Alessandra ha scritto:
Salve! Nelle istruzioni dei calzini non ho capito la parte relativa alla diminuzioni. Prima dice di lavorare 3 cm e cominciare a diminuire dopo 1,5, poi dice di diminuire fino a 10 cm. Mi potete spiegare la corretta sequenza per favore? Grazie!
09.07.2021 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessandra, abbiamo inoltrato la sua segnalazione al settore design: se ci saranno delle correzioni troverà il modello corretto direttamente online. Buon lavoro!
21.08.2021 - 23:37
Marie ha scritto:
Bonjour, je suis entrain de faire le bonnet, je voudrais savoir s' il est normal qu' après avoir placé mes 5 marqueurs, il me reste 21 mailles. J' ai bien les 90 mailles comme demandé Je vous remercie de votre réponse.
02.02.2021 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, tout à fait, c'est bien ainsi que l'on procède. Bon tricot!
03.02.2021 - 09:27
Josefine ha scritto:
Hej! Jag har letat och letat men hittar ingenstans vad som menas med att ”avpassa”. I beskrivning för koftan - på slutet - står det ” avpassa efter 1 räta v på avigsidan - sätts m på en tråd.”. Hur menar man? Och om jag ska trä upp alla maskor på tråd, vad gör jag med dem sen? Det står inget om det under montering. Ska bakstycket ”sys” ihop med framstyckena? Dvs sy övre ärm- och axelparti?
30.12.2020 - 18:33DROPS Design ha risposto:
Hei Josefine. I denne oppskriften står det avpass etter 1 pinne fra vrangen. Det betyr siste pinne må bli strikket fra vrangen, deretter settes maskene på1 tråd. Under montering står det: Sy axel- och ärmsömmarna i ett med osynliga maskstygn. Se hjelpevideoen under oppskriften om hvordan du syr usynlige maskesting. "Osynlig söm - stickad" mvh DROPS design
13.01.2021 - 15:16
Miluška ha scritto:
Dobrý den, nerozumím tomu sešití rukávů u kabátku, který má bezešvé rukávy. Můžete mi prosím poradit? Upletla jsem zadní i přední díly a mám je odložené na pomocné jehlici? Co dál? Děkuji za odpověď.
20.08.2019 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Miluško, rukávy sice nejsou vsazované, ale zcela beze švů také nejsou - je potřeba je sešít na horní hraně paže a rameni (viz "sešijeme náramenice a rukávy") a pak na dolní hraně, v podpaží - tento šev protáhneme a rovnou sešijeme i postranní švy kabátku. Hodně zdaru! Hana
20.08.2019 - 18:53
Anita Charlton ha scritto:
I have also had a lot of trouble deciphering the pattern regarding the casting in extra stitches for the sleeves but I see Ms Gallatin’s answer is my answer.
21.07.2019 - 15:57
Ruth Demeter ha scritto:
Oben steht Schulternähte und Ärmel mit Maschenstiche zusammen nähen. In den Videos finde ich aber nur rechte Maschen mit Maschenstiche zusammen nähen. Die obige Jacke ist aber links gestrickt. Da finde ich keine Anleitung dazu.???
20.03.2019 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Demeter, dieses Video zeigt wie man die stillgelegten Maschen für die Schulter zusammennäht. Viel Spaß beim stricken!
21.03.2019 - 09:08
Angelika ha scritto:
Die Maschenaufnahmeanzahl wird beschrieben incl. Randmaschen. Ich habe beim Krausrechtsstricken bisher immer einfach durchgestrickt. Bitte korrigieren Sie mich ggf. Mit freundlichem Gruß
22.02.2019 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Angelika, es stimmt so, Sie stricken alle Maschen kraus rechts, dh auch die Randmaschen werden kraus rechts gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
25.02.2019 - 07:56
Wanda ha scritto:
Grazie per la risposta. Io dovrei comunque prima chiudere le maglie e poi cucire insieme? Perché adesso io ho le maglie in sospeso su un ferro ausiliario. Grazie.
03.07.2018 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Wanda. Sì esatto, deve prima intrecciare le maglie e poi cucire come spiegato nel video. Buon lavoro!
03.07.2018 - 11:58
Wanda ha scritto:
Sono un'inesperta nel lavoro a maglia:ho provato a chiudere le maglie delle spalle e delle maniche con l'ago (maglie in attesa), ma non riesco proprio. C'è, forse, un altro sistema più semplice? Grazie.
02.07.2018 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Wanda, ha provato anche a guardare questo video? Buon lavoro!
02.07.2018 - 19:15
Gallatin ha scritto:
I am having trouble figuring out the number of sleeve stitch increases for the 6-9 month size. If I increase at the end of each row as stated I have too many stitches. can't seem to get the 80 stitches required or the 40 for each sleeve. Your help would be greatly appreciated. Thank you.
14.05.2017 - 00:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gallatin, you have to dec on each side for each sleeve (back piece): 3 sts 3 times, 4 sts 4 times, 10 sts 2 times and 13 sts 1 time = 58 sts for each sleeve. There were 64 sts on back piece + 2x58 = 180 sts. Happy knitting!
15.05.2017 - 09:24
Josie Cardigan#josiecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con maniche senza cucitura, cappellino e calze a maglia legaccio in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-7 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro, come segue: intrecciare la 3° e la 4° m dal bordo; al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m chiuse. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi : 18, 21 e 24 cm Taglia 6/9 mesi : 18, 22 e 26 cm Taglia 12/18 mesi : 19, 24 e 29 cm Taglia 2 anni: 19, 25 e 30 cm Taglia 3/4 anni: 21, 27 e 33 cm ATTENZIONE! L’ultima asola si trova 2 ferri prima dello scollo. GIACCA: DIETRO: Avviare 93-100-108 (115-122) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, diminuire 36 m in modo uniforme = 57-64-72 (79-86) m. Quando il lavoro misura 18-19-21 (22-24) cm, avviare nuove m per le maniche, da ciascun lato, ogni 2 ferri (quindi alla fine di ogni ferro), come segue: 3 m per 3-3-3 (3-2) volte, 4 m per 4-4-3 (5-8) volte, 10 m per 2-2-3 (3-3) volte e 11-13-12 (15-14) m per 1 volta = 169-180-198 (227-250) m. Quando il lavoro misura 27-29-32 (34-37) cm, intrecciare le 19-20-24 (25-26) m centrali per il collo. Al ferro successivo, diminuire 2 m verso il collo = sul ferro rimangono 73-78-85 (99-110) m per ogni spalla / manica. Quando il lavoro misura 28-30-33 (35-38) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro sia stato lavorato sul rovescio del lavoro – mettere le m in attesa su un fermamaglie / filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare 52-55-59 (63-66) m (compresa 1 m vivagno al lato e 5 m per il bordo verso il centro) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, diminuire 18 m in modo uniforme (non diminuire in corrispondenza delle 5 m del bordo davanti) = 34-37-41 (45-48) m. Quando il lavoro misura 18-19-21 (22-24) cm, aumentare, per la manica, come descritto per il dietro = 90-95-104 (119-130) m. Quando il lavoro misura 24-26-29 (30-33) cm, intrecciare 10-10-12 (13-13) m verso il centro, per il collo. Diminuire ora, per lo scollo, ogni 2 ferri come segue: 2 m per 2 volte, 1 m per 3 volte = sul ferro rimangono 73-78-85 (99-110) m per la spalla / manica. Quando il lavoro misura 28-30-33 (35-38) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro sia stato lavorato sul rovescio del lavoro - mettere tutte le m in attesa su un fermamaglie / filo. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare come fatto per il davanti sinistro, ma a specchio. Attenzione: ricordarsi le asole – vedere le spiegazioni precedenti. CONFEZIONE: Cucire le spalle e le maniche (m messe in attesa). Cucire sotto le maniche; cucire i lati della giacca all’interno della m vivagno. COLLO: Con i ferri n° 3 e il filato Alpaca, riprendere ca. 65 - 85 m. Lavorare 6 ferri a punto legaccio (1° ferro = rovescio del lavoro). Intrecciare le m senza stringere troppo il filo, sul rovescio del lavoro. Cucire i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo all’uncinetto tutto attorno alla giacca (quindi, lungo i 2 davanti, attorno allo scollo e lungo il bordo inferiore della giacca) e lungo i bordi delle maniche. Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca lavorare come segue: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° delle 3 cat, saltare 1 m, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Fare un risvolto nelle maniche alto ca. 4 cm e fermarlo con piccolo punti. --------------------------------------------------------------------------- CALZINI: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 anni) Lunghezza del piede: 10-11-12 (14) cm COSTE: * 2 m a dir, 2 m a rov *, ripetere da *-* Si lavora avanti e indietro, a partire dal centro sul dietro. Avviare 48-52-56 (56) m sui ferri n° 2,5 con 2 capi del filato Alpaca. Proseguire con 1 solo capo del filato Alpaca e lavorare 5-6-6- (7) cm a coste – assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, e allo stesso tempo diminuire 14-14-18 (14) m in modo uniforme = 34-38-38 (42) m. Ferro con “asole”: lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m a dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m a dir. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Ferro senza “asole”: Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Mettere ora in attesa su un fermamaglie/filo le prime 12-13-13 (15) m e le ultime 12-13-13 (15) m del ferro. Lavorare 4-4,5-5,5 (6,5) cm a punto legaccio sulle 10-12-12 (12) m centrali. Riprendere ora sui ferri di lavoro, le m messe in attesa e riprendere 10-11-13 (16) m da ciascun lato della parte centrale = in tutto ci sono 54-60-64 (74) m. Lavorare 3-4-5 (5) cm a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, dopo 1,5-2-2,5 (3) cm, diminuire ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro, come segue: diminuire 1 m all’inizio e alla fine di ogni ferro e lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato delle 2 m centrali. Intrecciare le m e cucire sotto il piede e sul dietro, al centro. Passare un filo di seta (o simile) attraverso le asole. Bordo all’uncinetto: Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca, lavorare un bordo sulla parte superiore del calzino, come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima delle 3 cat, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro ------------------------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi Circonferenza della testa: ca. 40/42 – 42/44 – 44/46 cm Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 82-88-100 m sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO, lavorare delle “asole” (attraverso le quali si farà passare il nastro di raso), da ciascun lato ogni 6 ferri, finché il lavoro non misura 6 cm, chiudendo la 3a m dal bordo; al ferro successivo, fare 1 m gettata in corrispondenza della m diminuita. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Proseguire a maglia rasata, con 5 m a punto legaccio da ciascun lato (proseguire con le asole ogni 6 ferri come prima) finché il lavoro non misura 14-15-16 cm. ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, intrecciare 5 m da ciascun lato e portare il n° delle m a 70-80-90. Inserire 5 segni nel lavoro come segue: il primo dopo 1 m, inserire gli altri segni distanziandoli di 13-15-17 m l’uno dall’altro. Lavorare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m dopo ogni segno, ogni 2 ferri, per un totale di 12-14-16 volte = rimangono 10 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire sul dietro, al centro. Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca, lavorare un bordo tutto attorno al berretto (quindi lungo il ferro di avvio delle m e sul bordo inferiore) come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima delle 3 cat, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive * ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Piegare i 3 cm della parte inferiore sul diritto del lavoro e cucire con piccoli punti – assicurarsi che le asole del bordo inferiore combacino le une con le altre. Passare il nastro di raso attraverso le asole. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #josiecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.