Maria ha scritto:
O, dziękuję bardzo. No właśnie chodziło o ten ostatni rząd, że jest to ten sam rząd przerabiany 1o.p. i 2 razem na prawo. I wyszło oczywiście, czapeczka jest prześliczna. Super że u was można znaleźć fajne wzory i do tego, co najważniejsze, szczegółowy opis.
17.03.2014 - 22:07
Maria ha scritto:
Witam, mam pytanie odnośnie tyłu czapki. Czy powiedzmy na długości 16cm, kończymy zamykanie i dodawanie oczek i odtąd już tylko zamykamy przerabiając 1o.p. i 2 razem na prawo? nie do końca jest to jasne dla gdyż ten tył wychodzi wówczas inny. bardzo proszę o bardziej szczegółowy opis od momentu gdy już mamy tę długość 16cm. dziękuję i pozdrawiam.
14.03.2014 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Na wys. 16 cm zamykamy przerabiając 1 o.p. i 2 razem na prawo przez cały rząd (jeden raz). Góra (nie tył, ponieważ tył jest oznaczony na rys. przez ‘d’.) jest trochę inna niż dół – jest mniej oczek i nie do końca odpowiada rysunkowi na dole wzoru, rysunek jest dosyć schematyczny. Wszystko po to, aby na górze czapka ładnie się układała. Proszę napisać czy wyszło. POWODZENIA!
14.03.2014 - 19:51Elham ha scritto:
Hi my mother in law knitted this knitwear for my son, and it was awesome. thanks for sharing it
13.01.2014 - 05:52Ev ha scritto:
Pattern php?id=3496 it says to inc and dec on RS but these start and row 1, and also appear on row 4 which is a WS please explain also, i have started this 3 times and the st between the markers do not remain even/balanced as to the 2 sides of the head
18.12.2013 - 09:02DROPS Design ha risposto:
Dear Ev, dec and inc are done from RS, when you inc/dec every 4th row, it means : 1 row with dec/inc, 3 rows without inc/dec, i.e. every other row from RS. Happy knitting!
18.12.2013 - 10:36
Megan Demitt ha scritto:
So when the pattern says to work every 4th row is that every 4th right side row or every 4th row?
15.11.2013 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Dear Megan, it should be every 4th row, ie every 2nd row from RS (and every 2nd row is every row from RS). Happy knitting!
15.11.2013 - 18:41
Gritt ha scritto:
Bei jeder 4. R. 5 Mal und danach bei jeder 2. R. auf beiden Seiten des 4. Markierungsfadens 1 M. abn. Wenn ich so arbeite, wird die Maschenzahl immer geringer, oder muß ich dann Bei jeder 2. R. vor dem 5. Markierungsfaden 1 M. aufnehmen.
07.11.2013 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Gritt, die Maschenzahl bleibt gleich, bis zu der Stelle, an der Sie beginnen an der 4. Markierung in jeder 2. R anzunehmen - dann verringert sich die Maschenzahl.
08.11.2013 - 08:40Manon ha scritto:
Bonjour Je comprend pas l'écharpe à la fin on reprend toute les maille ensemble et on le tricote ensemble le bout es fermer ? Merci votre cité es super je prend tout mes modèle ses vraiment super
12.10.2013 - 15:31
Ellen Jensen ha scritto:
Kan man hækle denne hue?? Hvis ja- Hvor kan jeg finde opskriften på den??
04.10.2013 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Hej Ellen. Desvaerre har vi ikke en haeklet version af denne hue.
08.10.2013 - 13:55
Petra ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zu den Aufnahmen an den Markierungsfäden. Wenn vor und nach dem Markierungsfaden 1 M. aufgenommen wird, bleibt die markierte M. in der Mitte frei? Vielen Dank für Ihre Hilfe.
19.09.2013 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, die markierte Masche wird gestrickt.
20.09.2013 - 14:57
Anette ha scritto:
Jeg forstår ikke slutten av oppskriften. *1 r, 2 r sammen* er greit, men hvordan felle av samtidig?
31.08.2013 - 21:57DROPS Design ha risposto:
hej Anette. Du skal felle av samtidig. Du strikker altsaa 1 r, 2 r sammen - og derefter hiver du den förste 1 r over de 2 r sammen, da 1 r, hiv den förste m over, 2 r sammen osv. Se her:
03.09.2013 - 15:06
Little Acorn#littleacornset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello ad elmetto e sciarpa lavorati ai ferri a maglia legaccio con bordi all'uncinetto, per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 18-1 |
|||||||||||||
CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sul ferro – lavorare a dir su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 97-105-109 (113-121) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare 1 f a dir sul rovescio. Lasciare 7 segni nel lavoro così (sul diritto): 1° segno nella 1° m sul f 2° segno nella 18°-20°-21° (22°-24°) m 3° segno nella 35°-39°-41° (43°-47°) m 4° segno nella 49°-53°-55° (57°-61°) m 5° segno nella 63°-67°-69° (71°-75°) m 6° segno nella 80°-86°-89° (92°-98°) m e il 7° segno nell’ultima m sul f. Continuare a punto legaccio - ALLO STESSO TEMPO, sul 1° f, iniziare a aumentare e diminuire – VED CONSIGLIO AUMENTI E DIMINUZIONI! AUMENTARE 1 m DOPO il 1° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 2° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 3° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 3° segno ogni 4 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 4° segno ogni 4 ferri 5-7-8 (10-11) volte e poi ogni 2 ferri fino alla fine. Questo vuol dire che quando si diminuisce ogni 2 ferri, il numero di maglie diminuirà. AUMENTARE 1 m PRIMA del 5° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 5° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 6° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 7° segno ogni 2 ferri. Quando il lavoro misura 13-15-16 (18-19) cm (misurato dalla punta in basso al 2° o al 6° segno) lavorare il ferro seguente così sul dir: * 1 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* ALLO STESSO TEMPO, intrecciare. CONFEZIONE: Il dietro del cappello = l’ultimo ferro (bordo intrecciato), cioè 2 punte intere e 2 punte a metà. La punta centrale delle 3 punte intere dall’altra parte del lavoro = bordo di avviamento, scende giù in mezzo sulla fronte. Fare le cuciture bordo contro bordo lungo il ferro dove sono state intrecciate le m: cucire la 1° punta a metà alla 1° punta intera. Cucire l’altro lato della 1° punta intera alla 1° punta a metà della 2° punta intera. Cucire l’altro lato della 2° punta intera all’ultima punta a metà. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare cuciture troppo spesse. BORDO ALL’UNCINETTO: Iniziare in basso di una delle punte al lato. Lavorare con l’uncinetto 4 ed il filo panna così: 1 m.b in una punta, poi una catena di cat di ca 20-22-24 (26-28) cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat e terminare con 1 m.bss nella m.b che è stata lavorata all’inizio (= nastro). Continuare intorno al bordo del cappello così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla punta dall’altro lato. Lavorare una catena di cat di 20-22-24 (26-28) cm, girare e 1 m.bss in ogni cat, terminare con 1 m.bss nella m.b della punta, continuare intorno al bordo così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla 1° punta, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. ------------------------------------------------------------ SCIARPA: Si lavora avanti e indietro su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 18-20-22 (24-26) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare finché il lavoro non misuri ca 8-9-10 (11-12) cm. Dividere ora il lavoro in 2 (= per il buco), e passare la metà delle maglie su un filo = 9-10-11 (12-13) m. Continuare sulle m sul ferro per 4-5-5 (6-6) cm (il lavoro misura in totale 12-14-15 (17-18) cm). Passare le m su un filo e riprendere le m dal 1° filo sul ferro. Lavorare a punto legaccio per 4-5-5 (6-6) cm. Riprendere tutte le m sul ferro e continuare finché la sciarpa non misuri ca 44-47-51 (55-60) cm. Intrecciare. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto 4 ed il filo panna, lavorare intorno a tutta la sciarpa così: * 1 m.b, 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm *, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleacornset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.