Carol ha scritto:
Looking for knitting patterns for premature babies to donate to jspecial baby unit at local hospital
23.01.2025 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hi Carol, If you search for "baby" under the drop-down search icon, you will get a list over all our baby clothes. Many of these include the Premature size. Happy knitting!
24.01.2025 - 07:13
Louise ha scritto:
Pouvez vous me dire combien de mailles après 12 rangs et à 13 cm .merci
10.11.2024 - 23:30
Marketta Tsuji ha scritto:
Miten merkkilanka kiinnitetään silmukkaan ja kuljetetaan mukana?
03.07.2024 - 04:01DROPS Design ha risposto:
Neulo kunnes olet merkityn silmukan kohdalla, neulo merkitty silmukka, poista merkkilanka ja kiinnitä se äsken neulomaasi silmukkaan.
03.07.2024 - 17:10
Marketta Tsuji ha scritto:
Miten merkkilanka kiinnitetään silmukkaan tässä työssä?
03.07.2024 - 03:57
Amanda ha scritto:
Hej! Gällande virkad kant på halsduken så står det: ” *1 fm, 3 lm, 1 st i första lm, hoppa över ca 1 cm *”. Jag undrar över efter 3 lm: 1 st VAD i första lm? Tacksam för svar!
21.10.2023 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Hej Amanda. "st" är förkortning för stolpe. Mvh DROPS Design
23.10.2023 - 14:45
Judith ha scritto:
Hallo liebes Team, ist es richtig, dass bei den abnahmen mit der dargestellten Art immer zwei Maschen pro Abnahme, das heißt zum Beispiel vor und nach der zweiten Markierung jeweils zwei Maschen (=4) abgenommen werden? Oder mache ich die Abnahme nur einmal vor dem markierer? Oder mache ich ganz normale abnahmen zwei zusammenstricken? Danke!
18.05.2023 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Judith, nehmen Sie so zu: nach der 1. Mark in jeder 2. Reihe. + vor der 3. Mark in jeder 2. Reihe + nach der 3. Mark in jeder 4. Reihe + vor der 5. Mark in jeder 4. Reihe + nach der 5. Mark in jeder 2. Reihe + vor der 7. Mark in jeder 2. Reihe. Gleichzeitig nehmen Sie so ab: in jeder 2. Reihe 1 M beidseitig von der 2. Mark + in jeder 4. Reihe zuerst, dann in jeder 2. Reihe beidseitig von der 4. Mark (dann wird die Maschanzahl abnehmen) + in jeder 2. Reihe beidseitig von der 6. Mark. Viel Spaß beim stricken!
19.05.2023 - 08:27
Dina ha scritto:
Pouvez vous m'expliquer ce que veut dire "Tricoter 1 rang end sur l'envers " puisque le tricot se fait au point mousse, donc tout à l'endroit
03.03.2023 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dina, effectivement, quand on tricote au point mousse, on tricote toujours à l'endroit, mais dans ce cas, on veut que le rang de montage soit placé avec le 1er rang sur l'envers; autrement dit, on tricote d'abord 1 rang endroit qui sera le 1er rang envers du bonnet, puis on continue comme indiqué, toujours à l'endroit, mais le rang suivant est le premier rang sur l'endroit. Bon tricot!
06.03.2023 - 08:46
Bonnardel ha scritto:
Comment enregistrer l'explication pour que je puisse l'imprimer ?
12.11.2021 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bonnardel, cliquez sur 'imprimer" et choisissez ensuite une imprimante virtuelle pour l'enregistrer en .PDF. Bon tricot!
12.11.2021 - 14:08
Emma ha scritto:
Hi there. I am not sure how to start this pattern. Do you knit the first row placing markers AND increasing/decreasing. I'm confused as it says knit 1st row from WS? So do I knit one row first, but that would be RS and Inc and Dec would be on WS? Thanks for your help
19.09.2021 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Dear Emma, After casting on the stitches, knit one row, which will be the wrong side of the piece, and while knitting, put the parkers in, so in the next row, which will be the right side, you can start the decreases. Happy Stitching!
20.09.2021 - 02:38
Monica Heikendahl ha scritto:
Ska man byta till stickor 6 efter man delat på arbetet /(Då man kommit till hålet)?
11.04.2020 - 23:50DROPS Design ha risposto:
Hej Monica Du stickar allt med sticka nr 4. Mvh DROPS Design
16.04.2020 - 08:15
Little Acorn#littleacornset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello ad elmetto e sciarpa lavorati ai ferri a maglia legaccio con bordi all'uncinetto, per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 18-1 |
|||||||||||||
CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sul ferro – lavorare a dir su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 97-105-109 (113-121) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare 1 f a dir sul rovescio. Lasciare 7 segni nel lavoro così (sul diritto): 1° segno nella 1° m sul f 2° segno nella 18°-20°-21° (22°-24°) m 3° segno nella 35°-39°-41° (43°-47°) m 4° segno nella 49°-53°-55° (57°-61°) m 5° segno nella 63°-67°-69° (71°-75°) m 6° segno nella 80°-86°-89° (92°-98°) m e il 7° segno nell’ultima m sul f. Continuare a punto legaccio - ALLO STESSO TEMPO, sul 1° f, iniziare a aumentare e diminuire – VED CONSIGLIO AUMENTI E DIMINUZIONI! AUMENTARE 1 m DOPO il 1° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 2° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 3° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 3° segno ogni 4 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 4° segno ogni 4 ferri 5-7-8 (10-11) volte e poi ogni 2 ferri fino alla fine. Questo vuol dire che quando si diminuisce ogni 2 ferri, il numero di maglie diminuirà. AUMENTARE 1 m PRIMA del 5° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 5° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 6° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 7° segno ogni 2 ferri. Quando il lavoro misura 13-15-16 (18-19) cm (misurato dalla punta in basso al 2° o al 6° segno) lavorare il ferro seguente così sul dir: * 1 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* ALLO STESSO TEMPO, intrecciare. CONFEZIONE: Il dietro del cappello = l’ultimo ferro (bordo intrecciato), cioè 2 punte intere e 2 punte a metà. La punta centrale delle 3 punte intere dall’altra parte del lavoro = bordo di avviamento, scende giù in mezzo sulla fronte. Fare le cuciture bordo contro bordo lungo il ferro dove sono state intrecciate le m: cucire la 1° punta a metà alla 1° punta intera. Cucire l’altro lato della 1° punta intera alla 1° punta a metà della 2° punta intera. Cucire l’altro lato della 2° punta intera all’ultima punta a metà. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare cuciture troppo spesse. BORDO ALL’UNCINETTO: Iniziare in basso di una delle punte al lato. Lavorare con l’uncinetto 4 ed il filo panna così: 1 m.b in una punta, poi una catena di cat di ca 20-22-24 (26-28) cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat e terminare con 1 m.bss nella m.b che è stata lavorata all’inizio (= nastro). Continuare intorno al bordo del cappello così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla punta dall’altro lato. Lavorare una catena di cat di 20-22-24 (26-28) cm, girare e 1 m.bss in ogni cat, terminare con 1 m.bss nella m.b della punta, continuare intorno al bordo così: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* fino alla 1° punta, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. ------------------------------------------------------------ SCIARPA: Si lavora avanti e indietro su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 18-20-22 (24-26) m con il ferro 4 ed il filo beige chiaro. Lavorare finché il lavoro non misuri ca 8-9-10 (11-12) cm. Dividere ora il lavoro in 2 (= per il buco), e passare la metà delle maglie su un filo = 9-10-11 (12-13) m. Continuare sulle m sul ferro per 4-5-5 (6-6) cm (il lavoro misura in totale 12-14-15 (17-18) cm). Passare le m su un filo e riprendere le m dal 1° filo sul ferro. Lavorare a punto legaccio per 4-5-5 (6-6) cm. Riprendere tutte le m sul ferro e continuare finché la sciarpa non misuri ca 44-47-51 (55-60) cm. Intrecciare. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto 4 ed il filo panna, lavorare intorno a tutta la sciarpa così: * 1 m.b, 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 cm *, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleacornset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.