Beaucourt ha scritto:
Très féminin très jolie j'espère quil sera sur les prochaines publications
05.06.2008 - 13:39
Bernadette ha scritto:
Prachtig patroon, ik wacht met spanning wanneer het patroon uitkomt. Beautiful pattern. I can't wait.
03.06.2008 - 09:52Elena ha scritto:
Muy delicado y elegante.
03.06.2008 - 00:18
Wilma69 ha scritto:
Yes! äntligen sjalar som jag gillar
02.06.2008 - 23:42
Sande Francis ha scritto:
Lovely! simple, elegant, pleasing to the eye and a lot easier than it looks. Sounds like a perfect shawl.
31.05.2008 - 06:06
Pia ha scritto:
Ej hvor flot, og let at se på. Glæder mig til at lave dette i kid-silk.
31.05.2008 - 01:02
Rigmor ha scritto:
Håper dette sjalet kommer med,fordi det er utrolig lekkert!
30.05.2008 - 10:04
Annela ha scritto:
Verkligen vacker!
29.05.2008 - 21:40
Fie ha scritto:
Smukt-godt med noget med lidt mere udfordring i
29.05.2008 - 19:45
Wisteria |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Scialle DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo in "Kid-Silk".
DROPS 108-47 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: vedere i diagrammi M.1 - M.4. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. La Fig-1 mostra come lavorare l’inizio dello scialle. M. a legaccio, avanti e indietro sui ferri: lavorare a dir. tutti i f. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: fare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 4 m. ogni 2 ferri per tutto il lavoro come segue: Aumentare 1 m. all’inizio del f.: 3 m. a m. legaccio, 1 gettato. Lavorare il gettato a rov. sul f. di ritorno. Aumentare 2 m. al centro del lavoro: 1 gettato, 2 m. a m. rasata (= m. centrali), 1 gettato, lavorare il gettato a rov. sul f. di ritorno. Aumentare 1 m. alla fine del f.: 1 gettato, 3 m. a m. legaccio. Lavorare il gettato a rov. sul f. di ritorno. SCIALLE: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari (per avere spazio per tutte le m.). Iniziare sul collo al centro dietro. Nota! Iniziare il nuovo gomitolo sempre all’inizio del f. e non al centro del lavoro. Avviare 10 m. con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Kid-Silk. Inserire un segnapunti dopo la 5° m. (indica il centro dello scialle). Lavorare il 1° f. come segue (= diritto del lavoro): 3 m. a m. legaccio, 1 gettato, 4 m. a m. legaccio, 1 gettato, 3 m. a m. legaccio = 12 m. Ora continuare a m. rasata con 3 m. a m. legaccio da ogni lato, allo stesso tempo aumentare 4 m. ogni 2 ferri – leggere il suggerimento per gli aumenti. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Continuare in questo modo fino a quando ci sono 20 m. sul f. Ora continuare come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, 1 gettato, 1 m. dir., M.1, 1 m. dir., 1 gettato, 2 m. dir. (= m. centrali), 1 gettato, 1 m. dir., M.1 e finire con 1 m. dir., 1 gettato, 3 m. a m. legaccio. Continuare con gli aumenti ai lati e al centro dietro – vedere la Fig 1. Dopo 17 ripetizioni di M.1 (= 88 m.) lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, 1 gettato, 1 m. dir., * M.1, 13 m. dir. *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, M.1, 1 m. dir., 1 gettato, 2 m. dir. (= m. centrali), 1 gettato, 1 m. dir., * M.1, 13 m. dir. *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, M.1,1 m. dir., 1 gettato, 3 m. a m. legaccio. Lavorare 17 ripetizioni verticali di M.1 in questo modo (= 6 ripetizioni lungo il f.) = 156 m. Ora lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, 1 gettato, 1 m. dir., * M.1, 13 m. dir. *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, M.1, 1 m. dir., 1 gettato, 2 m. dir. (= m. centrali), 1 gettato, 1 m. dir., * M.1, 13 m. dir. *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, M.1, 1 m. dir., 1 gettato, 3 m. a m. legaccio. Lavorare 17 ripetizioni verticali di M.1 in questo modo (= 10 ripetizioni lungo il f.) = 224 m. Ora lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, 1 gettato, 1 m. dir., * M.1, 13 m. dir. *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte, M.1, 1 m. dir., 1 gettato, 2 m. dir. (= m. centrali), 1 gettato, 1 m. dir. * M.1, 13 m. dir. *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte, M.1, 1 m. dir., 1 gettato, 3 m. a m. legaccio. Lavorare 15 ripetizioni verticali di M.1 in questo modo (= 14 ripetizioni lungo il f.) = 284 m. Ora lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, 1 gettato, 1 m. dir., M.2 sulle successive 136 m., 1 m. dir., 1 gettato, 2 m. dir. (= m. centrali), 1 gettato, 1 m. dir., M.2 sulle successive 136 m., 1 m. dir., 1 gettato, 3 m. a m. legaccio. Lavorare 1 ripetizione verticale di M.2 = 352 m. Ora lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, 1 gettato, 1 m. dir., M.3 sulle successive 170 m., 1 m. dir., 1 gettato, 2 m. dir. (= m. centrali), 1 gettato, 1 m. dir., M.3 sulle successive 170 m., 1 m. dir., 1 gettato, 3 m. a m. legaccio. Lavorare 1 ripetizione verticale di M.3, e ora continuare con M.4. Lavorare le m. aumentare che non rientrano nel motivo a m. rasata fino a quando ci sono abbastanza m. per una ripetizione intera del motivo. Continuare con M.4 e con gli aumenti ai lati e al centro fino a quando il motivo a onde misura circa 18 cm. Intrecciare senza stringere. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 108-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.