Hege ha scritto:
Hei. Skal strikke hatt største str, men står jeg skal strikke mønster M1 er det da M1a eller M1b som skal strikkes?
27.05.2022 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Hei Hege. Under diagramforklaringsteksten står det at M.1b strikkes til hatten (i alle størrelser). mvh DROPS Design
30.05.2022 - 08:43
Wendy ha scritto:
I’m knitting the Kaia 15-6. I am at the part where I need to put mid 11 stitches on a holder and then start the neck bind off. Which 11 stitches? Do I put the ones starting at the slit with the pattern or do I take 11 in the middle of that front shoulder section. Please reply to my email as the last time I could not find the answer you previously sent me anywhere on your website.
27.10.2021 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Dear Wendy, you will have to put the 11 stitches starting at the mid front / slit on the holder, and then continue knitting out toward the shoulder. Happy Stitching!
28.10.2021 - 11:39
Kathy Boyd ha scritto:
Is there any other way to make this pattern easier to understand? I’m having problem figuring out where to start and what comes next. There are two pattern M1s also thank you
21.08.2021 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Dear Kathy, please tell us, what exactly you do not understand, as your question is too general for us to be able to answer properly. Also, do not forget, that you can always ask for help, either over the phone or in person, in the store you bought your DROPS yarn from. Happy Stitching!
22.08.2021 - 00:56
Tracie ha scritto:
Hi, which M1 pattern would i need to follow for the size 7-8 please
12.08.2021 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Dear Tracie, in this pattern there is only one diagram M.1 that applies to all sizes, In size 7/8 there are 160 sts, ie enough to work 10 repeats of M.1 (= 16 sts). Happy knitting!
13.08.2021 - 07:22
Merja Niemelä ha scritto:
Hei. Haluaisin tehdä kyseisen topin S kokoisena aikuiselle. Paljonko tarvitsisin silmukoita toppiin?
01.07.2021 - 12:57
Berbett ha scritto:
Bonjour, Je tricote le modèle avec en utilisant le fil Drops Belle avec des aiguilles n°4 pour obtenir l'échantillon 10X10 cm. Malgré cet échantillon exact le modèle (en l'occurence 13/14 ans) est beaucoup trop large par rapport aux mensurations en cm donné sur le diagramme ! 49 cm au lieu de 44 sur le bas. Tricoteuse avertie il ne s'agit pas d'un problème de tension. Y aurait-il une erreur de taille dans vos explications ? Cordialement.
10.02.2021 - 01:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Berbett, si votre échantillon est bien de 20 mailles = 10 cm (même tricoté en rond, on a parfois une tension différente en rond ou en rangs), vos 176 mailles devraient mesurer 88 cm de circonférence, autrement dit 44 cm mesurés à plat. (autrement dit ((176 m x10) / 20 ) / 2 = 44 cm). Pensez à bien vérifier que vous ne tricotez pas plus lâche en rond. Bon tricot!
10.02.2021 - 07:04
Márta ha scritto:
A minta leírása két helyen hibás: " 1 szemet simán leemelünk, 1 sima, és a leemelt szemet az lekötött szemen áthúzzuk" ehelyett a helyes leírás :"1 szemet simán leemelünk, 2 szemet simán összekötünk, és a leemelt szemet a lekötött szemeken áthúzzuk."
08.06.2020 - 14:04
Mona ha scritto:
Hallo... Nach dem ich das Muster M1 ( Tunika) fertig gestrickt habe muss ich dann Sofort die abnahmen arbeiten oder erst nach 15cm?
06.06.2020 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Mona, die Abnahmen beginnen wenn M.1 gestrickt wird, dh bei der 1. Runde glattrechts nach M.1. Viel Spaß beim stricken!
08.06.2020 - 08:31
Nonotricotin ha scritto:
Bonjour, J'aimerais savoir si ce modèle existe en taille femme et si oui où puis-je trouver les explications? Merci d'avance pour votre réponse. Cordialement
29.04.2020 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nonotricotin, cette tunique n'est pas disponible telle quelle en taille femme, mais vous trouverez tous nos modèles de tuniques femme ici pour vous en inspirer. Bon tricot!
29.04.2020 - 14:06
Winki ha scritto:
Leider rollt sich der untere Rand ein. Obwohl ich schon 2 Runden umhäkelt habe. Zweite Runde mit Krebsmaschen. Was kann ich noch tun?
15.11.2019 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Winki, Sie können die Tunika mit Stecknadeln auf einer geeigneten Unterlage spannen, anfeuchten (z.B. mit einer Sprühflasche für Blumen) und trocknen lassen, danach entfernen Sie die Stecknadeln, dann sollte sich der Rand nicht mehr rollen. Viel Spaß beim stricken!
15.11.2019 - 08:44
Kaia#kaiatop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top e cappello con motivo traforato, in DROPS Muskat o DROPS Belle. Taglie: bambini da 5 a 14 anni.
DROPS Children 15-6 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri): Giro 1: lavorare a dir. Giro 2: lavorare a rov. Ripetere i giri 1 e 2. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, per gli scalfi, prima/dopo le 4 m a punto legaccio: Prima delle 4 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo le 4 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo. Con due ferri circolari (potete anche piegare il ferro circolare in due, sovrapponendo le punte) avviare 144-160-160-176-176 m con il filato Muskat o con il filato Belle (in questo modo il bordo sarà più elastico). Sfilare uno dei due ferri. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 72-80-80-88-88 m (= i segni indicano i lati). Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire seguendo il diagramma M.1 – vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver completato il diagramma M.1 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ogni 10-6-15-7-15 cm per un totale di 2-4-2-4-2 volte (= 4 m diminuite ad ogni giro) = 136-144-152-160-168 m. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm, lavorare 2 giri a punto legaccio sulle 14 m ai lati (lavorare quindi a punto legaccio le 7 m che precedono e le 7 m che seguono ognuno dei 2 segni). Nel corso del giro successivo, intrecciare, per gli scalfi, le 6 m centrali da ciascun lato (intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ognuno dei due segni). Lavorare ora ogni parte separatamente. DIETRO: =62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Diminuire ora, per gli scalfi, 1 m ogni 2 ferri – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, per 2-3-4-5-6 volte = 58-60-62-64-66 m. Quando il lavoro misura 42-45-48-51-54 cm, intrecciare le 26-28-30-32-32 m centrali per lo scollo. Intrecciare ora 1 m da ciascun lato per lo scollo = per ogni spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. DAVANTI: = 62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-32-34-36-38 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio sulle 6 m centrali (lavorare le altre m come prima). Nel corso del ferro successivo, mettere in attesa su un filo / ferma maglie la metà delle m e finire ciascun lato separatamente. Lato 1: proseguire con le diminuzioni per gli scalfi. Lavorare a punto legaccio le 4 m al lato e le 3 m vicino allo scollo. Lavorare il diagramma M.2 a 3 m a punto legaccio dal bordo vicino allo scollo – vedere il diagramma. Quando il lavoro misura 39-42-44-47-49 cm, mettere in attesa su un filo / ferma maglie le 8-9-10-11-11 m verso il centro, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. Lato 2: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul filo / ferma maglie. Lavorare come indicato per il lato 1, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5, riprendere ca. 66-82 m (comprese le m messe in attesa sul filo / ferma maglie) intorno al collo. Lavorare 4 ferri a punto legaccio avanti e indietro, dal centro davanti. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. -------------------------------------------------------- Cappello lavorato a maglia con motivo in DROPS Muskat Taglie: 5/9 anni - 10/14 anni Materiali: DROPS Muskat di Garnstudio. 100-100 g colore n° 71, mix viola FERRI DROPS n° 3 – o la misura necessaria per ottenere il campione corretto. UNCINETTO DROPS n° 3 (per il bordo). Filo di ferro sottile – ca. 1 m. CAMPIONE: 21 m x 46 ferri a punto legaccio con i ferri n° 3 ed il filato Muskat = 10 x 10 cm MOTIVO: Vedere il diagramma M.3. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. 1° ferro = diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ---------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 133-145 m senza stringere troppo il filo (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Drops Muskat; lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 35-35 m in modo uniforme lavorando 2 m insieme a dir ogni 3-4 m ca.= 98-110 m. Proseguire a punto legaccio per 1 cm, poi lavorare seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno da ciascun lato. Dopo aver lavorato il diagramma M.3 una volta in altezza, proseguire a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 14-16 cm, inserire 8-9 segni sul diritto del lavoro come segue: lavorare 2-2 m, inserire 1 segno, * lavorare 12 m, inserire 1 segno *, ripetere da *-* 7-8 volte in tutto. Dopo l’ultimo segno, rimangono 12-12 m; lavorare queste m a punto legaccio. Diminuire 1 m sul diritto del lavoro alla sinistra di ogni segno ogni 2 ferri 11 volte in tutto = sui ferri rimangono 10-11 m. Passare 1 filo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Cucire il berretto al centro, sul dietro nell’asola esterna della m vivagno, per una cucitura accurata. Il berretto misura ca. 19-21 cm in altezza. Posizionare il filo di ferro lungo il bordo di avvio delle m. Con l’uncinetto n° 3, lavorare 1 giro di m.b intorno al filo di ferro e al bordo di avvio delle m, per mantenere in forma il bordo inferiore del berretto. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kaiatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 15-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.