PANCALDY ha scritto:
Bonjour, j'ai un peu de mal avec les explications du modèle 115-32. il faut tricoter le bonnet et le beret à part ? avez-vous s'il vous plait un diagramme complet ? merci par avance. ps : vos modèles sont magnifiques !
14.06.2012 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pancaldy, il s'agit bien d'une seule pièce, le béret se tricote dans le sens de la longueur, avec des rangs raccourcis pour créer la forme spécifique. Suivez pas à pas les indications et les différents schémas et diagrammes disponibles. Pour toute aide personnalisée, nous vous demandons de bien vouloir vous adresser au magasin où vous avez acheté votre laine, ou sur le forum DROPS. Bon tricot !
14.06.2012 - 14:25
Brunet ha scritto:
Pourriez-vous me donner les explications pour les rangs raccourcis ? c'est la première fois que j'en fait et j'avoue ne pas comprendre. d'avance, merci mjo
23.02.2012 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour mjo, je vous recommande de consulter notre vidéothèque, vous y trouverez des vidéos qui expliquent comment s'y prendre pour réussir les rangs raccourcis. Bon tricot !
23.02.2012 - 15:21
DROPS Design ha scritto:
Ja.
04.10.2010 - 12:13
Margit Tiefel ha scritto:
Diese Bakenmütze entspricht genau meinen Geschmack. Ich werde sie mir auf alle Fälle nachstricken. Übrigens, aus dem Kragen könnte ein toller Pulli in Naturweiß mit Rundpasse von mir entstehen. Darf ich das Muster so umändern wie mir es am allerbesten gefällt?
02.10.2010 - 15:07Faby ha scritto:
Thank you a lot for ALL your beautiful patterns, there are great designs! Thank you, thank you, I like lot of them, specially the ones that have celtic braids. Very pretty!!!
11.09.2009 - 03:23Paula ha scritto:
Hola me encanta esta pagina, lo que si lamento es que los que mas me gustan estan en portugues muchas gracias
30.07.2009 - 00:55
Ute ha scritto:
Lach - mir viel das gleiche ein wie Elisabeth: richtig flott!
12.07.2009 - 00:14
Elisabeth ha scritto:
Rigtig flot
02.07.2009 - 20:50
Sophia Rowe ha scritto:
Simple and elegant. I will be making this set as soon as the pattern is ready!
01.07.2009 - 12:25Treacy ha scritto:
Gorgeous
28.06.2009 - 12:46
Twine Love |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Basco e coprispalle DROPS con trecce lavorato da lato a lato in "Alpaca" e "Kid-Silk".
DROPS 115-32 |
|||||||||||||||||||
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – il motivo nel diagramma è visto dal diritto del lavoro e mostra 1 ripetizione del motivo (primo f. = rovescio del lavoro). ---------------------------------------------------------- BASCO: FERRI ACCORCIATI: per rendere il basco più ampio al centro e per creare la forma del basco. Quando girate il lavoro al centro, tirate il filo prima di lavorare il f. di ritorno per evitare buchi nei passaggi. Lavorare a f. accorciati come segue – vedere la Fig-1 (iniziare da A): * lavorare il f. fino al segnapunti 4, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-1, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-3, girare, lavorare fino al segnapunti-2, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-5, girare, lavorare tutte le m. sul f. (= fino a A), girare, lavorare il f. fino al segnapunti-4, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-1, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-3, girare, lavorare il f. fino al segnapunti-2, girare, lavorare tutte le m. sul f. (= fino a B), girare, lavorare tutte le m. sul f. (= fino a A) *, ripetere da *-*. Cioè 1 ripetizione = 12 f. al centro del lavoro, 4 f. sul lato destro del lavoro e 2 f. sul lato sinistro del lavoro. BASCO: lavorato avanti e indietro sui ferri da lato a lato. Avviare senza stringere 58-62 m. con 1 capo di ogni qualità con i ferri misura 3,5 mm. Inserire 5 segnapunti nel lavoro come segue dal margine inferiore: SEGNAPUNTI - 1 dopo 32-32 m., SEGNAPUNTI - 2 dopo un totale di 40-40 m., SEGNAPUNTI - 3 dopo un totale di 46-48 m., SEGNAPUNTI - 4 dopo un totale di 52-56 m. e SEGNAPUNTI - 5 dopo un totale di 56-60 m., = 2 m. rimaste dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare il 1° f. come segue (sul diritto del lavoro): 12 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir., 4 m. rov., 4 m. dir., 4 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. e 26-30 dir. Lavorare il f. successivo come segue (sul rovescio del lavoro): 26-30 m. a m. legaccio, M.1 (= 20 m.), M.2 (= 6 m.), 5 m. a m. rasata e 1 m. a m. legaccio (le 6 m. in basso = bordo da piegare). Continuare con il motivo in questo modo, ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere sopra. Continuare fino a quando il basco misura circa 48-54 cm lungo il margine inferiore (da A) – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia il f. indicato dalla freccia nel diagramma. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Cucire il basco al centro dietro, margine a margine. Far passare un filo attraverso le m. in alto del basco, tirarlo e affrancarlo. Piegare il margine inferiore verso il rovescio del lavoro lungo il bordo da piegare e affrancare – assicurarsi di avere una cucitura piatta. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: FERRI ACCORCIATI: per rendere il lavoro più ampio lungo il margine inferiore lavorare a f. accorciati come segue (iniziare dal diritto del lavoro – quando girate il lavoro al centro, tirate il filo per evitare buchi nei passaggi): * lavorare 2 f. su tutte le m., lavorare il f. fino al segnapunti-2, girare, lavorare il f. di ritorno, lavorare il f. fino al segnapunti-1, girare, lavorare il f. di ritorno *, ripetere da *-*.Cioè 1 ripetizione = 6 f. lungo il margine inferiore e 2 f. in alto. COPRISPALLE: lavorato avanti e indietro sui ferri da lato a lato. Avviare senza stringere 52-56 m. con i ferri misura 3,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue (dal diritto del lavoro): SEGNAPUNTI - 1 dopo 27-27 m., SEGNAPUNTI - 2 dopo un totale di 37-39 m. = 15-17 m. rimaste in alto dopo l’ultimo segnapunti. Lasciate che i segnapunti seguano il lavoro mentre continuate. Lavorate a FERRI ACCORCIATI – leggere sopra (NOTA: lavorare le 4 m. più in basso in 2 capi di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk, cioè 3 capi per tutto il lavoro), ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo come segue – 1° f. = diritto del lavoro: 4 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir., 4 m. rov., 4 m. dir., 4 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. e 28-32 dir. Lavorare il f. successivo come segue dal rovescio del lavoro: 28-32 m. a m. legaccio, M.1 (= 20 m.) e 4 m. a m. legaccio. Continuare secondo il motivo fino a quando il lavoro misura 35-40 cm in alto (= circa 105-120 cm lungo il margine inferiore, il lato opposto) – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia il f. indicato con una freccia nel diagramma. NOTA: Fare tutte le misurazioni quando l’indumento è disteso. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire il coprispalle al centro dietro, margine a margine. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 115-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.