Christine ha scritto:
Was mache ich mit den Maschen die nicht gestrickt werden,abheben?
10.03.2021 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Christine, ich verstehe Ihre Frage leider nicht, was stricken Sie? Die Mütze, den Kragen oder die Fäustlinge, an welche Maschen denken Sie? Danke im voraus für Ihr Verständnis.
11.03.2021 - 08:07
Dagmar ha scritto:
Ich bin in der Musterschrift M1. ab der Mitte total durcheinander gekommen (Anfänger im Musterstricken). Wie ist es zu verstehen, zwei Maschen zusammenstricken, zusammenstricken in der Reihe selbst (an der Stelle des Symbols) oder werden die beiden gekennzeichneten Maschen mit der darüber liegenden Reihe zusammen gestrickt? Oben im Muster ist ebenfalls etwas zusammen zu stricken, allerdings ist dort nur eine Masche angegeben...dies verstehe ich nicht, was wird dort zusammen gestrickt?
17.04.2019 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Dagmar, Hier lesen Sie mehr über Diagramme, dh bei der 11. Reihe stricken Sie die ersten 5 Maschen mit den jeweiligen Farben wie im Diagram gezeigt, dann 2 M re zs mit natur, 2 M re zs mit natur, die 3 M wie im Diagram gezeigt, 2 M re zs mit natur, 2 M re zs mit Natur, und die 5 letzten M wie im Diagram gezeigt. Viel Spaß beim stricken!
23.04.2019 - 15:53Claudia ha scritto:
Very nice models,you have the free pattern for this model,plese..........halpe-my!
22.09.2012 - 07:17
Maria ha scritto:
Hejsa. Lækker..... Kunne det tænkes at få lavet den i børnestørrelse (str. 6 år) og måske også andre modeller :o)
03.08.2009 - 15:45DROPS Design ha scritto:
Tienes razón, es un patrón muy bello y desde aquí te animamos a tejerlo. Estamos seguros te quedará igual de lindo! Saludos y buena suerte!
30.06.2009 - 07:44
Elisabeth ha scritto:
Klassisk
28.06.2009 - 21:55Lucia Castañeda Acuña ha scritto:
Soy de Peru y estoy deslumbrada con esta maravilla es increiblemente hermoso, sabes estoy aprendiendo a tejer y este sera mi regalo el poder tejerlo, espero lo logre, Felicitaciones
28.06.2009 - 17:29
Margrit ha scritto:
Flott
27.06.2009 - 11:45Genevieve ha scritto:
Quel beau modele! J'aspire a le tricoter.
27.06.2009 - 10:16
Maurice ha scritto:
Superbe , j'aimearis bien pouvoir le faire
22.06.2009 - 18:19
DROPS 116-49 |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Completo formato da: Scaldaspalle, cappello e guanti DROPS con motivo multicolore in "Snow".
DROPS 116-49 |
|||||||||||||||||||
SCALDASPALLE: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. Quando non c’è il quadrato nel diagramma, la m è stata intrecciata, saltare fino al quadrato successivo. -------------------------------------------------------- SCALDASPALLE: Avviare 140-164-188 m con i f circolari n° 7 mm con il beige. Lavorare 1 giro dir e continuare a coste 2 m dir/2 m rov. Quando il lavoro misura 4-5-6 cm lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO distribuire 14-17-20 diminuzioni in modo uniforme = 126-147-168 m. Passare ai f circolari n° 8 mm. Lavorare 1 giro rov e poi lavorare 2-4-6 giri a m rasata. Ora continuare in M.1. Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 ci sono 60-70-80 m sul f. Tornare ai f circolari n° 7 mm. Lavorare 1 giro dir con il beige, ALLO STESSO TEMPO distribuire 0-2-0 aumenti in modo uniforme = 60-72-80 m. Lavorare a coste 2 m dir/2 m rov. Quando le coste misurano circa 10 cm intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: MOTIVO: Vedere il diagramma M.2. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. Quando non c’è il quadrato nel diagramma, la m è stata intrecciata, saltare fino al quadrato successivo. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo sui f circolari. Avviare 72 m con i f circolari n° 6 mm con il beige. Lavorare 1 giro dir e continuare a coste 2 m dir/2 m rov. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando le coste misurano circa 7 cm passare ai f circolari n° 7 mm. Lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme = 70 m. Lavorare 1 giro rov, 3 giri dir e continuare in M.2. Dopo 1 ripetizione verticale di M.2 ci sono 30 m rimaste sul f. Passare ai f a doppia punta e continuare in tondo con il panna. Lavorare 1 giro dir. Sul giro successivo lavorare 2 m insieme a dir per tutto il giro = 15 m. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. Il cappello misura circa 26 cm. -------------------------------------------------------- GUANTI: MOTIVO: Vedere i diagrammi M.3 e M.4. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. Quando non c’è il quadrato nel diagramma, la m è stata intrecciata, saltare fino al quadrato successivo. -------------------------------------------------------- GUANTO SINISTRO: Avviare 24 m con i f a doppia punta n° 7 mm con il beige. Lavorare 1 giro dir e continuare a coste 2 m dir/2 m rov. Quando le coste misurano 6 cm passare ai f a doppia punta n° 8 mm. Lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 aumenti in modo uniforme sul giro = 28 m. Lavorare 1 giro dir e continuare in M.3. ALLO STESSO TEMPO sul 2° giro in M.3 inserire un segnapunti nella 11° m (per indicare il pollice) e aumentare 1 m a ogni lato della m con il segnapunti. Ripetere gli aumenti a giri alterni per un totale di 4 volte – vedere M.4, aumentare con 1 gettato a ogni lato del segnapunti, sul giro successivo lavorare il gettato nel filo dietro per evitare un buco = 36 m. Alla fine dell’ultimo aumento trasferire la m con il segnapunti + gli aumenti su un fermamaglie per il pollice = 9 m per pollice. Avviare 1 nuova m dietro le m per il pollice = 28 m, e continuare in tondo in M.3. Alla fine di M.3 ci sono 8 m sul f. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. POLLICE: Riportare le 9 m del pollice sui f a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 m dietro le m del pollice = 10 m. Lavorare con il beige a m rasata in tondo per circa 5 cm. Ora lavorare 2 m insieme a dir per tutto il giro = 5 m. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. GUANTO DESTRO: Come il guanto sinistro, ma a specchio, cioè inserire il segnapunti per il pollice nella 1° m in M.1. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-49
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.