Kreisz Istvánné ha scritto:
Nem értem a leírásban a karöltőig írja hogy minden méretben folytassuk a darabot 22-24-26-28-68-69 cm ig és itt láncoljuk le a karöltőhöz mindkèt oldalon 6 szemet. A rajzon a pulcsi összesen 50cm magasságura van írva Választ megköszönöm. Akkor most mi van?
26.02.2025 - 21:05
Marie ha scritto:
Je ne vois pas de réponse à ma question ;=)
10.02.2025 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, je viens juste de répondre, vous la trouverez ci-dessous. Merci pour votre patience. Bon tricot!
10.02.2025 - 17:08
Marie ha scritto:
Bonjour, les explications manches parlent de mc, mais on tricote on ne crochette pas. Je ne comprends pas. Désolée mais pouvez-vous m'aider ? Merci pour vos jolis modèles
10.02.2025 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, si le gilet est entièrement tricoté, on crochète à la fin une housse pour les boutons. Bon tricot!
10.02.2025 - 17:04
Brault ha scritto:
Bonjour, j'aurais aimé faire les modèles enfants 23-50 et 15-10 , mais je ne vois pas les explications du diagramme. Merci
01.04.2021 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brault, tout est regle. Les explications du diagramme sont deja visibles. Bon travail!
01.04.2021 - 13:31
Mary ha scritto:
I have reached the shoulder and I am confused. The pattern says bind off 26 sts in the center. Then bind off 1 stitch 2 times from the neck leaving a total of 26 stitches. If I bind off I only on the neck side, it will leave 28 stitches. Am I to bind off 1 stitch on each side of the shoulder?
20.10.2020 - 19:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, oh there is a mistake in the US-English pattern sorry and thanks for noticing, you should bind off at the beg of every row from neck a total of 4 times not 2 times, pattern will be updated asap, thank you! Happy knitting!
21.10.2020 - 08:06
Mary ha scritto:
This pattern says to work the back and sides separately but does not provide direction for how to do this. Would it be correct to put the sides on scrap yarn while knitting the back then putting each side back on the needle as needed when the back is completed? Also, it says for the back to work Wide garter over 17 sts and work remaining as before. Does that mean follow the M.2 chart over the rest?
13.10.2020 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, when working each piece you can slip the stitches for other pieces on a thread or on a stitch holder - as your rather like it to do. Correct, you continue working M.2 over the middle stitches (between the wide garter st on each side). Happy knitting!
13.10.2020 - 16:12
Jorid ha scritto:
Hei. Oppfølging til svaret på mitt spørsmål fra i går: Når ermehullet er mye høyere på bolen enn på ermene (19 vs 9 cm i str 11/12) så blir det jo svært ulik omkrets på delene som skal sys sammen? Eller har jeg gjort noe feil? Skal det felles 2 m i hver side bare en gang, eller på hver 2. pinne der det står at det skal felles 2 m i hver side til arb. måler 28-34-37-39-41 cm (og deretter 4 m i hver side 1 gang før felling av de resterende m)?
29.04.2020 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Hej Jorid, Nej for det er stadigvæk hele omkredsen på ærmegabet som skal modsvare omkredsen på ærmekuplen. Du feller 2 masker i hver side til du når målet i din størrelse (antal gange kommer an på din strikkefasthed). :)
29.04.2020 - 09:35
Jorid ha scritto:
Jeg strikker denne i str. 11/12 år. Oppskriften oppgir helt ulik størrelse på ermeåpningen på bolen og på ermene. På bolen står det at det skal være 19 cm fra starten på fellingen på bolen og 9 cm på ermene. Er dette feil eller er det meningen at ermeåpningen på bolen skal strammes/rynkes når den sys sammen med ermet?
28.04.2020 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Hej Jorid, det er hele omkredsen som skal syes på ærmet i ærmegabet. Helt fra der hvor du begynder at lukke af, langs med indtagningerne, aflukningen og samme i den anden side. Det er ikke selve højden på de 9 cm som du kan læse i måleskitsen, det er kun selve højden på ærmekuplen. God fornøjelse!
29.04.2020 - 08:55
Vera MIerop ha scritto:
23 steken en 46 nld is 10x10 dat klopt. Voor voor en achterpanden moet ik 230 steken opzetten dat is 100 cm, veel te groot voor maat 122. Ze heft een omvang van 55 cm. Is dit een fout in het patroon of begrijp ik iets niet.
16.02.2020 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Dag Vera,
Na het opzetten minder je steken om de onderrand soepel te maken. Het golfjespatroon heeft een stekenverhouding van 28 st.= 10 cm in de breedte. Op die manier zou de maat wel moeten kloppen met hetaangegeven aantal cm's die onderaan bij de tekening is aangegeven.
23.02.2020 - 19:37
Uyter Hoeven Nancy ha scritto:
Hallo, Heeft u ook het patroon om met 2 breinaalden te breien. Met een rondbreinaald kan ik niet overweg. Bedankt alvast. Groetjes, Nancy
03.11.2019 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hi :) Please send us your question in English :)
05.11.2019 - 09:44
Havsbris#havsbriscardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca con maniche a ¾, motivo ad onde e bottoni all'uncinetto. Taglie: bambini da 5 a 14 anni.
DROPS Children 15-10 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 46 f con i f n° 3,5 mm con Alpaca a m legaccio = 10 x 10 cm e 28 m con il motivo ad onde =10 cm in larghezza. BORDO DAVANTI: Lavorare 6 m rov su tutti i f per il bordo davanti. MOTIVO AD ONDE: Vedere il diagramma M.1 e M.2. I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. Nota: 1 m dir tra i gettati. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO AMPIA: *1° ferro: dir dal diritto del lavoro 2° ferro: dir dal rovescio del lavoro. 3° ferro: dir dal diritto del lavoro 4° ferro: rov dal rovescio del lavoro*. Ripetere *-*. ASOLE: 1 asola = intrecciare la 3° e la 4° m dal bordo davanti e avviare 2 nuove m sul f successivo. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 5/6 anni: 1, 8, 15, 22 e 29 cm. TAGLIA 7/8 anni: 2, 10, 17, 24 e 32 cm. TAGLIA 9/10 anni: 2, 10, 18, 26 e 34 cm. TAGLIA 11/12 anni: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. TAGLIA 13/14 anni: 2, 9, 17, 25, 33 e 40 cm. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Lavorare avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 220-230-249-259-264 m con i f circolari n° 3,5 mm con DROPS Alpaca. Lavorare il 1° f come segue: * 4 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere *-* e finire con 4-2-3-1-0 m dir = 184-192-208-216-220 m (comprese 6 m per il bordo davanti - leggere sopra - a ogni lato), ciò viene fatto in modo che l'avvio non rimanga stretto. Lavorare a m legaccio – leggere la spiegazione sopra - fino a quando il lavoro misura 16-18-19-20-22 cm (assicurarsi che il f successivo sia dal rovescio del lavoro). Nota: intrecciare per le asole sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Continuare con 1 f a m legaccio dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 32-32-44-36-40 aumenti in modo uniforme (cioè aumentare circa ogni 5-6 m) = 216-224-252-252-260 m (non aumentare sulle 6 m per il bordo davanti a ogni lato). Inserire 1 segnapunti all'interno di 57-59-66-66-68 m da ogni lato (= centro dei lati) = 102-106-120-120-124 m sul dietro. Lavorare il f successivo come segue: TAGLIA 5/6 anni: 6 m per il bordo davanti, diagramma M.1 (= 17 m) ripetuto 12 volte e finire con 6 m per il bordo davanti. TAGLIA 7/8 anni: 6 m per il bordo davanti, diagramma M.1 (= 17 m) ripetuto 3 volte, 4 m a M LEGACCIO AMPIA – leggere la spiegazione sopra – (il segnapunti è posizionato al centro di queste m), diagramma M.1 (= 17 m) ripetuto 6 volte, 4 m a M LEGACCIO AMPIA (il segnapunti è posizionato al centro di queste m), diagramma M.1 (= 17 m) ripetuto 3 volte, finire con 6 m per il bordo davanti. TAGLIE 9/10 + 11/12 anni: 6 m per il bordo davanti, diagramma M.2 (= 20 m) ripetuto 12 volte e finire con 6 m per il bordo davanti. TAGLIA 13/14 anni: 6 m per il bordo davanti, diagramma M.2 (= 20 m) ripetuto 3 volte, 4 m a M LEGACCIO AMPIA – leggere la spiegazione sopra – (il segnapunti è al centro di queste m), diagramma M.2 (= 20 m) ripetuto 6 volte, 4 m a M LEGACCIO AMPIA (il segnapunti è al centro di queste m), diagramma M.2 (= 20 m) ripetuto 3 volte, finire con 6 m per il bordo davanti. Tutte le taglie: Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30 cm. Ora intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo (cioè 3 m a ogni lato del segnapunti). Continuare a lavorare il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 96-100-114-114-118 m. Continuare a m legaccio ampia su 14-16-17-17-19 m a ogni lato (lavorare le m rimaste come prima). ALLO STESSO TEMPO intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 2 m 3-4-5-5-5 volte e 1 m 3-3-5-4-4 volte = 78-78-84-86-90 m. Quando il lavoro misura 36-39-42-45-48 cm intrecciare le 20-20-26-26-28 m centrali per la scollatura. Continuare a lavorare come prima ma lavorare a m legaccio ampia sulle m rimaste nella ripetizione del motivo sulla scollatura. ALLO STESSO TEMPO intrecciare 1 m per modellare la scollatura a f alterni 4 volte = 25-25-25-26-27 m ancora su ogni spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-47-50 cm. Intrecciare senza stringere. DAVANTI SINISTRO: = 54-56-63-63-65 m. Continuare a m legaccio ampia su 14-16-17-17-19 m a lato (lavorare le m rimaste come prima). ALLO STESSO TEMPO intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 45-45-48-49-51 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 30-33-35-38-41 cm. Ora trasferire 14 m al centro davanti su un filo di scarto o fermamaglie per il collo. Intrecciare per la scollatura a f alterni 2 m 1 volta e 1 m 4-4-7-7-8 volte = 25-25-25-26-27 m rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-47-50 cm. Intrecciare senza stringere. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il sinistro ma a specchio. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti – leggere la spiegazione sopra. MANICA: Avviare 84-84-98-98-98 m sui f n° 3,5 mm con DROPS Alpaca. Lavorare il 1° f come segue: * 4 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere *-* e finire con 0-0-2-2-2 m dir = 70-70-82-82-82 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato), questo per evitare di avere un bordo di avvio troppo tirato. Lavorare il f successivo come segue: TAGLIE 5/6 +7/8 anni: 1 m di vivagno davanti, diagramma M.1 (= 17 m) ripetuto 4 volte e finire con 1 m di vivagno. TAGLIE 9/10 + 11/12 + 13/14 anni: 1 m di vivagno davanti, diagramma M.2 (= 20 m) ripetuto 4 volte e finire con 1 m di vivagno. Continuare come segue fino a quando M.1/M.2 è stato lavorato 3 volte in altezza. Continuare con 1 f a m legaccio dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire (lavorare 2 m insieme a dir) 12-12-14-14-14 diminuzioni in modo uniforme (cioè lavorare insieme la 5° e 6° m circa) = 58-58-68-68-68 m. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Continuare a m legaccio ampia – leggere la spiegazione sopra, fino alla fine del lavoro. ALO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5-5-5-5-7 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 2,5 -2,5 -4 -4 -2,5 cm 7-9-6-7-10 volte in totale = 72-76-80-82-88 m. Quando il lavoro misura 23-28-29-31-33 cm intrecciare per modellare l'arrotondamento della manica come segue: 4 m 2 volte, 2 m 3-3-3-3-4 volte e 1 m 0-1-5-5-3 volte. Continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 28-34-37-39-41 cm, poi intrecciare 4 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 29-35-38-40-42 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini delle maniche all'interno delle m di vivagno e attaccare le maniche. COLLO: Riprendere 76-92 m (comprese le m sul fermamaglie o filo di scarto) attorno alla scollatura (anche sui bordi davanti). Lavorare 6 f a m legaccio. Intrecciare senza stringere. BOTTONI ALL'UNCINETTO: Lavorare dei copribottoni per 5-5-5-6-6 bottoni con l'uncinetto n° 2 mm con Alpaca come segue: Avviare 2 cat, poi lavorare 16 m.a nella 1° di queste cat, finire con 1 m.bss nella 1° m.a sul giro (= 1° giro). 2° giro: lavorare 1 m.b in ogni m.a e finire con 1 m.bss nella 1° m.b sul giro (= 16 m.b). 3° giro: Lavorare le prime 3 cat e poi 1 m.a nella m.b a m.b alterne e finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro = 8 m.a. Mettere il bottone all'interno del copribottone, cucire attorno al bordo e tirare. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #havsbriscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 15-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.