Isabella ha scritto:
Hej. Forstå ikke rigtigt hvad jeg skal nået jeg er nået 15cm. ''Strikkes der 4 p retstrik over 6 m i hver side o.s.v.''
11.11.2013 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Jo da srikker du retstrik over de yderste 6 m i hver siden lige før du lukker 3 m af til ærmegab. På denne måde får du 3 m i retstrik rundt om hele ærmegabet.
12.11.2013 - 09:34
Isabella ha scritto:
Hej. Jeg forstår ikke rigtigt. Når jeg er nået 15cm hvad jeg skal. ''Strikkes der 4 p retstrik over 6 m i hver side o.s.v.''
11.11.2013 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Hej Isabella. Det betyder at du strikker i alt 4 pinde med 6 m retstrik i hver side (du strikker de övrige m som for) - altsaa: 6 m retstrik, 6 vr, * M.1, 4 vr osv og slut af med 6 m retstrik. Det er til kanten för aermegabet.
12.11.2013 - 11:59
Birthe Kjeldsen ha scritto:
Rygstk (str 12/18) når der er lukket 18 m af i midten, er der 20 m tilbage i hver side. Herefter skal der lukkes 1 m af i beg af næste p fra haln: 14 m. Det kan da kun give 19 m! Hvad gør man så?
30.06.2013 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Hej Birthe. Du skal ogsaa huske at strikke de 4 m over snoningen sammen 2 og 2 som du gjorde paa forstykket. Saa ender du paa de 14 m.
01.07.2013 - 11:30
Stefanie König ha scritto:
Ich habe an den Socken schon mal den Schlauch gestrickt, nun versteh ich einfach die Anleitung nicht mehr, ich häng...
29.03.2013 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Stefanie, bei einer so allgemeinen Frage ist es schwierig hier weiter zu helfen. Könnten Sie genau das Problem formulieren – oder vielleicht besser noch bei der Verkaufsstelle um Hilfe fragen, wo Sie die Wolle gekauft haben? Dort hilft man Ihnen gerne weiter.
30.03.2013 - 11:23
Mandy Birkhahn ha scritto:
Ich versteh eins nicht ganz in der Anleitung und hoffe mir kann jemand helfen. Bei Tipp zum abnehmen steht 2 links zusammen Stricken innerhalb einer Krausrippe auf der rechten Seite. Wenn ich aber Krausrippe stricke müsste ich die doch rechts zusammen Stricken!? Oder? Sonst erscheint doch die Masche auf der linken Seite verkehrt. Ich würde die 3 M Krausrippe wie folgt stricken: 1M re, 2 R zus. Str. , 1M re. Wär das so richtig?
10.03.2012 - 09:12DROPS Design ha risposto:
Die Maschen werden vor/nach den Kraussrippen zusammengestrickt. Und da man die Arb glatt links strickt wird links zusammengestrickt.
12.03.2012 - 10:49
DROPS Deutsch ha scritto:
Ja, das Video heisst: Aufnehmen 1 – 2 M. aus einer M. stricken
23.11.2011 - 09:16
Clawur ha scritto:
*2 re. in jede der 2 nächsten Maschen - ich weiß nicht genau wie das funktioniert, gibt es dazu vielleicht auch ein video?
22.11.2011 - 20:25
Drops Design France ha scritto:
Il reste 14 m pour chaque épaule après les diminutions d'encolure et pas 10 comme dans mon message précédent.
08.07.2011 - 19:29
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Danielle, pour le dos taille 12/18 mois on monte 62 m - 14 m diminuées pour les emmanchures (soit 1 x 3 m + 2 x 4 m de chaque côté) = 48 m - pour l'encolure 18 + 1 m de chaque côté = 10 m pour chaque épaule. Pour le devant, on commence avec 62 m mais après les côtes on augmente pour avoir un total de 72 m pour avoir la bonne largeur avec les torsades. Bon tricot !
08.07.2011 - 19:21
Danielle ha scritto:
Bonjour je suis en train de tricoter ce modèle de débardeur et je m'aperçois qu'il y a une erreur dans les explications du dos sur les diminutions au départ:62m les dimin font 14m et on doit avoir 58m donc si on calcule bien se n'est pas possible car pour le dos il n'y a pas de torsades. merci
08.07.2011 - 18:57
Little Gent#littlegentslipover |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Set di gilet e calze per neonati e bambini lavorate ai ferri con trecce in DROPS Merino Extra Fine,
DROPS Baby 17-9 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. MAGLIA LEGACCIO (in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto. MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 giro diritto, 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato allo scalfo sul gilet): Diminuire dal diritto del lavoro all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio, lavorando 2 maglie insieme a rovescio. ---------------------------------------------------------- GILET: DAVANTI: Lavorato in piano. Avviare 50-56-62 (70-76) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato, lavorata sempre a maglia legaccio) con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 4 ferri a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, * 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive, 4 maglie rovescio *, ripetere *-* 4 volte, 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, 1 maglia di vivagno = 60-66-72 (80-86) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno, 11-14-17 (21-24) maglie diritto, * M.1, 4 maglie diritto *, ripetere *-* 4 volte, M.1, 11-14-17 (21-24) maglie diritto, 1 maglia di vivagno. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, * M.1, 4 maglie rovescio *, ripetere *-* 4 volte, M.1, 11-14-17 (21-24) maglie rovescio, 1 maglia di vivagno. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-16-18 (19-21) cm lavorare 4 ferri a maglia legaccio su 6 maglie a ogni lato (lavorare le maglie rimaste come prima), ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo ferro intrecciare 3 maglie all’inizio del ferro, lavorare le maglie rimaste come prima, e intrecciare 3 maglie all’inizio del ferro successivo, lavorare le maglie rimaste come prima. Continuare con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia a ferri alterni 4-4-4 (5-5) volte = 46-52-58 (64-70) maglie. Quando il lavoro misura 22-23-26 (28-31) cm, mettere in sospeso le 12-12-14 (14-14) maglie centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni ferro dal centro davanti: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 3-4-4 (4-4) volte = 12-14-16 (19-22) maglie rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm lavorare le 4 maglie sulla treccia insieme 2 a 2 = 10-12-14 (17-20) maglie rimaste sulla spalla. Mettere le maglie della spalla in sospeso. SCOLLATURA: Riprendere circa 30 - 40 maglie attorno alla scollatura (comprese le maglie in sospeso) con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il numero di maglie a 26-28-30 (32-34). Lavorare 2 ferri diritto e intrecciare. SPALLA SINISTRA: Rimettere le maglie in sospeso sui ferri di lavoro e riprendere 2 maglie sulla scollatura = 12-14-16 (19-22) maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e lavorare il ferro successivo come segue: 1-1-1 (2-2) maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 5-7-9 (10-13) maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 2-2-2 (3-3) maglie diritto. Lavorare 1 ferro diritto e intrecciare sul ferro successivo. SPALLA DESTRA: Riprendere 2 maglie sulla scollatura e riportare le maglie in sospeso sui ferri = 12-14-16 (19-22) maglie. Lavorare come per la spalla sinistra. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 50-56-62 (70-76) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato, lavorata sempre a maglia legaccio) con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 4 ferri a maglia legaccio e continuare a maglia rasata rovescia. Intrecciare per gli scalfi a ogni lato come descritto per il davanti e continuare fino a quando il lavoro misura 24-26-29 (31-34) cm. Ora intrecciare le 14-16-18 (18-18) maglie centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Intrecciare 1 maglia sulla scollatura sul ferro successivo = 10-12-14 (17-20) maglie rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm mettere in sospeso le maglie delle spalle. SCOLLATURA: Riprendere circa 18 - 26 maglie attorno alla scollatura con i ferri n° 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 3 ferri diritto e intrecciare. SPALLA SINISTRA: Rimettere le maglie in sospeso sui ferri e riprendere 2 maglie sulla scollatura = 12-14-16 (19-22) maglie. Lavorare 3 ferri diritto e intrecciare. SPALLA DESTRA: Come la spalla sinistra. CONFEZIONE: Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno e attaccare i bottoni sulle spalle. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lavorati in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 48-52-52 (56-56) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare a coste, 1 maglia diritto/1 maglia rovescio – il giro inizia al centro dietro. Quando il lavoro misura 4-5-5 (5-6) cm, lavorare 3 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) al centro dietro, lavorare 4 giri e poi ancora 3 maglie insieme a diritto (= 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) al centro dietro = 44-48-48 (52-52) maglie. Quando il lavoro misura 10-11-12 (13-14) cm passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e ALLO STESSO TEMPO diminuire 6-6-6 (6-6) maglie in modo uniforme = 38-42-42 (46-46) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Mettere in sospeso le prime 14-15-15 (16-16) maglie, tenere le 10-12-12 (14-14) maglie successive sul ferro (= sopra del piede), e mettere in sospeso le 14-15-15 (16-16) maglie rimaste. Lavorare le maglie sopra il piede in piano come segue: 2-3-3 (4-4) maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 1 maglia a maglia rasata rovescia, M.1 (iniziare sul ferro 4 del diagramma), 1 maglia a maglia rasata rovescia e 2-3-3 (4-4) maglie a maglia legaccio. Quando il lavoro sul sopra del piede misura 3½-4-5 (6½-7½) cm, riprendere 8-9-11 (14-16) maglie a entrambi i lati e rimettere le maglie in sospeso sui ferri = 54-60-64 (74-78) maglie. Continuare a maglia legaccio su tutte le maglie per 1½-2-2½ (3-3½) cm, ora lavorare 1 giro rovescio e intrecciare tutte le maglie tranne le 10-12-12 (14-14) maglie al centro davanti. Lavorare 9-10-11 (13-15) cm a maglia legaccio su queste maglie per la suola e intrecciare. Cucire la suola allo scarponcino, margine a margine per evitare una cucitura spessa. Lavorare l’altro scarponcino nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlegentslipover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 17-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.