Annabelle ha scritto:
Je réalisé ce bonnet pour la quatrième fois il rend très bien.J en ai fait de variantes avec torsades et le dernier au point de treillage.Le modèle est très rapide merci à vous.
24.09.2015 - 22:48
Maggie Odonnell ha scritto:
My pattern states for the crochet border : 1dc, 2 ch, slip 1 cm - on line pattern is 1 sc - I guess the single crochet is correct?
15.09.2015 - 03:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Odonnell, crochet terminology is different in UK-English and US-English, so that 1 sc (= US-terminology) is 1 dc (= Uk-terminology), see also here. Happy knitting!
15.09.2015 - 10:04
H. Van Liempd ha scritto:
Fantastisch patroon! Helaas nu verloren, maar moet direct een nieuwe maken! Onmisbaar!
05.03.2014 - 07:59
Grandbastien ha scritto:
Bonjour Pouvez vous m'indiquer dans quel catalogue ecrit en francais ce trouve ce modèle ?? J'ai prépare ma commande de laine mais je n'arrive pas à trouver le modèle . Faut il se contenter des explications sur le site ?? Merci de votre aide Bonne journée
10.12.2013 - 08:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grandbastien, il est possible que ce catalogue ne soit plus disponible, mais vous pouvez toujours imprimer les explications en cliquant sur l'icône "Imprimer" sous les fournitures. Bon tricot!
10.12.2013 - 09:18
Margaretha ha scritto:
Total süß und für Strickanfänger absolut geeignet!!!
16.11.2010 - 15:14
Elin Osa Søreng ha scritto:
Denne strikkes lett og raskt! Morsom å strikke :o)
06.02.2010 - 04:02Arica ha scritto:
I want this baby cap ..phot thank you
11.12.2008 - 08:25
Gurli ha scritto:
Denne hue er bare så god og dækker godt for ørerne
23.11.2008 - 17:32
Viola ha scritto:
Can't wait to knit..patterns are beautiful
05.11.2008 - 15:46
Beatrice ha scritto:
Jättefin mössa som ser väldigt praktisk ut. Den vill jag gärna sticka.
04.11.2008 - 22:49
Sweet Pixie#sweetpixiebonnet |
|
|
|
Cappello lavorato ai ferri per neonati e bambini con 2 capi di DROPS Alpaca.
DROPS Baby 16-13 |
|
SUGGERIMENTI PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno della prima m. di vivagno facendo un gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro sulla riga di ritorno per evitare la formazione di un buco. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutte le righe a diritto. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- LINGUETTE DELLE ORECCHIE: Lavorate avanti e indietro sui ferri a 2 punte a maglia legaccio – VEDERE SOPRA. Con i ferri a doppia punta misura 5 mm e 1 capo di filato per colore avviare 4 m.. Lavorare a maglia legaccio avanti e indietro sul ferro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. per lato sulla terza riga – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - e ripetere gli aumenti a righe alterne per un totale di 7-8-9 (10-11) volte = 18-20-22 (24-26) m.. Dopo l’ultimo aumento il pezzo misura circa 5-5.5-6 (6.5-7) cm, passare le maglie su un ferro ausiliario e fare un’altra linguetta nello stesso modo. CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri circolari e i ferri a doppia punta. Iniziare dal centro dietro come segue: con un capo per ogni colore e i ferri circolari misura 5 mm avviare 6-6-5 (5-4) m., lavorare una linguetta sul ferro (= 18-20-22 (24-26) m.), avviare 17-18-18 (19-20) m. (= davanti), lavorare l’altra linguetta sul ferro (= 18-20-22 (24-26) m.) e avviare 6-6-5 (5-4) m. = 65-70-72 (77-80) m. sul giro. Lavorare 1 giro, 1 giro a rovescio e continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-7-9 (11-13) cm al centro davanti, inserire 5-5-6 (7-8) segnapunti nel lavoro con 13-14-12 (11-10) m. tra ognuno. Sul giro seguente, diminuire 1 m. a sinistra di ogni segnapunto, lavorando 2 m. insieme a diritto. Ripetere le diminuzioni a righe alterne per un totale di 11-12-11 (10-9) volte = 10-10-6 (7-8) m. rimaste sul giro. NOTA: passare ai ferri a doppia punta quando le m. non ci stanno più sui circolari. Dopo l’ultimo giro con diminuzioni, lavorare 2 m. insieme a diritto per tutto il giro. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste e affrancare. Il cappello misura circa 17-18-19 (20-21) cm al centro. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo con l’uncinetto misura 4.5 mm e 2 capi di filato violetto lungo l’apertura (incluse le linguette) come segue: * 1 m.b., 2 catenelle, saltare 1 cm *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella prima m.b. dell’inizio del giro. CORDINI: Tagliare 5 fili di ogni colore che misurano 75 cm ognuno (= 10 fili). Arrotolarli stretti, farli passare attraverso la prima riga a maglia legaccio sulla linguetta, piegare i fili a metà e arrotolarli ancora. Fare un nodo all’estremità. Ripetere per l’altra linguetta. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetpixiebonnet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.