DROPS Design ha scritto:
De løftes rett av og den løse masken løftes over begge.
27.06.2011 - 10:58
Anniken ha scritto:
Hei, på første omgang i flettemønsteret, skal masken løftes av som rett eller vrang ? Og skal den løse masken løftes over en eller begge de 2 rette maskene
24.06.2011 - 13:03
DROPS Design ha scritto:
Hi Andrea On first row of 1 repeat your 3 sts are dec to 2 sts. On next row you work the 2 sts like this: K1, make a yarn over, K1.
16.11.2010 - 00:26Andrea Jozsa ha scritto:
Hi! i love this pattern, it just looks great ... although i have problems knitting it ... can anybody help please? i don't seem to understand how do i YO 1 st between sts, after decreasing 3 sts ... i would appreciate any help i can get. thank you very much!
13.11.2010 - 18:18
DROPS Design NL ha scritto:
Hallo. Het klopt dat de vertaling niet klopt. Wij hebben het telpatroon nu aangepast. Bedankt voor de reactie. Gr. Tine
04.06.2009 - 11:26
St.Martin ha scritto:
Het patroon van beenwarmers, 102-14 lijkt op de foto hetzelfde. Daar hebben ze een andere teltekening, waarbij je de twee steken niet samenbreit, maar eerst recht breit en je vervolgens de afgehaalde steek erover haalt. Dan heb je WEL twee steken staan. In de volgende naald maak je een overhaal om een derde steek (meerderen)erbij te kunnen breien. Dat lijkt me dus het goede patroon voor deze sokken. Maar misschien heb ik het mis?!
02.06.2009 - 17:14
St.Martin ha scritto:
De teltekening klopt niet! Als je boven de drie recht steken eerst een steek recht afhaalt, vervolgens de twee erna samenbreit, krijg je bij de volgende toer één steek recht op die plek, waarna je een omslag maakt. Dan heb je in totaal twee steken op dat rechte stuk, waar je er drie hoort te hebben. Hoe je dat dan oplost, om er weer drie te krijgen mag joost weten. Misschien smokkelen bij de zijkanten waar je vier averechtse steken hebt staan? Charlotte
02.06.2009 - 16:23
Drops Design ha scritto:
Merci Manon, pouvez vous préciser ce que vous ne comprenez pas, le modèle est juste et complet.
19.05.2009 - 14:26Manon Lehouillier ha scritto:
Je vous félicite pour ces merveilleux modèles sauf que celui-ci il lui manque surement une section dans les explications car elles sont impossible à suivre. Pouvez-vous m'envoyer le reste des instructions, j'aimerais bien les réaliser. Merci. J'habite au Québec au Canada
19.05.2009 - 00:53
Marlis ha scritto:
Auf den ersten Blick habe mir diese Socken gefallen - Farbe undMuster einfach traumhaft.
09.02.2009 - 15:50
Archipelago#archipelagosocks |
||||||||||
|
||||||||||
Calzini DROPS con trecce, in "Merino Extra Fine".
DROPS 113-31 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 8-10-12 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 8-10-12 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-9-11 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 7-9-11 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 13-15-17 m. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 72-80-88 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste, 3 m dir/5 m a rov. Quando le coste misurano 3 cm, proseguire come segue: * diagramma M.1 (= 3 m), 5 m rov *, ripetere da *-* 9-10-11 volte (il diagramma M.1 si trova sopra le 3 m a dir delle coste). Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 8 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Diminuire ora 1 m in ogni ripetizione del motivo su tutto il giro, lavorando insieme a rov le prime 2 m in ogni gruppo di m lavorate a rov = 63-70-77 m. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 14 cm, ma ora diminuire lavorando insieme a rov le ultime 2 m in ogni gruppo di m lavorate a rov = 54-60-66 m. Quando il lavoro misura 18-20-22 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 27 m (parte superiore del piede) e tenere le ultime 27-33-39 m del giro sui ferri, per il tallone. Lavorare a maglia rasata rovescia avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm. Inserire un segno nel lavoro. Diminuire ora per il tallone – vedere le spiegazioni sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 11-12-13 m da ciascun lato del tallone e trasferire sui ferri di lavoro le 27 m messe in attesa sul ferma maglie = 62-66-70 m. Proseguire seguendo il motivo come prima sulle 27 m della parte superiore del piede e a maglia rasata rovescia sulle restanti m. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato, come segue: lavorare insieme a rov le ultime 2 m prima delle 27 m della parte superiore del piede e lavorare insieme a rov le prime 2 m che seguono le 27 m della parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 8 volte = 46-50-54 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone (= rimangono ancora da lavorare ca. 4-4-5 cm). Inserire ora un segno da ciascun lato, in modo che ci siano 23-25-27 m per la parte superiore del piede e 23-25-27 m per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata rovescia su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni, lavorando insieme a dir le 2 m che precedono il segno e lavorando insieme a dir ritorto le 2 m che seguono il segno. Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato, ogni 2 giri per un totale di 3-3-4 volte e poi ad ogni giro per 6-7-7 volte = rimangono 10 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3,5 lavorare un bordo a pippiolini tutto intorno alla parte superiore della gamba, come segue: iniziare al centro, sul dietro e lavorare: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella prima cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.b del giro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #archipelagosocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 113-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.