Velvet ha scritto:
Are only odd number rows diagrammed or all rows? It would be very helpful to have the rows on the diagram numbered.
22.09.2016 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Velvet, all rows are shown in diagram, both from RS and from WS. Read more about diagram here. Happy knitting!
23.09.2016 - 08:36
Julia ha scritto:
Hallo, wie muss ich denn das Muster lesen und stricken? Von oben nach unten? Von links nach rechts? oder jeweils umgekehrt? vielen Dank!
30.10.2015 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Generell lesen Sie Strickmuster immer ganz unten rechts beginnend nach links, das ist die 1. R (Hin-R), dann lesen Sie die nächste R von links nach rechts (= Rück-R) usw.
30.10.2015 - 12:23
Naomi H ha scritto:
What does it mean when it says..."work next round as follows: P4, K2, P4, K2 in each of the next 2 sts (i.e. K2 becomes K4 – this is mid upper glove)? Also, when it says "Work next round as follows: P2, M.1, P2 and rib as before on remaining 20 sts - insert a marker in the second of these rib-sts (= thumb st).", do you do P2, M1, P2, K2, P4, K2, then insert it the marker? Thanks for any advice!
09.02.2015 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Dear Naomi H, K2 in each of the next 2 sts means to work the next 2 sts into front and back loop (you inc a total of 2 sts and there is now K4 over K2 from previous round). The marker for thumb is inserted there: work P2, M1, P2, K2, place a marker in the 2nd K st just worked, and continue in rib as before (P4, K2) to the end of round. Happy knitting!
09.02.2015 - 16:13
Lucy ha scritto:
How many needles are used in this pattern and is it knit in the round or knit flat?
17.01.2015 - 07:48DROPS Design ha risposto:
Dear Lucy, gloves are worked in the round with double pointed needles (set of 5 needles). Happy knitting!
19.01.2015 - 11:16
Inge Oudt ha scritto:
Voor het meerderen voor de duim moet je iedere 3e naald meerderen. Is dat dan naald meerderen, 2 pennen gewoon en dan weer pen meerderen. Of naald meerderen , 3 pennen gewoon en dan weer pen meerderen?
01.01.2015 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Hoi Inge. Ja, je meerdert in nld 1, brei 2 nld gewoon en meerder weer in de volgende en 3e nld na de vorige meerdering.
14.01.2015 - 14:51
Elena Regis ha scritto:
Finalmente ho realizzato il guanto destro!!!! Ho faticato molto a capire le istruzioni, M1 è corretto solo per una lavorazione su due ferri non per il circolare; in tal caso bisogna invertire tutti gli incroci
12.02.2013 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, abbiamo controllato, ma il diagramma è corretto per la lavorazione in tondo.
14.02.2013 - 12:49
Elena Regis ha scritto:
M1 è corretto ma NON per la lavorazione in circolare del guanto per la quale gli incroci DEVONO ESSERE TUTTI INVERTITI.
07.02.2013 - 08:16
Elena Regis ha scritto:
Potete dirmi come va interpretato il diagramma? La lavorazione in circolare è sempre sul diritto. Grazie.
03.02.2013 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, il diagramma va letto dal basso verso l'alto, la lavorazione in circolare è sempre sul diritto del lavoro, quindi deve lavorare i vari punti come se fosse sempre sul diritto del lavoro.
14.02.2013 - 12:36
Elena ha scritto:
Ho provato di nuovo eseguendo il diagramma tutto sul diritto, quindi quadretto vuoto a diritto e quadretto X a rovescio. la losanga non è venuta.
03.02.2013 - 00:20DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, il diagramma è corretto per la lavorazione circolare, il quadretto con la x va lavorato a rovescio e corrisponde alla parte esterna e interna della losanga, i quadretti vuoti sono lavorati a diritto e andranno a formare la lavorazione della losanga.
14.02.2013 - 12:38
Elena Regis ha scritto:
Grazie mille per la risposta. Il problemaè nella comprensione della legenda del diagramma. Cosa intendete con diritto sul rovescio e rovescio sul diritto? Un punto a diritto su uno sottostante a rovescio e un punto rovescio su uno sottostante a diritto oppure un punto a diritto sul rovescio del lavoro ed un punto rovescio sul diritto del lavoro?
27.01.2013 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Nella legenda del diagramma "dir. sul rovescio e rov. sul diritto" si intende lavorare a dir. sul rovescio del lavoro e a rov. sul diritto del lavoro.
14.02.2013 - 09:56
Maritza Gloves#maritzagloves |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Guanti DROPS con trecce in ”Alpaca” e ”Kid-Silk”.
DROPS 117-10 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Ved. diag M.1- Il diag mostra tutto il motivo. GUANTO DESTRO: Avviare 42 m sui ferri a doppia punta (gioco di ferri) n 3 con 1 filo di Alpaca + 1 filo di Kid-Silk. Lavorare 2 giri a diritto, continuare con il punto coste = 4 rov / 2 dir. Quando il lavoro misura 7 cm, lavorare il giro successivo così: 4 rov, 2 dir, 4 rov, lavorare 2 dir in ognuna delle 2 m successive (= cioè 2 dir diventano 4 dir - corrisponde alla parte sup del guanto), continuare con 4 rov, 2 dir come prima = 44 m. Lavorare in seguito il giro successivo così: 2 rov, M.1, 2 rov e punto coste come prima sulle 20 m restanti - lasciare un segno nella 2° di queste m del punto coste (= m per il pollice). RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 11 cm, aumentare per il pollice così: Aumentare 1 m ad ogni lato della maglia con il segno - aumentare facendo 1 gett, al giro successivo, lavorare il gett diritto ritorto per evitare un buco. Aumentare ogni 3 giri in totale 6 volte = 13 m di maglia rasata per il pollice. Quando il lavoro misura 17 cm, passare le 13 m per il pollice su un filo/fermamaglie. Al giro successivo, avviare 1 nuova m dietro al pollice = 44 m sul f. Continuare come prima con il motivo e le coste fino alla fine di M.1, il lavoro misura ca 20 cm. Tenere le prime 4 m sul f, passare le 36 m successive su un filo/fermamaglie e tenere le ultime 4 m sul f. MIGNOLO = 8 m, avviare 2 nuove m verso la mano = 10 m. Lavorare in tondo tutte le maglie a rovescio per 6 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a rovescio. Tagliare il filo e infilarlo nelle m restanti, stringere. MANO: Riprendere le m in attesa dal filo/fermamaglie e riprendere 3 m dal lato del mignolo = 39 m. Lavorare 2 giri di dir sul dir e rov sul rov - ALLO STESSO TEMPO, al 2° giro, lavorare insieme 2 alla volta a dir le 4 m della treccia = 37 m. Tenere sul f le 3 m riprese al lato del mignolo + 5 m da ogni lato di quelle m. Passare in attesa le 24 m restanti sul filo/fermamaglie. ANULARE = 13 m, avviare 1 nuova m verso il filo/fermamaglie = 14 m. Lavorare in tondo rovescio per 7,5 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a rov. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. MEDIO: Passare 5 m da ogni lato del filo sul f, riprendere inoltre 3 m dalla parte del anulare e avviare 1 nuova m dalla parte delle m in attesa sul filo = 14 m. Lavorare in tondo rovescio per 8,5 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a rov. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. INDICE: Passare le 14 m restanti dal filo al f, riprendere inoltre 2 m dalla parte del medio = 16 m. Lavorare in tondo rovescio per 7 cm, poi lavorare tutte insieme 2 alla volta a rov. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. POLLICE: Passare le 13 m in attesa dal filo sul f e riprendere inoltre 5 m dal bordo posteriormente alle m del pollice = 18 m. Lavorare in tondo a dir per 6 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a dir. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. GUANTO SINISTRO: Si lavora come il guanto destro, ma in senso inverso, cioè, aumentare per il pollice da ogni lato della penultima m del punto coste sul giro. Lavorare il mignolo così: Passare le prime 19 m in attesa su un filo (= corrisponde alla parte sup del guanto), conservare le successive 8 m sul f e passare le ultime 17 m su un filo (= corrisponde al palmo della mano). |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #maritzagloves o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.