 Monica Andersson ha scritto:
 
																									Monica Andersson ha scritto:
												
Jag kan inte hitta beskrivning på ärmarna. Var finns det? Monica
04.02.2018 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Beskrivningen till ärmarna hittar du direkt under höger framstycke.
05.02.2018 - 17:52
																									 Lion ha scritto:
 
																									Lion ha scritto:
												
Bonjour , je ne comprends pas bien l'arrondi des manches: pour la taille M vous écrivez : rabatte 1x3m,3x2m,5x1m, puis 2m jusqu'à 55 cm . Faut-il continuer à rabattre 2m à chaque rang ? Ou bien une seule fois cette diminution de 2m ? En vous remerciant par avance, cordialement , V Lion .
19.10.2016 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lion, quand vous avez rabattu 1x3m, 3x2m et 5x1 m de chaque côté, continuez en rabattant 2 m de chaque côté (= en début de rang sur l'endroit et sur l'envers) jusqu'à ce que l manche mesure 55 cm de hauteur totale - ce nbe de fois dépendra de votre tension en hauteur. Rabattez ensuite 1x3 m de chaque côté et rabattez les mailles restantes au rang suivant sur l'endroit. Bon tricot!
19.10.2016 - 12:11
																									 Sara ha scritto:
 
																									Sara ha scritto:
												
Buonasera, vorrei fare questo modello con il nuovo filato puna quanta lana mi occorrera' considerando una taglia L? grazie
02.07.2016 - 22:47DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara. Per la taglia L con il filato Karisma occorrono 600 g, quindi 12 gomitoli. Ogni gomitolo di Karisma corrisponde a 100 m, quindi in tutto 12 gomitoli x 100 m = 1200 metri. Un gomitolo di Puna corrisponde a 110 metri. Quindi le serviranno 1200 / 110 = 10,9 gomitoli. Quindi 11 gomitoli. Per essere sicura, può valutare l’acquisto di un gomitolo aggiuntivo. Verifichi anche che il campione corrisponda con quello indicato. Buon lavoro!
02.07.2016 - 22:58Dora ha scritto:
C'è qualcuno disposto ad aiutarmi con la traduzione in italiano di questo modello? Grazie in ogni caso
10.02.2016 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dora. Tradurremo il modello nei prossimi giorni. Verrà caricato direttamente on line. La ringraziamo per la richiesta. Buon lavoro!
10.02.2016 - 23:05Dora ha scritto:
C'è qualcuno disposto ad aiutarmi con la traduzione in italiano di questo modello? Grazie in ogni caso
10.02.2016 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dora. Tradurremo il modello nei prossimi giorni. Verrà caricato direttamente on line. La ringraziamo per la richiesta. Buon lavoro!
10.02.2016 - 23:04
																									 Robin ha scritto:
 
																									Robin ha scritto:
												
Just printed: my error. Could you design a left-hand margin so we can put your patterns in a binder? Many of us use binders for our patterns.
24.03.2014 - 18:26
																									 Robin ha scritto:
 
																									Robin ha scritto:
												
I can't get this pattern to print. I've tried on two different computers. What should I do?
24.03.2014 - 18:11
																									 Annika ha scritto:
 
																									Annika ha scritto:
												
Ahh, de var i det norska mönstret, det var ju en luring.
14.07.2011 - 17:08
																									 Annika ha scritto:
 
																									Annika ha scritto:
												
Mönstret verkar ju bra men var är beskrivningen för ärmarna???
14.07.2011 - 13:33
																									 Brigitte ha scritto:
 
																									Brigitte ha scritto:
												
Super modèle que j'ai déjà réalisé et que je compte refaire. Mais si le fil est lavable, est-ce que les boutons en corne de buffle passent au lave-linge ?
21.01.2011 - 11:35| Chantelle | |
|  |  | 
| Cardigan DROPS ai ferri, con bordi a coste, in "Karisma", oppure in "DROPS Loves You 3". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 108-22 | |
| DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 143-155-167-179-197-215 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro come segue: 1 m vivagno, * 3 m dir, 3 m rov * ripetere da *-*, finire con 3 m dir e 1 m vivagno. Proseguire finché le coste non misurano 4 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri n° 4 e lavorare 1 ferro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 36-40-43-45-50-57 m in modo uniforme = 107-115-124-134-147-158 m. Proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m da ciascun lato ogni 3,5-3,5-3,5-4-4-4 cm per un totale di 6 volte = 95-103-112-122-135-146 m. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 2-3-4-6-8-10 volte e 1 m 2-3-4-4-5-5 volte = 77-79-82-84-87-90 m. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 31-33-36-36-37-40 m centrali per lo scollo; al ferro successivo, diminuire 1 m per lo scollo = per ogni spalla rimangono 22-22-22-23-24-24 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 68-74-80-92-98-110 m (compresa 1 m vivagno sul lato e 1 m vivagno verso il centro davanti) sui ferri n° 3 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro come segue: 1 m vivagno, * 3 m rov, 3 m dir *, ripetere da *-*, e finire con 1 m vivagno verso il centro. Proseguire finché le coste non misurano 4 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri n° 4 e lavorare 1 ferro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 14-16-17-24-24-29 m in modo uniforme = 54-58-63-68-74-81 m. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno sul lato e 1 m vivagno verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro = 48-52-57-62-68-75 m. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare per lo scalfo sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 38-40-42-44-46-48 cm, intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 3 m 3-4-4-4-4-5 volte e 2 m 4-3-4-4-4-4 volte = per la spalla rimangono 22-22-22-23-24-24 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 74-74-80-80-86-86 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Karisma. Lavorare 16 cm a coste, 3 m dir / 3 m rov, con 1 m vivagno da ciascun lato. Assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri n° 4 e lavorare 1 ferro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 18-15-19-17-21-17 m in modo uniforme = 56-59-61-63-65-69 m. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 17 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 4-3,5-2,5-2-1,5-1,5 cm per un totale di 8-9-11-13-15-15 volte = 72-77-83-89-95-99 m. Quando il lavoro misura 47-47-46-46-44-42 cm – misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe - intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m 3-5-6-7-8-11 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 54-55-55-56-56-56 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; intrecciare le rimanenti m. La manica misura ca. 55-56-56-57-57-57 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire i lati del davanti/dietro e delle maniche all’interno della m vivagno. Bordo davanti: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 3 ed il filato Karisma, riprendere sul diritto del lavoro 89-113 m (il numero delle m deve essere divisibile per 6 + 5) lungo il davanti sinistro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Proseguire sul rovescio del lavoro come segue: 1 m a punto legaccio, 3 m rov, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e finire con 1 m a punto legaccio. Intrecciare le m lavorandole a coste quando il bordo davanti misura 5 cm. Ripetere lungo il davanti destro e, ALLO STESSO TEMPO, dopo 3 cm, aprire 3-3-3-4-4-4 asole a intervalli regolari. 1 asola = intrecciare 2 m; sul ferro di ritorno avviare 2 nuove m. L’asola più in basso si trova ca. da 22 a 24 cm dal bordo inferiore e l’asola più in alto si trova nel primo gruppo di m lavorate a rov. Intrecciare le m lavorandole a coste quando il bordo davanti misura 5 cm. Collo: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 3 ed il filato Karisma, riprendere 161-179 m (il numero delle m deve essere divisibile per 6 + 5) intorno allo scollo e sui bordi davanti. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Proseguire sul rovescio del lavoro come segue: 1 m a punto legaccio, 3 m rov, * 3 m dir, 3 m rov * ripetere da *-* e finire con 1 m a punto legaccio. Intrecciare le m lavorandole a coste quando il collo misura 5 cm. Attaccare i bottoni. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 108-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.