DROPS Design NL ha scritto:
Voor de armsgaten mindert u inderdaad pas bij die hoogte. U breit steeds naalden 1 t/m 4. Maar u breit naald 1 en 2 ook steeds met minder steken voor het keren, dat wordt hier beschreven: Herhaal de 1e t/m 4e nld. Maar brei in elke van de 1e/2e nld 10-10-12-12 x 2 st minder voor het keren, 6-9-8-12 x 4 st minder en 5-5-6-6 x 8 st minder totdat er nog 18-16-20-20 st aan het begin van de cirkel over zijn. Begin nog een keer over alle st.
05.12.2008 - 21:42
Carine ha scritto:
Dank u, dus moet ik eerst breien tot ik de gewenste lengte heb en dan pas de minderingen doen voor het armsgat.heen en weer breien 1en2, maar in 3en4de eerste 20st.verkorte naald doen dan.
05.12.2008 - 21:26
DROPS Design NL ha scritto:
U begint met opzetten en breien bij 'cirkel'. U breit vervolgens heen en weer en door de verkorte toeren (daarvoor volgt u de aanwijzingen bovenaan) wordt de ene kant van het werk hoger dan de andere kant en ontstaat de cirkel vanzelf. De tekening M.1 gebruikt u om te meten wanneer u aan het armsgat moet beginnen. groeten, Angelique
05.12.2008 - 13:12
Carine ha scritto:
Kan iemand mij helpen met deze vest? Ben radeloos!! hoe begin je hieraan en hoe krijg je in godsnaam die cirkel en wat juist met die verkorte naalden en minderen in de 1éen 2énld. hoe hou je dan terug het aantal steken om tot de totale lengte te komen voor de armsgaten HELP!!!!
05.12.2008 - 10:09
Carine ha scritto:
Hallo, graag zou ik deze vest willen breien,maar snap de uitleg echt nie, hoe kom ik aan die cirkel en wat met die verkorte naalden? HELP!!graag iets meer en een simpele uitleg aub. wil deze vest doodgraag breien, vind ze echt super maar HELP!!!
05.12.2008 - 10:05
DROPS Deutsch ha scritto:
Das Muster stimm so. Fragen Sie doch bitte bei Ihrer Verkaufsstelle nach wenn Sie weitere Hilfe brauchen.
11.02.2008 - 09:39
erika jagg ha scritto:
Modell 6-102 In der Anleitung steht "Von der 1.bis zur 4. Reihe wiederholen, jedoch bei jeder Wiederholung der 1. und 2. R 2M weniger stricken total 10 Mal....." Bitte überprüfen sie ob das wirklich sein kann. Laut Bild im Heft schaut der mittlere bzw, innere Kreis anders aus. aus. Da wird sicher nicht 10 mal um 2 M verkürzt, eher 2mal um 10 M. Bitte um baldmöglichste Antwort. MfG Erika Jagg
08.02.2008 - 14:57
DROPS Design ha scritto:
Du måler langs med buen fra mærketråden fra den 63.maske og langs med den 63.maske hele vejen rundt. Nøjagtig som der står under måletipset. God fornøjelse.
04.02.2008 - 10:07
Hanne Andersen ha scritto:
Jeg har svært ved at forstå, måleanvisningen,når jeg skal til at lave ærmegab.Er ikke klar over, hvor jeg skal måle 37 cm fra og til?. Tegningen giver heller ingen hjælp
03.02.2008 - 15:54
DROPS Design NL ha scritto:
Ja, klopt ;o). Op deze manier brei je de cirkel. Veel plezier ermee! Gr. Tine
17.12.2007 - 18:20
Blue Moon |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino circolare DROPS in "Silke Alpaca" con motivo a tessuto. Taglia: dalla S alla XXXL
DROPS 102-6 |
||||||||||||||||
Campione: 17 m. x 22 f. a m. rasata = 10 x 10 cm MOTIVO: vedere il diagramma M.1. I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. NOTA: ogni taglia ha il suo diagramma. FERRI ACCORCIATI: lavorare a f. accorciati per ottenere la forma circolare del lavoro come segue: 1° / 2° f.: 102-112-124-140 m. dir., girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. 3° / 4° f.: lavorare avanti e indietro sulle prime 18-16-20-20 m. sul f. (queste m. = esterno del cerchio) – leggere il suggerimento per il lavoro 1 sotto. Ripetere i ferri 1 - 4, ma a ogni ripetizione del 1° / 2° f., lavorare 2 m in meno prima di girare il lavoro – ripeterlo per 10-10-12-12 volte in totale. Poi, lavorare 4 maglie in meno prima di girare il lavoro – ripeterlo 6-9-8-12 volte in totale. Lavorare poi 8 m in meno prima di girare il lavoro – ripetere 5-5-6-6 volte in totale, finché non ce ne siano soltanto le 18-16-20-20 m. più esterne sul cerchio. Iniziare ancora da capo su tutte le m. – leggere il suggerimento per il lavoro 2 sotto.  SUGGERIMENTO per il lavoro 1: Quando girate il lavoro passare la 1° m. a dir. senza lavorarla e tirate il filo stretto prima di continuare a lavorare. Viene fatto per evitare buchi quando girate. Non è applicato alle 20-20-24-24 m. più interne del cerchio – quando il lavoro viene girato lavorare su tutte le m. come al solito. SUGGERIMENTO per il lavoro 2: Sui ferri dove sono lavorate tutte le m., lavorare a rov. le 20-20-24-24 m. più interne del cerchio (visto sul diritto del lavoro). Poi continuare lo schema M.1 come prima. SUGGERIMENTO per le misurazioni: Tutte le misurazioni sul cerchio vengono fatte con il lavoro disteso. Non misurare la diagonale! Le misure seguono la curva fino alla 63°-69°-73°-81° m. CERCHIO: Lavorare avanti e indietro sui ferri per avere spazio per tutte le m. Avviare 102-112-124-140 m. con i ferri circolari misura 4,5 mm con il filato Silke Alpaca. Inserire un segnapunti dopo 63-69-73-81 m., fare tutte le misurazioni da questo punto. Lavorare il diagramma M.1 (vedere il diagramma per la vostra taglia) da destra a sinistra (cioè dall’esterno verso l’interno sul cerchio). 1° f. = diritto del lavoro. Allo stesso tempo, insieme al diagramma M.1 lavorare a f. accorciati – leggere la spiegazione sopra – per modellare il cerchio. Quando il lavoro misura 37-40-49-57 cm dal segnapunti – leggere il suggerimento per le misurazioni – lavorare gli scalfi. SCALFO: trasferire le 63-69-73-81 m. più esterne su un altro ferro misura 4,5 mm (ferro circolare per avere spazio per tutte le m.). Continuare e intrecciare le 2 m. successive (= scalfo). Inserire 1 segnapunti tra le 2 m. intrecciate. Lasciare le m. rimaste sul f. Continuare, lavorare le 2 parti (m. prima e dopo lo scalfo) in modo separato, ma lavorarle contemporaneamente su 2 ferri separati con gomitoli separati. Viene fatto in modo che i ferri accorciati siano corretti su entrambi i lati dello scalfo. Continuare con il motivo e i ferri accorciati come prima. Quando lo scalfo misura 18-21-23-25 cm avviare 2 nuove m. sullo scalfo (cioè tra le 2 parti). Continuare, trasferire tutte le m. su un ferro = 102-112-124-140 m. Inserire 1 segnapunti dopo 63-69-73-81 m. Continuare, misurare il lavoro da questo punto.Ora lavorare il diagramma M.1 e i ferri accorciati su tutte le m. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 15-17-19-21 cm, dovrebbe essere metà del cerchio. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 30-34-38-42 cm dal segnapunti – leggere il suggerimento per il lavoro. Ora fare gli scalfi nello stesso modo. Quando tutte le m. sono ancora sullo stesso f. di lavoro inserire 1 segnapunti dopo 63-69-73-81 m. Continuare a misurare da qui. Continuare con M.1 e i ferri accorciati fino a quando il lavoro misura circa 37-40-49-57 cm dal segnapunti (aggiustarlo a un’intera ripetizione del motivo a f. accorciati). Intrecciare senza stringere. MANICA: Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 56-59-65-68 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 4,5 mm con il filato Silke Alpaca. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Continuare a coste 2 m. dir./1 m. rov. e 1 m. di vivagno per ogni lato. Quando le coste misurano 13-13-14-14 cm lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo distribuire 10-11-13-14 diminuzioni in modo uniforme = 46-48-52-54 m. Continuare a m. rasata con il rovescio del lavoro in fuori fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 16 cm aumentare 1 m. da ogni lato ogni 9-4,5-3,5-3 cm 5-9-11-13 volte in totale = 56-66-74-80 m. Quando il lavoro misura 56 cm intrecciare per modellare il sopra della manica da ogni lato a f. alterni: 4 m. 1-2-2-2 volte. Continuare, intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura circa 61-62-62-63 cm. Poi intrecciare 4 m. 1 volta da ogni lato. Il lavoro misura circa 62-63-63-64 cm. Intrecciare le rimanenti m. CONFEZIONE: Cucire il cerchio nel bordo più esterno delle m. di avvio e di chiusura. Attaccare le maniche in modo che le cuciture si incontrino al centro del segnapunti posizionato in basso sullo scalfo e il centro dell’alto della manica incontri il segnapunti posizionato sull’alto dello scalfo. Cucire i margini delle maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 102-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.