Tracey Stratton ha scritto:
I can't wait to make them both
26.06.2009 - 16:17
Cynthia ha scritto:
Beautiful! I love both of them!
25.06.2009 - 04:31
Patricia ha scritto:
Lovely, and the cables look very pretty!
23.06.2009 - 05:12
Toril Havaas ha scritto:
Utrolig vakkert og litt "typete" sett i min "favorittkvalitet" alpakka. Jeg simpelthen elsker det!
20.06.2009 - 00:13
Caroline ha scritto:
J'aime beaucoup ce modèle qui peut éventuellement servir de point de départ à un pull circulaire.
17.06.2009 - 10:08
Gudrun ha scritto:
Härlig krage med dom fina flätorna
13.06.2009 - 18:33
Ma ha scritto:
Fin o lättburen krage, föreslår den till er websida.
12.06.2009 - 20:53
Karin ha scritto:
Sehr apart! Als Pullover oder Jacke würde es mir noch besser gefallen!
06.06.2009 - 19:21
Lepetit ha scritto:
Trés sympa!
06.06.2009 - 15:32
Jelena ha scritto:
Halsen er super vakker, luen var litt stor hadde nokk avmasket litt tidligare for bedre passform på hodet!
05.06.2009 - 22:16
Twine Love |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Basco e coprispalle DROPS con trecce lavorato da lato a lato in "Alpaca" e "Kid-Silk".
DROPS 115-32 |
|||||||||||||||||||
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – il motivo nel diagramma è visto dal diritto del lavoro e mostra 1 ripetizione del motivo (primo f. = rovescio del lavoro). ---------------------------------------------------------- BASCO: FERRI ACCORCIATI: per rendere il basco più ampio al centro e per creare la forma del basco. Quando girate il lavoro al centro, tirate il filo prima di lavorare il f. di ritorno per evitare buchi nei passaggi. Lavorare a f. accorciati come segue – vedere la Fig-1 (iniziare da A): * lavorare il f. fino al segnapunti 4, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-1, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-3, girare, lavorare fino al segnapunti-2, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-5, girare, lavorare tutte le m. sul f. (= fino a A), girare, lavorare il f. fino al segnapunti-4, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-1, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-3, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-2, girare, lavorare tutte le m. sul f. (= fino a B), girare, lavorare tutte le m. sul f. (= fino a A) *, ripetere da *-*. Cioè 1 ripetizione = 12 f. al centro del lavoro, 4 f. sul lato destro del lavoro e 2 f. sul lato sinistro del lavoro. BASCO: lavorato avanti e indietro sui ferri da lato a lato. Avviare senza stringere 58-62 m. con 1 capo di ogni qualità con i ferri misura 3,5 mm. Inserire 5 segnapunti nel lavoro come segue dal margine inferiore: SEGNAPUNTI - 1 dopo 32-32 m., SEGNAPUNTI - 2 dopo un totale di 40-40 m., SEGNAPUNTI - 3 dopo un totale di 46-48 m., SEGNAPUNTI - 4 dopo un totale di 52-56 m. e SEGNAPUNTI - 5 dopo un totale di 56-60 m., = 2 m. rimaste dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare il 1° f. come segue (sul diritto del lavoro): 12 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir., 4 m. rov., 4 m. dir., 4 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. e 26-30 dir. Lavorare il f. successivo come segue (sul rovescio del lavoro): 26-30 m. a m. legaccio, M.1 (= 20 m.), M.2 (= 6 m.), 5 m. a m. rasata e 1 m. a m. legaccio (le 6 m. in basso = bordo da piegare). Continuare con il motivo in questo modo, ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere sopra. Continuare fino a quando il basco misura circa 48-54 cm lungo il margine inferiore (da A) – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia il f. indicato dalla freccia nel diagramma. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Cucire il basco al centro dietro, margine a margine. Far passare un filo attraverso le m. in alto del basco, tirarlo e affrancarlo. Piegare il margine inferiore verso il rovescio del lavoro lungo il bordo da piegare e affrancare – assicurarsi di avere una cucitura piatta. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: FERRI ACCORCIATI: per rendere il lavoro più ampio lungo il margine inferiore lavorare a f. accorciati come segue (iniziare dal diritto del lavoro – quando girate il lavoro al centro, tirate il filo per evitare buchi nei passaggi): * lavorare 2 f. su tutte le m., lavorare il f. fino al segnapunti-2, girare, lavorare il f. di ritorno, lavorare il f. fino al segnapunti-1, girare, lavorare il f. di ritorno *, ripetere da *-*.Cioè 1 ripetizione = 6 f. lungo il margine inferiore e 2 f. in alto. COPRISPALLE: lavorato avanti e indietro sui ferri da lato a lato. Avviare senza stringere 52-56 m. con i ferri misura 3,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue (dal diritto del lavoro): SEGNAPUNTI - 1 dopo 27-27 m., SEGNAPUNTI - 2 dopo un totale di 37-39 m. = 15-17 m. rimaste in alto dopo l’ultimo segnapunti. Lasciate che i segnapunti seguano il lavoro mentre continuate. Lavorate a FERRI ACCORCIATI – leggere sopra (NOTA: lavorare le 4 m. più in basso in 2 capi di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk, cioè 3 capi per tutto il lavoro), ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo come segue – 1° f. = diritto del lavoro: 4 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir., 4 m. rov., 4 m. dir., 4 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. e 28-32 dir. Lavorare il f. successivo come segue dal rovescio del lavoro: 28-32 m. a m. legaccio, M.1 (= 20 m.) e 4 m. a m. legaccio. Continuare secondo il motivo fino a quando il lavoro misura 35-40 cm in alto (= circa 105-120 cm lungo il margine inferiore, il lato opposto) – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia il f. indicato con una freccia nel diagramma. NOTA: Fare tutte le misurazioni quando l’indumento è disteso. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire il coprispalle al centro dietro, margine a margine. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 115-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.