Lena ha scritto:
Sött och praktist
17.10.2008 - 20:17
Nelleke ha scritto:
Ja, deze het allereerst op de site! Heel erg leuk!
17.10.2008 - 18:44
Rita Helm ha scritto:
Wunderschöne Sachen,werde ich für mein Enkel nachstricken.
17.10.2008 - 18:17
JanneCath ha scritto:
Denne må med!
17.10.2008 - 17:41
AnnChristin ha scritto:
Ville ge detta sett min röst, men missade den. En sådan söt mössa och halsduk måste finnas i kollektionen
17.10.2008 - 17:06
Anna ha scritto:
Toppenfin, och praktisk
17.10.2008 - 16:17
Anna ha scritto:
En meget fin måde at forny den velsiddende djævle hue. Den skal med
17.10.2008 - 15:58
Kari-Mette Raanås ha scritto:
Yndig sett. Minner meg mye om ett sett min mor strikket til meg og det er 60 år siden
17.10.2008 - 15:25
Lise M B ha scritto:
Fin pasform - garn og design godt afpasset
17.10.2008 - 13:45
Little Acorn#littleacornset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello ad elmetto e sciarpa lavorati ai ferri a maglia legaccio con bordi all'uncinetto, per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 18-1 |
|||||||||||||
CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sul ferro – lavorare a dir su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 97-105-109 (113-121) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare 1 f a dir sul rovescio. Lasciare 7 segni nel lavoro così (sul diritto): 1° segno nella 1° m sul f 2° segno nella 18°-20°-21° (22°-24°) m 3° segno nella 35°-39°-41° (43°-47°) m 4° segno nella 49°-53°-55° (57°-61°) m 5° segno nella 63°-67°-69° (71°-75°) m 6° segno nella 80°-86°-89° (92°-98°) m e il 7° segno nell’ultima m sul f. Continuare a punto legaccio - ALLO STESSO TEMPO, sul 1° f, iniziare a aumentare e diminuire – VED CONSIGLIO AUMENTI E DIMINUZIONI! AUMENTARE 1 m DOPO il 1° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 2° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 3° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 3° segno ogni 4 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 4° segno ogni 4 ferri 5-7-8 (10-11) volte e poi ogni 2 ferri fino alla fine. Questo vuol dire che quando si diminuisce ogni 2 ferri, il numero di maglie diminuirà. AUMENTARE 1 m PRIMA del 5° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 5° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 6° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 7° segno ogni 2 ferri. Quando il lavoro misura 13-15-16 (18-19) cm (misurato dalla punta in basso al 2° o al 6° segno) lavorare il ferro seguente così sul dir: * 1 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* ALLO STESSO TEMPO, intrecciare. CONFEZIONE: Il dietro del cappello = l’ultimo ferro (bordo intrecciato), cioè 2 punte intere e 2 punte a metà. La punta centrale delle 3 punte intere dall’altra parte del lavoro = bordo di avviamento, scende giù in mezzo sulla fronte. Fare le cuciture bordo contro bordo lungo il ferro dove sono state intrecciate le m: cucire la 1° punta a metà alla 1° punta intera. Cucire l’altro lato della 1° punta intera alla 1° punta a metà della 2° punta intera. Cucire l’altro lato della 2° punta intera all’ultima punta a metà. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare cuciture troppo spesse. BORDO ALL’UNCINETTO: Iniziare in basso di una delle punte al lato. Lavorare con l’uncinetto 4 ed il filo panna così: 1 m.b in una punta, poi una catena di cat di ca 20-22-24 (26-28) cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat e terminare con 1 m.bss nella m.b che è stata lavorata all’inizio (= nastro). Continuare intorno al bordo del cappello così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla punta dall’altro lato. Lavorare una catena di cat di 20-22-24 (26-28) cm, girare e 1 m.bss in ogni cat, terminare con 1 m.bss nella m.b della punta, continuare intorno al bordo così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla 1° punta, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. ------------------------------------------------------------ SCIARPA: Si lavora avanti e indietro su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 18-20-22 (24-26) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare finché il lavoro non misuri ca 8-9-10 (11-12) cm. Dividere ora il lavoro in 2 (= per il buco), e passare la metà delle maglie su un filo = 9-10-11 (12-13) m. Continuare sulle m sul ferro per 4-5-5 (6-6) cm (il lavoro misura in totale 12-14-15 (17-18) cm). Passare le m su un filo e riprendere le m dal 1° filo sul ferro. Lavorare a punto legaccio per 4-5-5 (6-6) cm. Riprendere tutte le m sul ferro e continuare finché la sciarpa non misuri ca 44-47-51 (55-60) cm. Intrecciare. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto 4 ed il filo panna, lavorare intorno a tutta la sciarpa così: * 1 m.b, 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm *, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleacornset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.