? Wird er dann weicher/flexibler/...? Is there any benefit to choose two threads of yarn A instead of one thread of yarn C? Is the first option more flexible/softer/...? thanks!
26.08.2015 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Nein, das lässt sich so generell nicht sagen. Die Robustheit ist z.B. von der Verzwirnung und dem Material des einzelnen Garns abhängig. Sie können 2 Fäden der Gruppe A einfach durch 1 Faden C ersetzen,wenn Ihnen ein Garn der Gruppe C besser gefällt, Sie müssen nur beachten, dass Sie die benötigte Menge neu berechnen müssen, und es ist wichtig, die Maschenprobe einzuhalten.
01.09.2015 - 15:43
Maria Saggese ha scritto:
Volevo sapere come fare la tutina rossa senza usare i ferri circolari grazie della vostra disponibilita
23.04.2015 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Deve modificare un po' le istruzioni per le gambe. Avvia le m senza chiudere in tondo; può aggiungere 1 m vivagno ai lati per la cucitura. A 14 cm inizia ad aumentare 1 m ai lati. A 21-24-27 (32-37) cm dovrà intrecciare, le prime 2 e le ultime 2 m. Le restanti istruzioni prevedono già una lavorazione in ferri di andata e ritorno. Anche per i polsini, può riprendere le m e lavorare a grana di riso prima di completare la cucitura delle maniche. Buon lavoro!
23.04.2015 - 19:19
Auni ha scritto:
Hei, kuinka neulominen jatkuu lahkeiden teon jälkeen.Molemmat lahkeet ovat nyt pyöröpuikoilla mutta keskietu kohta on puikkojen johto-osalla. En saa keskietukohtaa puikkojen alkuun,koska silmukoita ei saa venytettyä niin.Pitäisikö olla toiset puikot joilla aloitan neulomisen? Kiitos avusta!
29.01.2015 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Hei! Kun olet ottanut molemmat lahkeet samalle puikolle, päätösreunojen tulee olla vastakkain, eli "aukko" tulee puikkojen kohdalle. Tämä on jatkossa keskietu ja neulominen voidaan aloittaa tästä. On vaikea selittää kirjoittaen, mutta voit aina käydä lähimmässä DROPS-jälleenmyyjäliikkeessäsi ja kysyä heiltä neuvoa.
06.02.2015 - 17:25
Anette Solberg Jensen ha scritto:
Kan man bruke 15 mm tre knapper istedet for perleknappene?
14.01.2015 - 11:47DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Ja, det burde gaa fint. God fornöjelse med den.
14.01.2015 - 14:27
Dayana ha scritto:
Salve io volevo domandare dal momento che mia sorella deve ancora partorire se potevo fargli questo regalo prima Dell evento !!!! Grazie cordiali saluti
06.12.2014 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dayana. Sarà sicuramente un regalo gradito. I ferri indicati sono il n° 5 e quindi il lavoro cresce abbastanza in fretta. Il tempo necessario per la realizzazione dipende dalla sua esperienza e da quanto tempo riesce a dedicare al lavoro a maglia. Valuti anche in base a quanto tempo manca alla nascita. Buon lavoro e auguri!
07.12.2014 - 16:03
Bossard ha scritto:
Merci.jai compris quand j ai ferme mes mailles merci.peut on mettre notre ouvrage
19.11.2014 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bossard, vous pouvez partager votre ouvrage terminé sur notre Facebook, sur celui de votre magasin ou/et sur le forum DROPS. Bon tricot!
19.11.2014 - 14:23
Bossard ha scritto:
Bonsoir.problème avec la capuche ça ne fait par de pointé .merci a vous de m avoir guider auparavant
18.11.2014 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bossard, quand on plie le dernier rang de la capuche en double pour le coudre, la petite pointe est formée au niveau du pli - la vidéo ci-dessous pourra peut-être vous aider. Bon tricot!
19.11.2014 - 09:41
Bossard ha scritto:
Bonjour ;la hauteur total du debut jambe on mesure d ou car j ai 12cm en blanc ensuite si je fait 15cm en rouge ok 27cm mais je n ai pas mes 58m sur chaque jambe
09.11.2014 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bossard, c'est bien ainsi que l'on procède, on tricote 12 cm en blanc puis 15 cm en rouge (soit 27 cm bordure comprise), dans ces 15 cm en rouge, vous devez augmenter 9 fois 2 m tous les 3 tours - pensez à bien vérifier votre échantillon (17m x 22 rangs = 10 x 10 cm en jersey), vous devez avoir 33 rangs rouge au total pour 15 cm. Bon tricot!
10.11.2014 - 09:42
Nancy Brodrick-Ward ha scritto:
On the Left Front Piece section of this pattern my grannie who is knitting this for me has said that the measurements are too big by a lot? She is doing the 12-18month the last section says it comes out at 74cm or 291/8 " which is much too big for this age. Could you let me know if she has misunderstood this section, she has already knitted the trousers and they are perfect but she is stuck here. Many thanks Nancy
16.10.2014 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brodrick-Ward, you can check measurement in the chart at the end of the pattern: 27 cm for the each leg + 34 cm fo body to armhole + 13 cm from beg of casting on for sleeves to shoulder = 74 cm. The bottom cuff will be folded towards RS (double). Happy knitting!
17.10.2014 - 09:11
Suzanne Wärme Meigård ha scritto:
Hej jag undrar hur mycket garn som går åt till en ettåring, hittar det inte någonstans. Mvh Suzanne
15.07.2014 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Hej Suzanne. Du skal så nok bruge str 12/18 måneder (3e størrelse). Du skal så bruge 3e tal for materialer: dvs, 300 gr Alpaca rød og 100 gr Alpaca hvid. Du finder det altsammen øverst på mønstret.
16.07.2014 - 17:29
My First Christmas#myfirstchristmasonesie |
|
|
|
Tutina di Natale con cappuccio per neonati e bambini con 2 capi di DROPS Alpaca.
DROPS Baby 19-16 |
|
GRANA DI RISO: 1° giro: * 1 m a dir, 1 m a rov *, ripetere da *-*. 2° giro: lavorare a dir le m a rov, e a rov le m a dir. Ripetere sempre il 2° giro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a dir. ASOLE: chiudere per le asole sul davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dall'inizio del bordo e inserire 1 m gettata. Chiudere per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 Mesi: 23, 30, 37, 44, 51 cm TAGLIA 6/9 Mesi: 28, 36, 44, 52, 60 cm TAGLIA 12/18 Mesi: 31, 38, 46, 53, 61, 68 cm TAGLIA 2 Anni: 34, 42, 50, 58, 66, 74 cm TAGLIA 3/4 Anni: 39, 48, 56, 65, 73, 82 cm ---------------------------------------------------------- GAMBA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 34-36-40 (44-48) m LENTE sui ferri a doppia punta n° 4,5 con 2 capi del filato bianco. Lavorare 1 giro a dir e proseguire poi a GRANA DI RISO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 12 cm, passare ai ferri n°5 e proseguire a maglia rasata con 2 capi del filato rosso. Inserire un segno all'inizio del giro = interno della gamba. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno, e ripetere questi aumenti ogni 2-2-3 (4-5) giri per un totale di 7-8-9 (9-10) volte = 48-52-58 (62-68) m. Quando il lavoro misura 21-24-27 (32-37) cm, chiudere 4 m all'interno della gamba ( = diminuire le 2 m che precedono e le 2 m che seguono il segno) = 44-48-54 (58-64) m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l'altra gamba. DAVANTI E DIETRO: Mettere le m delle 2 gambe sullo stesso ferro circolare n° 5 in modo che la parte interna delle gambe sia una di fronte all'altra = 88-96-108 (116-128) m. Proseguire avanti e indietro sul ferro circolare iniziando dal centro sul davanti come segue (1° ferro = diritto del lavoro): avviare 3 nuove m, lavorare a dir tutte le m sul ferro, avviare 3 nuove m alla fine del ferro = 94-102-114 (122-134) m. Inserire un segno dopo le prime 25-27-30 (32-35) m e un segno prima delle ultime 25-27-30 (32-35) m (= tra i due segni ci sono 44-48-54 (58-64) m per il dietro). Proseguire a maglia rasata e lavorare le prime/ultime 5 m ai lati a punto legaccio (= bordi sul davanti). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 23-28-31 (34-39) cm chiudere per le asole sul bordo davanti destro – VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA! Quando il lavoro misura 45-53-61 (66-73) cm dividere il lavoro in 2, in corrispondenza dei segni e completare il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 44-48-54 (58-64) m. Proseguire a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, per le maniche come segue: 3 m per 2-1-3 (1-2) volte, 5 m per 1-2-1 (2-2) volte, 7 m per 1-1-1 (2-2) volta e 9-10-12 (14-16) m per 1 volta = sul ferro ci sono 98-108-120 (140-156) m. Quando il lavoro misura 55-64-73 (79-87) cm, chiudere le 16-18-18 (20-20) m centrali per il collo e terminare ogni spalla/manica separatamente. Lavorare 2 ferri a maglia rasata sulle rimanenti 41-45-51 (60-68) m e chiudere tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: = 25-27-30 (32-35) m. Proseguire a maglia rasata e lavorare le 5 m del bordo verso il centro a punto legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO, avviare le nuove m alla fine di ogni ferro, verso il lato esterno, per le maniche, come decritto per il dietro = 52-57-63 (73-81) m. Quando il lavoro misura 52-61-69 (75-83) cm, chiudere 5-6-6 (7-7) m per 1 volta verso il centro, per il collo; chiudere poi per lo scollo, all'inizio di ogni ferro dal centro come segue: 2 m per 2 volte e 1 m per 2 volte = sul ferro rimangono 41-45-51 (60-68) m per la spalla/manica. Proseguire finché il lavoro non misura 56-65-74 (80-88) cm. Chiudere tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Si lavora come il davanti sinistro, ma a specchio - ricordarsi le asole sul bordo al centro. CONFEZIONE: Cucire le spalle, bordo contro bordo nell'asola più esterna della m. Sovrapporre il bordo centrale destro a quello sinistro e cucirli insieme nella parte inferiore. Cucire sotto le maniche, bordo contro bordo, nell'asola più esterna della m. Cucire i bottoni. POLSINI: Con i ferri a doppia punta n° 4,5 e 2 capi del filato bianco, riprendere, tutto intorno il bordo della manica, 32-36-36 (40-40) m . Lavorare a grana di riso finché il polsino non misura 5 cm; chiudere le m senza stringere troppo il filo, lavorando le m come si presentano. Lavorare un bordo uguale attorno all'altra manica. Piegare i bordi delle maniche e delle gambe verso il diritto del lavoro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 5 e 2 capi del filato rosso, riprendere intorno al collo ca. 40 - 50 m sul diritto del lavoro - iniziare dopo le 5 m del bordo centrale del davanti destro e finire prima delle 5 m del bordo centrale del davanti sinistro. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sul ferro; ALLO STESSO TEMPO, durante il secondo ferro (= sul diritto del lavoro) aumentare in modo uniforme in modo da portare il numero delle m a 66-70-74 (78-82). Proseguire finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm e chiudere le m. Cucire il cappuccio insieme nella parte superiore, nell'asola esterna delle m. Lavorare ora un bordo attorno al cappuccio come segue: con i ferri n° 4,5 e 2 capi del filato bianco, riprendere ca 81-89-97 (105-109) m, sul diritto del lavoro, tutto intorno l'apertura del cappuccio. Lavorare a grana di riso avanti e indietro sul ferro finché il bordo non misura 6 cm; chiudere le m senza stringere troppo il filo lavorando le m come si presentano. Piegare il bordo verso il diritto del lavoro e cucire i lembi alle 5 m a punto legaccio da entrambe le parti. Preparare un pompon di ca. 4-5 cm di diametro e cucirlo in cima al cappuccio. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #myfirstchristmasonesie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.