Iuliana ha scritto:
Mi potresti aiutare con un video x vedere come facio a lavorare 1m dir,2m insieme a dir e ripetere da * a*. Allo steso tempo intreciare.grazie
17.10.2014 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Iuliana. Deve lavorare 1 m dir, poi 2 m insieme a dir, accavalli la prima m del ferro di destra sulla seconda, lavori 1 m dir, accavalli la prima m sulla seconda, 2 m insieme a dir, accavalli e così via con tutte le m. Buon lavoro!
17.10.2014 - 13:55
Iuliana ha scritto:
O sbagiato a scrivere fell.ma sul capelino si diminuisce o si aumenta?grazie. Vorei realizare il capelino x compleano del mio bimbo
15.10.2014 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Iuliana. Si diminuisce. Abbiamo corretto il testo. Grazie della segnalazione. Buon lavoro!
15.10.2014 - 16:59
Iuliana ha scritto:
Sul segno 6 dice feel, che vuol dire.di solito si aumenta o diminuisce.
15.10.2014 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Iuliana. Si diminuisce. Abbiamo corretto il testo. Grazie della segnalazione. Buon lavoro!
15.10.2014 - 17:00
Anna ha scritto:
Dear Drops design, beautiful pattern, I just started knitting it and have problems with the decreasing method for the bonnet.. Is there a video for it? Or an alternative easier method? Thx in advance!
06.08.2014 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, here below is a video for the decreasing method (see more on the tab "Video" at the right side of the picture). Happy knitting!
07.08.2014 - 10:04
Marian Jensen ha scritto:
Forstået, men skal man stadigvæk tage 1 m ud efter 3. og 5. mærke på hver 4.p?
07.05.2014 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Du tager 1 m ud efter 3.märke på hver 4.p Og du tager 1 m ud efter 5.märke på hver 2.p... Du fölger alle opskriftens ind og udtagninger igennem hele arbejdet. Se også video med "Ud og indtagninger til babyhue"
08.05.2014 - 08:35Inga ha scritto:
Visst finns det en sådan video! Den används vid avmaskning av flätor.
07.05.2014 - 15:28
Marian Jensen ha scritto:
Video af aflukningen er da forkert. det er en ganske alm aflukning uden at der bliver strikket 2r sammen. Er det korrekt set?
07.05.2014 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Vi har mange forskellige videoer med aflukninger men tror ikke lige at vi har en hvor man strikker 2 m sammen samtidig som man lukker af, som man gör i denne opskrift.
07.05.2014 - 12:16
Marisn Jensen ha scritto:
Efter 7. indt. på hver 4.p hvad så? skal man fortsætte med udt. på 4. p efter 3. og 5. mærke. Jeg kan ikke se at man så mindsker noget maskeantal.
07.05.2014 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Tag 1 m ind på hver side af 4.mærke på hver 4.p 5-7-8 (10-11) gange og derefter på hver 2.p til færdig mål. Dvs at når der startes med at tage ind på hver 2.p vil m-antallet på p mindske.
07.05.2014 - 12:22Sandra ha scritto:
Hi, I love this pattern but have never knitted using the marker system. Is there the same pattern using the counting stitches method instead of using markers. Please help me
11.04.2014 - 13:29Sandra ha scritto:
Hi, I love this pattern but have never knitted using the marker system. Is there the same pattern using the counting stitches method instead of using markers. Please help me
11.04.2014 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, you will find below a video showing how to work with a marking thread, so that you can follow the pattern as it is. Happy knitting.
11.04.2014 - 13:52
Little Acorn#littleacornset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello ad elmetto e sciarpa lavorati ai ferri a maglia legaccio con bordi all'uncinetto, per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 18-1 |
|||||||||||||
CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sul ferro – lavorare a dir su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 97-105-109 (113-121) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare 1 f a dir sul rovescio. Lasciare 7 segni nel lavoro così (sul diritto): 1° segno nella 1° m sul f 2° segno nella 18°-20°-21° (22°-24°) m 3° segno nella 35°-39°-41° (43°-47°) m 4° segno nella 49°-53°-55° (57°-61°) m 5° segno nella 63°-67°-69° (71°-75°) m 6° segno nella 80°-86°-89° (92°-98°) m e il 7° segno nell’ultima m sul f. Continuare a punto legaccio - ALLO STESSO TEMPO, sul 1° f, iniziare a aumentare e diminuire – VED CONSIGLIO AUMENTI E DIMINUZIONI! AUMENTARE 1 m DOPO il 1° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 2° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 3° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 3° segno ogni 4 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 4° segno ogni 4 ferri 5-7-8 (10-11) volte e poi ogni 2 ferri fino alla fine. Questo vuol dire che quando si diminuisce ogni 2 ferri, il numero di maglie diminuirà. AUMENTARE 1 m PRIMA del 5° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 5° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 6° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 7° segno ogni 2 ferri. Quando il lavoro misura 13-15-16 (18-19) cm (misurato dalla punta in basso al 2° o al 6° segno) lavorare il ferro seguente così sul dir: * 1 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* ALLO STESSO TEMPO, intrecciare. CONFEZIONE: Il dietro del cappello = l’ultimo ferro (bordo intrecciato), cioè 2 punte intere e 2 punte a metà. La punta centrale delle 3 punte intere dall’altra parte del lavoro = bordo di avviamento, scende giù in mezzo sulla fronte. Fare le cuciture bordo contro bordo lungo il ferro dove sono state intrecciate le m: cucire la 1° punta a metà alla 1° punta intera. Cucire l’altro lato della 1° punta intera alla 1° punta a metà della 2° punta intera. Cucire l’altro lato della 2° punta intera all’ultima punta a metà. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare cuciture troppo spesse. BORDO ALL’UNCINETTO: Iniziare in basso di una delle punte al lato. Lavorare con l’uncinetto 4 ed il filo panna così: 1 m.b in una punta, poi una catena di cat di ca 20-22-24 (26-28) cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat e terminare con 1 m.bss nella m.b che è stata lavorata all’inizio (= nastro). Continuare intorno al bordo del cappello così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla punta dall’altro lato. Lavorare una catena di cat di 20-22-24 (26-28) cm, girare e 1 m.bss in ogni cat, terminare con 1 m.bss nella m.b della punta, continuare intorno al bordo così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla 1° punta, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. ------------------------------------------------------------ SCIARPA: Si lavora avanti e indietro su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 18-20-22 (24-26) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare finché il lavoro non misuri ca 8-9-10 (11-12) cm. Dividere ora il lavoro in 2 (= per il buco), e passare la metà delle maglie su un filo = 9-10-11 (12-13) m. Continuare sulle m sul ferro per 4-5-5 (6-6) cm (il lavoro misura in totale 12-14-15 (17-18) cm). Passare le m su un filo e riprendere le m dal 1° filo sul ferro. Lavorare a punto legaccio per 4-5-5 (6-6) cm. Riprendere tutte le m sul ferro e continuare finché la sciarpa non misuri ca 44-47-51 (55-60) cm. Intrecciare. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto 4 ed il filo panna, lavorare intorno a tutta la sciarpa così: * 1 m.b, 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm *, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleacornset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.