Lisette ha scritto:
Ben beginner. Hoe komt het dat ik alles goed brei en toch geen "ribbels" heb. Mijn breiwerk ziet er plat uit. Ligt dat aan de wol.
10.10.2012 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Nee, dan brei je toch iets verkeerd denk ik. Je moet breit op de goede kant 2 r, 1 av, maar op de verkeerde kant moet je dan de 2 r av breien en de 1 av r, dan krijg je de ribbel zoals te zien is op de foto.
11.10.2012 - 10:58Francine Labrie ha scritto:
J,aimerais beaucoup avoir le patron de ce bandeau 86-10 merci Francine du QUÉBEC
04.10.2012 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, les explications du bandeau se trouvent un peu plus bas sur la page. Bon tricot !
05.10.2012 - 09:09
Minnie ha scritto:
Could you please clarify how the pattern continues after the increases? For example, after the increase to 24 stitches, on the next row, do you then do K2, P2?
27.09.2012 - 03:21DROPS Design ha risposto:
Dear Minnie, you increase each time a st in P section, so that you inc each time the number of sts in each P section until you get rib K2, P5. Happy knitting!
13.11.2012 - 11:10
Lindsey Loxley ha scritto:
How do you do the inc and get the pattern to still follow? please could i have a step by step guide?
10.07.2012 - 00:25
Susana ha scritto:
Gostaria de saber como fazer o avesso das carreiras depois de comecar os aumentos. Obrigada.
16.02.2012 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Uma vez que se fazem aumentos, pelo direito da peça, nas partes tricotadas em liga, tricotam-se os aumentos, pelo avesso, em meia. É importante não esquecer que os aumentos são sempre feitos pelo direito da peça. Esperamos tê-la ajudado na sua dúvida. Obrigado por nos contactar.
21.02.2012 - 18:58
Drops Design France ha scritto:
Tout à fait Sarah, merci. Bon tricot.
14.11.2011 - 13:36Sarah ha scritto:
"A 48 cm du marqueur, joindre au rang de montage" Ne serait-ce pas à 48cm de hauteur totale?
14.11.2011 - 11:13Marilena Coppola ha scritto:
Sono italiana, potreste tradurre questo modello in italiano? grazie marilena
09.06.2011 - 12:33
Rebecca ha scritto:
Loved it!
03.04.2011 - 21:10Carole Boisclair ha scritto:
Ce bandeau est tellement bien, il s'ajuste à toutes les têtes.Merci de nous partager vos modèles, ils sont géniaux.
31.03.2011 - 19:22
Saturn Rings |
|
|
|
Fascia DROPS in "Alaska" e Scialle in "Vienna"
DROPS 86-10 |
|
FASCIA: Si inizia sul dietro, al centro. Avviare 19 m. Lavorare a coste come segue: 1° ferro (diritto del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m dir, 1 m rov *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m dir e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). 2° ferro (rovescio del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m rov, 1 m dir *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m rov e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). Gli aumenti vanno fatti sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 39 m. Quando il lavoro misura 24 cm, inserire un segno = è il centro della fascia. Invertire adesso la lavorazione – misurare il lavoro dal segno. Le diminuzioni vanno fatte sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 5 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 6 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 10 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 16 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 19 m. Quando il lavoro misura 48 cm (lunghezza totale), intrecciare e cucire il bordo di chiusura a quello di avvio. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Misure: Lunghezza (al centro, sul dietro): ca. 100 cm Larghezza in alto: ca. 205 cm Materiali: Filato VIENNA di Garnstudio 200 g, colore n° 43 nocciola Ferri DROPS n° 15, o misura necessaria per ottenere il campione. Campione: 5 m x 9 f a punto legaccio = 10 x 10 cm (è un lavoro a maglie molto lente) SCIALLE: Avviare 4 m e lavorare a punto legaccio; aumentare 1 m da 1 solo lato ogni 2 ferri lavorando 2 volte la stessa m. Continuare ad aumentare fino ad ottenere 50 m; il lavoro misura ca. 102 cm. Diminuire ora dallo stesso lato degli aumenti – diminuire ogni 2 ferri lavorando insieme a dir le 2 m più esterne. Continuare le diminuzioni finché non rimangono 4 m ; il lavoro misura ca. 205 cm. Chiudere tutte le m. FRANGIA: Legare le frange lungo i due lati dello scialle, a ca. 4-5 cm l’una dall’altra – cominciare dalla punta. Tagliare 6 fili lunghi 35 cm, piegarli in due, passare l’anello ottenuto nella m sul bordo dello scialle e passare le estremità dei fili attraverso l’anello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.