Andrea Mellone-Adler ha scritto:
In der Anleitung steht nach m3 wird m4 gestrickt, jedoch von Reihe 12-18 statt blau mit gelb. An dieser Stelle gäbe es für mich kein blau was ich gelb stricken könnte
29.01.2025 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Mellone-Adler, hier sollen Sie die Maschen natur (nicht blau, eine Korrektur erfolgt, danke für den Hinweis) im Diagram anstatt mit gelb stricken. Viel Spaß beim Stricken!
29.01.2025 - 16:28
Andrea Mellone-Adler ha scritto:
Ich bin gerade bei dem Teil, wo man rechts und links 5 Maschen zunehmen soll. Heißt das, das hier Rücken- und Vorderteil geteilt werden und hier dann beim Rückenteil auf jeder Seite 5 Maschen aufgenommen werden und beim Vorderteil auch auf jeder Seite je 5 Maschen aufgenommen werden. D.d . Ich habe dann je 136 Maschen auf der Nadel. Und was bedeutet die Maschen werden nachher rausgeschnitten.
19.01.2025 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Melone-Adler, diese 5 Maschen beidseitig sind für die Armlöcher, so strickt man immer noch in der Runde bis zum Halsausschnitt weiter. In diesem Video zeigen wir, wie dann diese Maschen ausgeschnitten werden. Wenn Sie keine Steekmaschen möchten, könne Sie die Arbeit einfach in 2 Teilen (Vorder - + Rückenteil) verteilen und beide Teilen separat in Hin- und Rückreihen stricken (nehmen Sie dann 1 Masche beidseitig = Randmaschen). Viel Spaß beim Stricken!
20.01.2025 - 08:07
Carmen Fuentes ha scritto:
Si, lo calculare muchas gracias!
02.09.2022 - 08:11
Carmen Fuentes ha scritto:
Hola, estoy haciendo este sueter, pero quiero saber si para no cortar la sisa, (que susto!!) Puedo tejer por separado frente y espalda en vez de aumentar los 5 pts de cada lado para marcar el corte. Muchas gracias por compartir sus patrones ya he realizado varios. Carmen
01.09.2022 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Hola Carmen, se utiliza esta técnica para trabajar más fácil el jacquard. El jacquard se trabaja en redondo y así no se interrumpe el dibujo, ya que excluye los puntos montados extra. Si no quieres trabajar en redondo, puedes trabajar las partes por separado, pero tienes que calcular tú cómo dividir el patrón.
01.09.2022 - 23:35
Vilma Deél ha scritto:
Megkaphatnám a mintát magyarul?
27.01.2022 - 04:40
Aud Ytre Aaboen ha scritto:
To farger har samme tegn.Går frå venstre til høgre.På mønstra er det ei farge som går frå høgre til venstre.Kanskje eg får tlf nr så eg kan ringe dersom eg ikkje har forklart rett
14.01.2022 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Hej. Den symbolen i mönstret som går från høgre til venstre är färgen beige. Vi ska se till att få rättat det, tack för info. Mvh DROPS Design
14.01.2022 - 14:37
Federica ha scritto:
Salve, non riesco a compredere come lavorare il maglione nella parte in cui dice "Proseguire ad intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 2 volte, 1 m 1 volta." Potrei avere maggiori delucidazioni? Altra cosa, ho visto che il campione del filato consigliato drops karisma risulta essere 10x10cm= 21mx28giri con ferri 4mm e non 21mx26giri come è riportato nel modello. Vorrei capire come mai c'è questa disuguaglianza. Grazie.
12.03.2021 - 09:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Federica, deve intrecciare le maglie per il collo, a ferri alterni: 2 maglie per 2 volte e poi 1 maglia per 1 volta. Per la tensione, deve seguire quella richiesta nel modello. Buon lavoro!
12.03.2021 - 22:44
Patrizia Barboni ha scritto:
Buongiorno , ho appena ricevuto l'occorrente per fare il maglione ESSENTIAL WINTER per mio marito, ho un dubbio ,siccome lui ha la taglia 44/46 e che questo modello è abbastanza comodo, vorrei ,gentilmente, un consiglio, è meglio seguire le istruzioni S/ M oppure M/L? Ringrazio e invio cordiali saluti Patrizia
25.03.2020 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia, in fondo alla pagine trova uno schema con le misure finali: lo confronti con un maglione simile di suo marito e può trovare la taglia più appropriata. Buon lavoro!
25.03.2020 - 12:42
PATRIZIA ha scritto:
Buongiorno vi chiedo gentilmente se le consegne dei filati sono regolari. Ringrazio e saluto cordialmente Patrizia
19.03.2020 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia. Le consigliamo di rivolgersi direttamente al suo rivenditore Drops di fiducia per verificare eventuali variazioni sulle modalità di spedizione. Buon lavoro!
19.03.2020 - 23:13
PATRIZIA ha scritto:
Buongiorno , voglio fare il maglione Essential Winter e vorrei sapere se per il davanti/dietro posso partire dal basso con i ferri corcolari, e quando arrivo al disegno proseguo con i ferri normali . Per le maniche posso usare i ferri cir olari anziché quelli a doppia punta? Grazie cordiali saluti
18.03.2020 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia. Sì, può lavorare in tondo fino agli ascalfi e poi procedere in modo tradizionale, lavorando gli scalfi come da sua abitudine. Può lavorare le maniche sui ferri circolari. Buon lavoro!
19.03.2020 - 11:59
Essential Winter |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione e berretto DROPS, con motivo jacquard a renne, in "Karisma Superwash". Per Donna o Uomo, Taglie dalla S alla L.
DROPS 32-10 |
|||||||||||||
COSTE. * 1 m dir, 1 m rov *; ripetere da *-*. MAGLIONE: DAVANTI e DIETRO: Si lavora in tondo sui ferri circolari; gli scalfi verranno tagliati in un secondo momento. Avviare 184-190-196 (196-204) m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore blu verde scuro e lavorare 5 cm a coste. Passare ai ferri circolari n° 4 e proseguire seguendo il diagramma M.1. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 56-62-68 (56-60) m a intervalli regolari nel corso del 1° ferro = 240-252-264 (252-264) m. Dopo aver completato il diagramma M.1, proseguire con il colore blu verde scuro. Quando il lavoro misura 23-24-25 (28-30) cm, lavorare seguendo il diagramma M.2 e poi seguendo il diagramma M.3 (iniziare dalla freccia corrispondente alla propria taglia e lavorare il davanti, iniziare nuovamente dalla freccia e lavorare il dietro). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-31-32 (35-37) cm, avviare 5 nuove m da ciascun lato (queste m verranno tagliate in un secondo momento per gli scalfi e devono essere lavorate a maglia rasata ma senza seguire il motivo jacquard). Ricordarsi la tensione del lavoro. Dopo aver completato il diagramma M.3, lavorare seguendo il diagramma M.4, ma quando si lavorano i giri dal 12° al 18° del diagramma M.4, lavorare con il colore giallo al posto del colore panna. Dopo aver completato il diagramma M.4, finire il lavoro con il colore blu verde scuro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 56-57-58 (61-63) cm, intrecciare le 40-40-40 (40-40) m centrali per lo scollo sul davanti e finire il lavoro avanti e indietro sui ferri. Proseguire ad intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 2 volte, 1 m 1 volta. Quando il lavoro misura 59-60-61 (64-66) cm, intrecciare le 46-46-46 (46-46) m centrali per lo scollo sul dietro. Al ferro successivo, intrecciare 2 m da ciascun lato dello scollo. Intrecciare le m quando il lavoro misura 60-61-62 (65-67) cm MANICHE: Avviare 48-48-50 (50-50) m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore blu verde scuro e lavorare 5 cm a coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare seguendo il diagramma M.1 (centrare una ripetizione del motivo con il centro della manica). ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12-14-12 (12-12) m a intervalli regolari nel corso del 1° ferro = 60-62-62 (62-62) m. ALLO STESSO TEMPO, aumentare al centro, sotto la manica, da ciascun lato della m centrale, come segue: 1 m 32-32-32 (32-32) volte in modo diverso a seconda delle taglie: Donna taglia S + Uomo: alternativamente ogni 3 e 4 giri Donna taglie M+L: ogni 3 giri = 124-126-126 (126-126-122) m. Dopo aver completato il diagramma M.1, proseguire con il colore blu verde scuro finché il lavoro non misura 37-36-36 (41-41-35) cm. Lavorare ora i diagrammi M.5, M.6 e finire con il colore blu verde scuro. Quando il lavoro misura 50-49-49 (54-54) cm, lavorare 2 cm a maglia rasata rovescia per cucire la manica ai bordi tagliati del davanti e dietro. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Imbastire un filo al centro delle m aumentate per gli scalfi, da ciascun lato. Fare due cuciture con la macchina da cucire ai lati del filo, 1a cucitura a 1/2 m dal filo, 2a cucitura a 1/2 m dalla prima cucitura. Tagliare al centro per gli scalfi. Cucire le spalle. Con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato blu verde scuro, riprendere ca. 106 m intorno allo scollo e lavorare 2,5 cm a maglia rasata, 1 giro a rov (= punto in cui verrà piegato il bordo), 2,5 cm a maglia rasata; intrecciare le m, piegare il bordo in due sul rovescio del lavoro e cucire. Cucire le maniche al davanti e dietro, sul diritto del lavoro, come segue: cucire alternativamente 1 m dell’ultimo giro della manica, prima del bordo a maglia rasata rovescia, e 1 m sul davanti e dietro dopo la cucitura a macchina. Girare il lavoro con il rovescio verso l’esterno e cucire il bordo a maglia rasata rovescia della manica sul bordo tagliato del davanti e dietro. ________________________________________ BERRETTO: Avviare 156 (162) m sui ferri circolari n° 3 con il colore blu verde scuro e lavorare 7 cm a coste * 2 m dir, 2 m rov *, passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, diminuire a intervalli regolari così da portare il numero delle m a 102 (108) m. Lavorare 7 cm. Inserire ora un segno ogni 6 m. Lavorare ora le 2 m dopo ogni segno insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni ogni 6 ferri, finché non rimangono 17 m. Tagliare il filo, farlo passare attraverso queste m, stringere e fermare il filo. Preparare un pompon piccolo e cucirlo in cima al berretto. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 32-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.