Sussie ha scritto:
Ett underbart sett som är lättstickat och blir så fint har stickat det två gånger nu skall sticka det i rött nu.
14.11.2007 - 09:16kattemor ha scritto:
I dag er jeg 45 år og maken din denne er jeg avbildet sammen med min mor og far i 1961. Flott å se de gamle tingene komme igjen.
25.03.2006 - 11:20
camilla ha scritto:
igen den gammeldags stil som jo bare er det sødeste
21.03.2006 - 16:47
Helle ha scritto:
Meget fin model. Den er så sød i sig selv, at den kun vil blive endnu mere bedårende af at blive strikket i f.eks. en råhvid farve.
15.03.2006 - 19:34Gunilla ha scritto:
Nu gäller retro-trenden ser jag... men det är kul! Jättesöt!
15.03.2006 - 13:18ha scritto:
sødt sæt - det vil jeg lave til min søsters datter!
14.03.2006 - 18:01
Lotte ha scritto:
Godt snitt,flott tekstur!!!
14.03.2006 - 12:08
ulla.B ha scritto:
fin modell på detta plagg,ser ut att vara lättstickad. stilig!!
14.03.2006 - 11:38
Ingeborg ha scritto:
Virklig flott,,,,,,,idell til mitt barnebarn
14.03.2006 - 11:00
annemor ha scritto:
Denne er virkelig søt, og absolutt noko eg kunne tenkt meg å lage til vesla mi
13.03.2006 - 19:55
Josie Cardigan#josiecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con maniche senza cucitura, cappellino e calze a maglia legaccio in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-7 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro, come segue: intrecciare la 3° e la 4° m dal bordo; al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m chiuse. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi : 18, 21 e 24 cm Taglia 6/9 mesi : 18, 22 e 26 cm Taglia 12/18 mesi : 19, 24 e 29 cm Taglia 2 anni: 19, 25 e 30 cm Taglia 3/4 anni: 21, 27 e 33 cm ATTENZIONE! L’ultima asola si trova 2 ferri prima dello scollo. GIACCA: DIETRO: Avviare 93-100-108 (115-122) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, diminuire 36 m in modo uniforme = 57-64-72 (79-86) m. Quando il lavoro misura 18-19-21 (22-24) cm, avviare nuove m per le maniche, da ciascun lato, ogni 2 ferri (quindi alla fine di ogni ferro), come segue: 3 m per 3-3-3 (3-2) volte, 4 m per 4-4-3 (5-8) volte, 10 m per 2-2-3 (3-3) volte e 11-13-12 (15-14) m per 1 volta = 169-180-198 (227-250) m. Quando il lavoro misura 27-29-32 (34-37) cm, intrecciare le 19-20-24 (25-26) m centrali per il collo. Al ferro successivo, diminuire 2 m verso il collo = sul ferro rimangono 73-78-85 (99-110) m per ogni spalla / manica. Quando il lavoro misura 28-30-33 (35-38) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro sia stato lavorato sul rovescio del lavoro – mettere le m in attesa su un fermamaglie / filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare 52-55-59 (63-66) m (compresa 1 m vivagno al lato e 5 m per il bordo verso il centro) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, diminuire 18 m in modo uniforme (non diminuire in corrispondenza delle 5 m del bordo davanti) = 34-37-41 (45-48) m. Quando il lavoro misura 18-19-21 (22-24) cm, aumentare, per la manica, come descritto per il dietro = 90-95-104 (119-130) m. Quando il lavoro misura 24-26-29 (30-33) cm, intrecciare 10-10-12 (13-13) m verso il centro, per il collo. Diminuire ora, per lo scollo, ogni 2 ferri come segue: 2 m per 2 volte, 1 m per 3 volte = sul ferro rimangono 73-78-85 (99-110) m per la spalla / manica. Quando il lavoro misura 28-30-33 (35-38) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro sia stato lavorato sul rovescio del lavoro - mettere tutte le m in attesa su un fermamaglie / filo. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare come fatto per il davanti sinistro, ma a specchio. Attenzione: ricordarsi le asole – vedere le spiegazioni precedenti. CONFEZIONE: Cucire le spalle e le maniche (m messe in attesa). Cucire sotto le maniche; cucire i lati della giacca all’interno della m vivagno. COLLO: Con i ferri n° 3 e il filato Alpaca, riprendere ca. 65 - 85 m. Lavorare 6 ferri a punto legaccio (1° ferro = rovescio del lavoro). Intrecciare le m senza stringere troppo il filo, sul rovescio del lavoro. Cucire i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo all’uncinetto tutto attorno alla giacca (quindi, lungo i 2 davanti, attorno allo scollo e lungo il bordo inferiore della giacca) e lungo i bordi delle maniche. Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca lavorare come segue: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° delle 3 cat, saltare 1 m, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Fare un risvolto nelle maniche alto ca. 4 cm e fermarlo con piccolo punti. --------------------------------------------------------------------------- CALZINI: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 anni) Lunghezza del piede: 10-11-12 (14) cm COSTE: * 2 m a dir, 2 m a rov *, ripetere da *-* Si lavora avanti e indietro, a partire dal centro sul dietro. Avviare 48-52-56 (56) m sui ferri n° 2,5 con 2 capi del filato Alpaca. Proseguire con 1 solo capo del filato Alpaca e lavorare 5-6-6- (7) cm a coste – assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, e allo stesso tempo diminuire 14-14-18 (14) m in modo uniforme = 34-38-38 (42) m. Ferro con “asole”: lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m a dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m a dir. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Ferro senza “asole”: Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Mettere ora in attesa su un fermamaglie/filo le prime 12-13-13 (15) m e le ultime 12-13-13 (15) m del ferro. Lavorare 4-4,5-5,5 (6,5) cm a punto legaccio sulle 10-12-12 (12) m centrali. Riprendere ora sui ferri di lavoro, le m messe in attesa e riprendere 10-11-13 (16) m da ciascun lato della parte centrale = in tutto ci sono 54-60-64 (74) m. Lavorare 3-4-5 (5) cm a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, dopo 1,5-2-2,5 (3) cm, diminuire ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro, come segue: diminuire 1 m all’inizio e alla fine di ogni ferro e lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato delle 2 m centrali. Intrecciare le m e cucire sotto il piede e sul dietro, al centro. Passare un filo di seta (o simile) attraverso le asole. Bordo all’uncinetto: Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca, lavorare un bordo sulla parte superiore del calzino, come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima delle 3 cat, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro ------------------------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi Circonferenza della testa: ca. 40/42 – 42/44 – 44/46 cm Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 82-88-100 m sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO, lavorare delle “asole” (attraverso le quali si farà passare il nastro di raso), da ciascun lato ogni 6 ferri, finché il lavoro non misura 6 cm, chiudendo la 3a m dal bordo; al ferro successivo, fare 1 m gettata in corrispondenza della m diminuita. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Proseguire a maglia rasata, con 5 m a punto legaccio da ciascun lato (proseguire con le asole ogni 6 ferri come prima) finché il lavoro non misura 14-15-16 cm. ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, intrecciare 5 m da ciascun lato e portare il n° delle m a 70-80-90. Inserire 5 segni nel lavoro come segue: il primo dopo 1 m, inserire gli altri segni distanziandoli di 13-15-17 m l’uno dall’altro. Lavorare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m dopo ogni segno, ogni 2 ferri, per un totale di 12-14-16 volte = rimangono 10 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire sul dietro, al centro. Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca, lavorare un bordo tutto attorno al berretto (quindi lungo il ferro di avvio delle m e sul bordo inferiore) come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima delle 3 cat, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive * ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Piegare i 3 cm della parte inferiore sul diritto del lavoro e cucire con piccoli punti – assicurarsi che le asole del bordo inferiore combacino le une con le altre. Passare il nastro di raso attraverso le asole. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #josiecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.