Catherine ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas bien les explications pour la partie devant. Il est écrit "Continuer à diminuer sur les côtés", or si je me réfère au dos, il n'y a pas de diminutions mais des augmentations à ce niveau. Je suis débutante, merci de votre aide :-)
31.01.2013 - 22:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, on tricote comme pour le dos jusqu'à 27 .. 31 cm de hauteur (cf taille), or pour le dos, on commence à diminuer 1 m de chaque côté, 3 fois tous les 5 cm à 18...22 cm. Ces diminutions ne sont pas terminées à 27-31 cm. Bon tricot !
01.02.2013 - 10:31
Nancy ha scritto:
Where are the insstructions for sleeves in pattern 100-8
24.02.2012 - 00:54DROPS Design ha risposto:
Right after the section called side 2.
28.02.2012 - 23:09
DROPS Deutsch ha scritto:
Sie haben natürlich recht. Ich habe das gleich angepasst.
30.05.2011 - 09:06
Anke ha scritto:
Beim Vorderteil heißt es in der letzten beiden Reihen: bei jeder 2. R. gegen den Hals abk.: 8 M. 1 Mal, 1 M. 3-3-3-4-5 Mal = 16-17-18-18-18 M. pro Schulter übrig. Mit 19 M. Perlmuster gegen den Hals fertig stricken und nach 66-68-70-72-74 cm abk. es muss heißen: mit 10 M.! Perlmuster gegen den Hals fertig stricken Nicht 19!
28.05.2011 - 18:02
Karin Neumann ha scritto:
Kleiner Fehler in der Anleitung. Beim Vorderteil abnehmen beim Hals ist angegeben 19 Maschen Perlmuster gegen den hals stricken, richtig muß es heißen, 10 Maschen Perlmuster gegen den Hals stricken. Ansonsten toll geworden.
16.03.2010 - 23:18
Jelena Langvatn ha scritto:
Ibland er det enkle ofte det beste. Denne holder i mange år. Blir lett en favoritgenser
04.03.2007 - 22:19Anna ha scritto:
Supersød. Kunne I ikke lave den i pige-størrelser? Gerne str. 10 år!
06.02.2007 - 13:08hilde ha scritto:
Kjempefin!. Håper oppskriften kommer snart.
29.01.2007 - 13:38
monica ha scritto:
Nå kommer oppskriften på denne???
25.01.2007 - 15:24
connie lykke ha scritto:
hej dette er også en fin model til vi piger med lidt str, så tag den endelig vh Connie Lykke
25.01.2007 - 14:49
Love Notes#lovenotessweater |
|
|
|
Tunica DROPS a grana di riso in Cotton Viscose e Alpaca o solo Alpaca. Taglie: S-XXL.
DROPS 100-8 |
|
M LEGACCIO, avanti e indietro sui f: Lavorare tutti i f a dir. GRANA DI RISO: 1°ferro: *1 m dir, 1 m rov*, ripetere *-*. 2° ferro: rov su dir, dir su rov. Ripetere il 2° f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alla sezione a grana di riso): Aumentare il n° di m nella sezione a grana di riso incorporando le m a m rasata nel motivo a grana di riso. Il n° delle m sul f rimarrà lo stesso. Quando si usa Cotton Viscose e Alpaca: SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato, fare tutte le misurazioni con l’indumento appeso. ------------------------------------------------------------- DIETRO: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Avviare 63-69-75-83-93 m con i f n° 6 mm con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Cotton Viscose (filato doppio) o 2 capi di Alpaca e lavorare 4 f a m legaccio. Continuare a m rasata con 3 m a ogni lato a grana di riso – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Quando il lavoro misura 15 cm avviare 1 nuova m a ogni lato (m per la cucitura) = 65-71-77-85-95 m e continuare a m rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 5 cm per un totale di 3 volte = 59-65-71-79-89 m. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 e 39-40-41-42-43 cm aumentare 1 m a ogni lato = 63-69-75-83-93 m. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 0-0-1-1-1 volta, 2 m 1-2-1-2-3 volte e 1 m 2-2-3-4-6 volte = 55-57-59-61-63 m. Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70 cm lavorare 2 cm a grana di riso sulle 43-43-43-45-47 m centrali (le m rimaste a m rasata). Ora intrecciare le 23-23-23-25-27 m centrali per il collo = 16-17-18-18-18 m rimaste su ogni spalla. Continuare a m rasata con 10 m a grana di riso verso la scollatura e intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 27-28-29-30-31 cm. Continuare a diminuire ai lati, ALLO STESSO TEMPO lavorare la m centrale a grana di riso (le m rimaste a m rasata) e aumentare il n° di m nella sezione a grana di riso su ogni f come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 1 m a ogni lato della m centrale fino a quando ci sono 21 m a grana di riso al centro davanti. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37 cm intrecciare la m centrale. Mettere le m in sospeso su un fermamaglie o filo di scarto e finire ogni lato in modo separato. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! LATO-1: Continuare a m rasata con 10 m a grana di riso verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO aumentare a lato come descritto per il dietro = 31-34-37-41-46 m. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51 cm intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 48-50-52-52-54 cm aumentare il n° d m a grana di riso a f alterni come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 5 m 1 volta, 1 m 6-6-6-6-8 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 54-56-58-58-60 cm diminuire per modellare la scollatura a f alterni: 8 m 1 volta, 1 m 3-3-3-4-5 volte = 16-17-18-18-18 m rimaste sulla spalla. Continuare a m rasata con 10 m a grana di riso verso la scollatura fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm. Intrecciare. LATO-2: Riportare le m in sospeso sui f di lavoro e lavorare come per il lato-1, ma a specchio. NOTA! Iniziare il centro davanti, e per evitare uno “scalino” riprendere una m (la m intrecciata al centro davanti) e lavorarla insieme alla 1° m sul f. MANICA: Avviare 40-42-42-44-46 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 6 mm con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Cotton Viscose (filo doppio) o 2 capi di Alpaca e lavorare 12 cm a grana di riso – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 15 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 6-5-4-3-2,5 cm per un totale di 5-6-7-8-10 volte = 50-54-56-60-66 m. Quando il lavoro misura 43-42-42-41-40 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1-1-1-1-2 volte, 2 m 3 volte, 1 m 0-1-2-3-2 volte e poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 49-49-50-50-50 cm. Ora intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste, il lavoro misura 50-50-51-51-51 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche e cucire i margini delle maniche e dei lati giù fino allo spacco. NASTRINO: Tagliare 4 capi di Cotton Viscose o Alpaca, che misurano circa 300 cm ognuno. Arrotolarli fino a quando è possibile e piegarli a metà. Fare un nodo ad ogni estremità a circa 5 cm dalla fine del nastrino. Far passare il nastrino attraverso la scollatura. Fare una nappina per ogni estremità del cordino come segue: tagliare 20 capi di Cotton Viscose o Alpaca che misurano 25 cm ognuno. Dividere il nastrino appena sopra il nodo e far passare i capi. Annodarli e avvolgere uno dei capi attorno alla cima della nappina per mantenerla in sede. Tagliare e affrancare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lovenotessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 100-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.