Elena ha scritto:
Buongiorno, ho bisogno di spiegazioni. Dunque riguardo al 1 e 2 ferro credo di aver capito di lasciare 2 maglie prima di voltare il lavoro quindi per la taglia M 112, 110, 108 ecc. fino ad arrivare alle 16 maglie di inizio ferro. Per quanto riguarda, invece, il 3 e 4 ferro: devo sempre lavorare sulle 16 maglie iniziali? per es. 16 maglie (3 ferro), giro il lavoro 16 maglie (4 ferro)???? e' difficilissimo da capire... lo ho già disfatto diverse volte... grazie mille!!!
20.01.2015 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena. Sì è corretto, al 3° e 4° ferro dei ferri accorciati lavora sempre su 16 m. Ci riscriva se incontra altre difficoltà. Buon lavoro!
20.01.2015 - 18:55
Claudia Grimm ha scritto:
Beim stricken des Kreises bleiben immer Löcher. Was mache ich falsch? Kann auch mit dem Stricktipp nichts anfangen, da ich ja nicht einfach links stricken kann.
15.01.2015 - 07:59DROPS Design ha risposto:
Die Linksmaschen beziehen sich auf die M ganz innen im Kreis in der R, in der Sie über alle M stricken. Auf dem Foto können Sie ja erkennen, dass der innerste Kreis etwas anders aussieht als der "Ring" drumrum, das sind die Linksmaschen. Wenn Sie sich das Video "Verkürzte R" unter Videos im Kopf neben dem Foto anschauen, finden Sie Hilfe, wie Sie Löcher an den Wendestellen vermeiden können.
15.01.2015 - 10:25
Elisabeth P ha scritto:
Bonjour, Merci de me confirmer l'emplacement du marqueur (taille M/L) : après la 69ème maille en partant du côté extérieur du cercle. Car je l'ai placé en montant mes mailles ce qui le positionne après la 69ème maille à partir du côté de l'intérieur du cercle, et placé ainsi cela modifie la prise des mesures pour placer l'emmanchure
14.01.2015 - 18:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elisabeth, le marqueur se met effectivement après la 69e m, vu sur l'endroit. Bon tricot!
15.01.2015 - 09:54
NICOLAS ha scritto:
Auriez vous un modèle pour un gilet tricoté en rond pour une enfant de 3-4 ans je voudrais en faire un pour ma petite fille mais je n'ai pas de modèle merci par avance
05.01.2015 - 12:53
Monika Henke ha scritto:
Guten Tag, in der deutschen Übersetzung hat sich ganz am Ende des Ärmels ein Zahlenfehler eingeschlichen hier heißt es nach 62-65-65-68cm das hat mich ein wenig verwirrt, es muss aber wohl heißen 62-63-63-64 cm. Viele Grüße Monika Henke
01.01.2015 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Henke, ja das stimmt, das wird gleich korrigiert. Vielen Dank für den Hinweis!
02.01.2015 - 22:35
Judith Doherty ha scritto:
Can't tell from photo if pearl or knit side is outside for stockingknit on sleeve. Thanks
31.10.2014 - 03:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Doherty, sleeve is worked in reverse stockinette, ie P from RS and K from WS. Happy knitting!
31.10.2014 - 10:03
Judith Doheryy ha scritto:
Have finished circle portion. Is the k2 p1 for sleeve reversed to p2 k1 on wrong side for ribbing? Thanks
31.10.2014 - 00:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Doheryy, you are correct, the ribbing for sleeve is K2, P1 seen from RS (= K1, P2 seen from WS). Happy knitting!
31.10.2014 - 10:01
Florence ha scritto:
Bonjour Dans les 1er et 2eme rang des rangs raccourcis que voulez vous dire quand vous xpliquez qu'il faut tricoter 2 mailles en moins avant de tourner?dois je faire 2diminutions en fin de rang?merci.
19.09.2014 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, dans les rangs raccourcis, on tricote moins de mailles à chaque nouveau rang sur l'endroit (en laissant les mailles de la fin de rang non travaillées) pour avoir plus de rangs sur les mailles de l'extérieur du cercle (débuts de rangs sur l'end) et moins sur les mailles de l'intérieur (fin de rang). Ainsi, la 2ème fois que vous répétez les rangs 1 et 2, vous les tricoterez sur 100 m (en taille S), la 3ème fois, sur 98 m et ainsi de suite. Bon tricot!
20.09.2014 - 09:53
Renee Van Wyck ha scritto:
I am looking for the sizing on the circular jacket. Would be making it for someone with a bust size of40DDD and 40CC.There is nothing in wardrobe to compare to. Thank you. Pattern #102-6
18.09.2014 - 14:18
Judith ha scritto:
Am doing fine now, but how do I measure for beginning of armhole. Is it a diagonal from the marker?
16.09.2014 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Dear Judith, measurements on circle are done with piece lying flat, they follow the curve to 63rd - 69th -73rd - 81st st where you placed your marker. Happy knitting!
17.09.2014 - 09:52
Blue Moon |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino circolare DROPS in "Silke Alpaca" con motivo a tessuto. Taglia: dalla S alla XXXL
DROPS 102-6 |
||||||||||||||||
Campione: 17 m. x 22 f. a m. rasata = 10 x 10 cm MOTIVO: vedere il diagramma M.1. I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. NOTA: ogni taglia ha il suo diagramma. FERRI ACCORCIATI: lavorare a f. accorciati per ottenere la forma circolare del lavoro come segue: 1° / 2° f.: 102-112-124-140 m. dir., girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. 3° / 4° f.: lavorare avanti e indietro sulle prime 18-16-20-20 m. sul f. (queste m. = esterno del cerchio) – leggere il suggerimento per il lavoro 1 sotto. Ripetere i ferri 1 - 4, ma a ogni ripetizione del 1° / 2° f., lavorare 2 m in meno prima di girare il lavoro – ripeterlo per 10-10-12-12 volte in totale. Poi, lavorare 4 maglie in meno prima di girare il lavoro – ripeterlo 6-9-8-12 volte in totale. Lavorare poi 8 m in meno prima di girare il lavoro – ripetere 5-5-6-6 volte in totale, finché non ce ne siano soltanto le 18-16-20-20 m. più esterne sul cerchio. Iniziare ancora da capo su tutte le m. – leggere il suggerimento per il lavoro 2 sotto.  SUGGERIMENTO per il lavoro 1: Quando girate il lavoro passare la 1° m. a dir. senza lavorarla e tirate il filo stretto prima di continuare a lavorare. Viene fatto per evitare buchi quando girate. Non è applicato alle 20-20-24-24 m. più interne del cerchio – quando il lavoro viene girato lavorare su tutte le m. come al solito. SUGGERIMENTO per il lavoro 2: Sui ferri dove sono lavorate tutte le m., lavorare a rov. le 20-20-24-24 m. più interne del cerchio (visto sul diritto del lavoro). Poi continuare lo schema M.1 come prima. SUGGERIMENTO per le misurazioni: Tutte le misurazioni sul cerchio vengono fatte con il lavoro disteso. Non misurare la diagonale! Le misure seguono la curva fino alla 63°-69°-73°-81° m. CERCHIO: Lavorare avanti e indietro sui ferri per avere spazio per tutte le m. Avviare 102-112-124-140 m. con i ferri circolari misura 4,5 mm con il filato Silke Alpaca. Inserire un segnapunti dopo 63-69-73-81 m., fare tutte le misurazioni da questo punto. Lavorare il diagramma M.1 (vedere il diagramma per la vostra taglia) da destra a sinistra (cioè dall’esterno verso l’interno sul cerchio). 1° f. = diritto del lavoro. Allo stesso tempo, insieme al diagramma M.1 lavorare a f. accorciati – leggere la spiegazione sopra – per modellare il cerchio. Quando il lavoro misura 37-40-49-57 cm dal segnapunti – leggere il suggerimento per le misurazioni – lavorare gli scalfi. SCALFO: trasferire le 63-69-73-81 m. più esterne su un altro ferro misura 4,5 mm (ferro circolare per avere spazio per tutte le m.). Continuare e intrecciare le 2 m. successive (= scalfo). Inserire 1 segnapunti tra le 2 m. intrecciate. Lasciare le m. rimaste sul f. Continuare, lavorare le 2 parti (m. prima e dopo lo scalfo) in modo separato, ma lavorarle contemporaneamente su 2 ferri separati con gomitoli separati. Viene fatto in modo che i ferri accorciati siano corretti su entrambi i lati dello scalfo. Continuare con il motivo e i ferri accorciati come prima. Quando lo scalfo misura 18-21-23-25 cm avviare 2 nuove m. sullo scalfo (cioè tra le 2 parti). Continuare, trasferire tutte le m. su un ferro = 102-112-124-140 m. Inserire 1 segnapunti dopo 63-69-73-81 m. Continuare, misurare il lavoro da questo punto.Ora lavorare il diagramma M.1 e i ferri accorciati su tutte le m. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 15-17-19-21 cm, dovrebbe essere metà del cerchio. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 30-34-38-42 cm dal segnapunti – leggere il suggerimento per il lavoro. Ora fare gli scalfi nello stesso modo. Quando tutte le m. sono ancora sullo stesso f. di lavoro inserire 1 segnapunti dopo 63-69-73-81 m. Continuare a misurare da qui. Continuare con M.1 e i ferri accorciati fino a quando il lavoro misura circa 37-40-49-57 cm dal segnapunti (aggiustarlo a un’intera ripetizione del motivo a f. accorciati). Intrecciare senza stringere. MANICA: Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 56-59-65-68 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 4,5 mm con il filato Silke Alpaca. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Continuare a coste 2 m. dir./1 m. rov. e 1 m. di vivagno per ogni lato. Quando le coste misurano 13-13-14-14 cm lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo distribuire 10-11-13-14 diminuzioni in modo uniforme = 46-48-52-54 m. Continuare a m. rasata con il rovescio del lavoro in fuori fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 16 cm aumentare 1 m. da ogni lato ogni 9-4,5-3,5-3 cm 5-9-11-13 volte in totale = 56-66-74-80 m. Quando il lavoro misura 56 cm intrecciare per modellare il sopra della manica da ogni lato a f. alterni: 4 m. 1-2-2-2 volte. Continuare, intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura circa 61-62-62-63 cm. Poi intrecciare 4 m. 1 volta da ogni lato. Il lavoro misura circa 62-63-63-64 cm. Intrecciare le rimanenti m. CONFEZIONE: Cucire il cerchio nel bordo più esterno delle m. di avvio e di chiusura. Attaccare le maniche in modo che le cuciture si incontrino al centro del segnapunti posizionato in basso sullo scalfo e il centro dell’alto della manica incontri il segnapunti posizionato sull’alto dello scalfo. Cucire i margini delle maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 102-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.