Drops Design ha scritto:
Du tager ud på forstykket for at snoningerne ellers vil trække arbejdet sammen. Bagstykket strikkes i glatstrik og du skal derfor ikke tage ud her. Hvis du vælger at strikke på rundpind, så deler du arbejdet hvor du ellers havde lukket af til ærmegab (efter de retstrikkede p). Spørgsmålet fra 6/1 er til sokkerne og her ligger der allerede en rettelse som du skal følge. God fornøjelse!
26.08.2010 - 15:02
Beate ha scritto:
Spørgsmål 1: På forstykket skal man tage masker ud efter de 4 første pinde med retstrik. Skal man ikke også tage masker ud på bagstykket? Spørgsmål 2: Hvis man vil strikke på rundpind, hvornår skal man så dele arbejdet ? (efter 15-16-18-(19-21) cm?) 3. Svar udbedes også på kommentaren fra 06.01.2009. Glæder mig vildt til at komme i gang.
26.08.2010 - 09:34
Drops Design DE ha scritto:
Beim Rücken werden die 10 Maschen nicht aufgenommen. Beim Vorderteil zieht das Zopfmuster zusammen, daher die Aufnahmen. Wenn man Schultermanschen und die Abnahmen für hals und Armausschnitt zusammenzählt kommt man bei der kleinsten Grösse auf 50 M. , also keine Aufnahme.
13.07.2010 - 18:00
Puppe ha scritto:
Muss man auch beim Rückenteil 10 Maschen aufnehmen? Vielen Dank!
13.07.2010 - 13:45
Masja ha scritto:
Ville bare lige høre om man kan regne med at opskriften på vesten er rigtig. Kan se andre har haft problemer med den.
02.02.2010 - 16:52
Drops Design ha scritto:
Det er en feil man skal felle 6 m i alle størrelser = 38-42-42 (46-46) m.
06.01.2009 - 12:23
Sylvia ha scritto:
Beskrivningen på västen stämmer inte. Jag har repat upp tre gånger och läst om men det stämmer ändå inte.
04.01.2009 - 15:08
Alina ha scritto:
I sokkeoppskriften: deretter strikkes 3 m (= 1 vr, 1 r, 1 vr) vrang sammen midt bak = 44-48-48 (52-52) m. - SAMTIDIG felles det 6-6-6 (4-6) m jevnt fordelt = 38-42-42 (46-46) m. " Etter å ha felt 4 masker sitter jeg igjen med 48 masker igjen.. ikke 46 som det står i oppskriften.
22.12.2008 - 15:39
Drops Design ha scritto:
Knapphull er beskrevet under venstre skulder.
05.12.2008 - 10:30
Alina ha scritto:
Hei! Mangler det ikke strikkeveil. for knapphull på skuldere på denne oppskriften..? Det skal jo være knapper, men ser ingen forklaring på hvor / hvordan knapphull skal strikkes..
04.12.2008 - 14:44
Little Gent#littlegentslipover |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Set di gilet e calze per neonati e bambini lavorate ai ferri con trecce in DROPS Merino Extra Fine,
DROPS Baby 17-9 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. MAGLIA LEGACCIO (in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto. MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 giro diritto, 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato allo scalfo sul gilet): Diminuire dal diritto del lavoro all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio, lavorando 2 maglie insieme a rovescio. ---------------------------------------------------------- GILET: DAVANTI: Lavorato in piano. Avviare 50-56-62 (70-76) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato, lavorata sempre a maglia legaccio) con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 4 ferri a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, * 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive, 4 maglie rovescio *, ripetere *-* 4 volte, 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, 1 maglia di vivagno = 60-66-72 (80-86) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno, 11-14-17 (21-24) maglie diritto, * M.1, 4 maglie diritto *, ripetere *-* 4 volte, M.1, 11-14-17 (21-24) maglie diritto, 1 maglia di vivagno. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, * M.1, 4 maglie rovescio *, ripetere *-* 4 volte, M.1, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, 1 maglia di vivagno. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-16-18 (19-21) cm lavorare 4 ferri a maglia legaccio su 6 maglie a ogni lato (lavorare le maglie rimaste come prima), ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo ferro intrecciare 3 maglie all’inizio del ferro, lavorare le maglie rimaste come prima, e intrecciare 3 maglie all’inizio del ferro successivo, lavorare le maglie rimaste come prima. Continuare con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia a ferri alterni 4-4-4 (5-5) volte = 46-52-58 (64-70) maglie. Quando il lavoro misura 22-23-26 (28-31) cm, mettere in sospeso le 12-12-14 (14-14) maglie centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni ferro dal centro davanti: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 3-4-4 (4-4) volte = 12-14-16 (19-22) maglie rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm lavorare le 4 maglie sulla treccia insieme 2 a 2 = 10-12-14 (17-20) maglie rimaste sulla spalla. Mettere le maglie della spalla in sospeso. SCOLLATURA: Riprendere circa 30 - 40 maglie attorno alla scollatura (comprese le maglie in sospeso) con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il numero di maglie a 26-28-30 (32-34). Lavorare 2 ferri diritto e intrecciare. SPALLA SINISTRA: Rimettere le maglie in sospeso sui ferri di lavoro e riprendere 2 maglie sulla scollatura = 12-14-16 (19-22) maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e lavorare il ferro successivo come segue: 1-1-1 (2-2) maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 5-7-9 (10-13) maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 2-2-2 (3-3) maglie diritto. Lavorare 1 ferro diritto e intrecciare sul ferro successivo. SPALLA DESTRA: Riprendere 2 maglie sulla scollatura e riportare le maglie in sospeso sui ferri = 12-14-16 (19-22) maglie. Lavorare come per la spalla sinistra. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 50-56-62 (70-76) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato, lavorata sempre a maglia legaccio) con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 4 ferri a maglia legaccio e continuare a maglia rasata rovescia. Intrecciare per gli scalfi a ogni lato come descritto per il davanti e continuare fino a quando il lavoro misura 24-26-29 (31-34) cm. Ora intrecciare le 14-16-18 (18-18) maglie centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Intrecciare 1 maglia sulla scollatura sul ferro successivo = 10-12-14 (17-20) maglie rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm mettere in sospeso le maglie delle spalle. SCOLLATURA: Riprendere circa 18 - 26 maglie attorno alla scollatura con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 3 ferri diritto e intrecciare. SPALLA SINISTRA: Rimettere le maglie in sospeso sui ferri e riprendere 2 maglie sulla scollatura = 12-14-16 (19-22) maglie. Lavorare 3 ferri diritto e intrecciare. SPALLA DESTRA: Come la spalla sinistra. CONFEZIONE: Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno e attaccare i bottoni sulle spalle. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lavorati in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 48-52-52 (56-56) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare a coste, 1 maglia diritto/1 maglia rovescio – il giro inizia al centro dietro. Quando il lavoro misura 4-5-5 (5-6) cm, lavorare 3 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) al centro dietro, lavorare 4 giri e poi ancora 3 maglie insieme a diritto (= 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) al centro dietro = 44-48-48 (52-52) maglie. Quando il lavoro misura 10-11-12 (13-14) cm passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e ALLO STESSO TEMPO diminuire 6-6-6 (6-6) maglie in modo uniforme = 38-42-42 (46-46) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Mettere in sospeso le prime 14-15-15 (16-16) maglie, tenere le 10-12-12 (14-14) maglie successive sul ferro (= sopra del piede), e mettere in sospeso le 14-15-15 (16-16) maglie rimaste. Lavorare le maglie sopra il piede in piano come segue: 2-3-3 (4-4) maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 1 maglia a maglia rasata rovescia, M.1 (iniziare sul ferro 4 del diagramma), 1 maglia a maglia rasata rovescia e 2-3-3 (4-4) maglie a maglia legaccio. Quando il lavoro sul sopra del piede misura 3½-4-5 (6½-7½) cm, riprendere 8-9-11 (14-16) maglie a entrambi i lati e rimettere le maglie in sospeso sui ferri = 54-60-64 (74-78) maglie. Continuare a maglia legaccio su tutte le maglie per 1½-2-2½ (3-3½) cm, ora lavorare 1 giro rovescio e intrecciare tutte le maglie tranne le 10-12-12 (14-14) maglie al centro davanti. Lavorare 9-10-11 (13-15) cm a maglia legaccio su queste maglie per la suola e intrecciare. Cucire la suola allo scarponcino, margine a margine per evitare una cucitura spessa. Lavorare l’altro scarponcino nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlegentslipover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 17-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.