Gloria ha scritto:
Hola. Creo que no explican el aumento de uno de los lados. Solo dice montar 43 puntos (talla 2) para la espalda pero pareciera que solo ese lado de la espalda lleva los puntos nuevos montados, y no la parte del frente, creo que es una omisión porque no encontré los nuevos puntos a montar en el lado del frente. Sin embargo me guié por el dibujo y así lo estoy sacando. Gracias, muy hermoso diseño.
13.07.2023 - 02:02
Monika ha scritto:
Hallo, was heißt beim Jäckchen "TOTAL .... wiederholen"? Danke.
07.07.2023 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, die Zunahmen sollen Sie so oft wiederholen, wie für die Grösse geschrieben wird. Viel Spaß beim stricken!
27.07.2023 - 09:26
Ettie ha scritto:
Hallo hoe brei ik de linkermuisknop en voorpand?
17.03.2023 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Dag Ettie,
Deze kun je precies hetzelfde breien als de rechter helft maar dan zonder knoopsgaten. Je hoeft hem ook niet in spiegelbeeld te breien, want de rechter helft wordt met de verdeerde kant naar buiten aan de linker helft genaaid.
19.03.2023 - 16:45
Ettie ha scritto:
Ik snap niet aan welke kant ik de meerderingen moet doen nadat ik de mouw heb gebreid? Aan de kant van de nieuw opgezette steken of aan de andere kant?
11.03.2023 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Dag Ettie,
Je breit aan de goede kant en je zet steken op aan het einde van de naald, dus de opgezette steken zijn voor het achterpand. Het meerderen doe je op het voorpand, dus aan de andere kant van de naald, aan iedere kant van de markeerdraad.
12.03.2023 - 11:49
Annie Lafont ha scritto:
Pourriez vous me dire si les explications de ce modèle existent en francais pour femme merci
17.12.2022 - 10:53
Annie Lafont ha scritto:
Magnifique, je voudrais savoir si les explications de ce modele existent en francais merci l
17.12.2022 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lafont, votre vœu est exaucé: cliquez sur le menu déroulant sous la photo pour obtenir les explications en français. Bon tricot!
19.12.2022 - 08:48
Anneke Pettinga ha scritto:
Hallo. Heb een vraag over dropshot baby 18 _25.Rechterhelft moet ik meerderen na de merkdraad. Moet dat 40 x2( aan bijde kant 1) of totaal 40 dus 20 x 1? Alvast bedankt
12.02.2022 - 21:50DROPS Design ha risposto:
Dag Anneke,
Je meerdert aan beide kanten van de markeerdraad dus 40 keer in totaal en dit doe je om de naald, dus de ene naald wel en de andere naald niet. Er zijn dan 80 steken bij gekomen; aan elke kant van de markeerdraad 40 steken.
13.02.2022 - 10:12
Antonella ha scritto:
Quando si aumentano le 2 maglie ai lati della seconda maglia, cosa si intende per lavorare a coste? Grazie
03.01.2022 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella, deve incorporare gli aumenti nella lavorazione a coste. Buon lavoro!
03.01.2022 - 20:00
Antonia ha scritto:
Hola..cuando dice aumento cada 2 hileras. Se hace el aumento y despues se tejen 2 hileras mas y en la 3era hilera se realiza el nuevo aumento o no . Gracias por los patrones son hermosos.
26.08.2021 - 08:03DROPS Design ha risposto:
Hola Antonia, esto significa que haces una hilera y aumentas en otra (secunda) hilera, etc. Buen trabajo!
27.08.2021 - 08:57
Gabi ha scritto:
Gibt es diese Jacke auch in Angaben für Erwachsene?
30.05.2021 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Gabi, es sind Alternative: Mitre z.B. mit V-Ausschnitt und als längere Jacken: Oseberg und City Explorer. Viel Spaß beim stricken!
31.05.2021 - 07:54
Killian#killianset |
||||
|
||||
Completo per neonati e bambini lavorato ai ferri formato da cardogan domino a maglia legaccio in DROPS Fabel e pantaloni a coste in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 18-25 |
||||
GIACCA: SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato della m con il segno facendo 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora da lato a lato, dalla manica verso il centro della giacca, in 2 parti separate, cucite insieme alla fine, al centro sul dietro. META’ DESTRA: Si lavora a punto legaccio, avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 36-38-40 (40-42) m sui ferri circolari n° 3 con il filato Fabel e lavorare a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6-6-5 (5-6) cm, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 8 ferri per un totale di 6-7-9 (11-13) volte = 48-52-58 (62-68) m. Proseguire finché il lavoro non misura 17-19-20 (25-29) cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. DAVANTI E DIETRO: lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, alla fine del ferro avviare 41-43-50 (53-58) m (= per il dietro) = 89-95-108 (115-126) m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Lavorare il ferro di ritorno. Inserire un segno sul diritto del lavoro nella seconda m (= lato destro del lavoro) e proseguire a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m da ciascun lato della m con il segno ogni 2 ferri per un totale di 38-40-46 (48-50) volte – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8½-9-10½ (11-12) cm, lavorare solo sulle ultime 60-65-74 (79-86) m sulla sinistra del lavoro viste sul diritto del lavoro (= dietro). Mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti m. DIETRO: proseguire finché il lavoro non misura 13-14-16 (17-18) cm (da dove sono state avviate le m per il dietro), e intrecciare. DAVANTI: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie, ma lasciare sul ferma maglie 9-10-10 (10-12) m verso il dietro per lo scollo. Proseguire ad aumentare ogni 2 ferri; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare 1 m per lo scollo ogni 4 ferri per un totale di 6-7-7 (7-7) volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-15-17 (18-19) cm (a partire dall’inizio degli aumenti per il davanti) intrecciare per 3-4-4 (5-5) asole come segue (iniziare dallo scollo, quindi sul rovescio del lavoro): lavorare 2 m, intrecciare 2 m, * lavorare 12-9-11 (9-10) m, intrecciare 2 m *, ripetere da *-* per un totale di 2-3-3 (4-4) volte, e proseguire sulle rimanenti m sul ferro. Al ferro successivo, avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 90-93-109 (115-121) m. Intrecciare ora 51-52-62 (66-70) m sul rovescio del lavoro, iniziando dallo scollo e proseguendo lungo il bordo davanti = sui ferri rimangono 9-41-47 (49-51) m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro su queste m per ca. 1-1-2 (2-3) cm (piegare il lavoro in due alla spalla per misurare il davanti e il dietro); intrecciare. META’ SINISTRA: Lavorare come indicato per la metà destra, ma senza le asole – questa metà viene cucita con il rovescio del lavoro rivolto verso l’esterno. CONFEZIONE: Mettere le due metà una vicino all’altra e cucire insieme al centro, sul dietro – bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Piegare la giacca in due e cucire sotto le maniche e i lati nell’asola più esterna delle m. Attaccare i bottoni. BORDO DEL COLLO: Con i ferri circolari n° 3 ed il filato Fabel, riprendere da 55 a 75 m (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie) intorno allo scollo. Lavorare 3 ferri a punto legaccio avanti e indietro sui ferri; intrecciare le m. ---------------------------------------------------------- PANTALONI: SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato delle 2 m dir al centro, sul dietro (il segno si trova tra queste 2 m). Aumentare lavorando 2 m in 1 m; lavorare le m aumentate a coste. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m da ciascun lato del segno al centro, sul davanti. Diminuire come segue prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. GAMBE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 56-60-64 (68-72) m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato Alpaca. Inserire un segno all’inizio del giro = interno della gamba. Proseguire come segue: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-* e finire con 2 m rov e 1 m dir. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno lavorando 2 m dir in 1 m ogni 5-6-8 (9-12) giri per un totale di 8 volte = 72-76-80 (84-88) m. Quando la gamba misura 16-20-23 (25-33) cm, dividere il lavoro in due in corrispondenza del segno e proseguire avanti e indietro sui ferri (per rendere più semplice il lavoro sui ferri circolari dopo); ALLO STESSO TEMPO, avviare 1 nuova m da ciascun lato per la cucitura = 74-78-82 (86-90) m. Quando il lavoro misura 18-22-25 (27-35) cm, intrecciare 5 m da ciascun lato (= 1 m vivagno, 1 m dir, 2 m rov e 1 m dir) = 64-68-72 (76-80) m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra gamba in modo uguale. PANTALONI: Riportare le m delle due gambe sugli stessi ferri circolari n° 3 = 128-136-144 (152-160) m. Inserire 1 segno al centro, sul davanti e 1 segno al centro, sul dietro (entrambi i segni si trovano tra 2 m dir). Proseguire a coste, 2 m dir / 2 m rov; ALLO STESSO TEMPO, aumentare al centro, sul dietro e diminuire al centro sul davanti, come segue: AUMENTARE AL CENTRO, SUL DIETRO: aumentare 2 m – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 4 giri per un totale di 4 volte. DIMINUIRE AL CENTRO SUL DAVANTI: Diminuire 2 m – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri per un totale di 8 volte. Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, ci sono 120-128-136 (144-152) m. Proseguire a coste finché il lavoro non misura 38-42-47 (52-60) cm; intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire l’interno delle gambe, all’interno di 1 m vivagno. Cucire l’apertura corrispondente al cavallo dei pantaloni, cucendo le m del davanti con le m del dietro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #killianset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.