Tara Buffington ha scritto:
I got the increases/decreases, but am confused about how many rows of garter/stockinette stitch are between the increases, there's no information on that...does anyone know the answer?!!!
25.10.2013 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Buffington, inc are done when piece measures 3", 51/2", 7" and 8 1/4". When work measures 9 1/2", place a marker and measure then from this marker for the dec. Happy knitting!
29.10.2013 - 10:14
Choppinet ha scritto:
Bonjour, qu'est ce que c'est les mailles lis au point mousse ?
14.10.2013 - 08:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Choppinet, 1 m lis au point mousse est tricotée tous les rangs à l'end, c'est la 1ère et la dernière m du rang. Bon tricot!
14.10.2013 - 09:34
Malin ha scritto:
Hej! I mönstret på svenska, står inget om hur fjärde varvet ska stickas. Fortsatte som i beskrivningen men det ger ju inga ränder. Men jag antar att man ska sticka "bakvänt", dvs det som var avig maska på förra varvet, blir nu rät maska, osv, för att bilda ränder. Det vore hjälpsamt om detta skrevs tydligt. För den som är hyfsat nybörjare är det inte så lätt att räkna ut. :)
25.04.2013 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Om du stickar enligt beskrivningen så här: "1 rätst m, * 2 rm, 1 am * upprepa totalt 5 ggr – avsluta v med 2 rm och 1 rätst m" och fortsätter enligt beskrivningen får du ränderna som på bilden.
03.05.2013 - 10:16
Veniesta ha scritto:
I Crochet but know how to knit and purl , so I am going to take a shot at this head band and let you know how I did.
22.04.2013 - 18:21
Ann ha scritto:
Once I start the increase purl stitches... do I continue to follow the knit/purl sequence based on the stitches that I see. ie. after the purl increase row, turn and working back do I then do a "knit 1,purl 2,knit 1, purl 3 - or follow the pattern and do the purl 2, knit 1 repeat, as indicated for the WS. Hope this makes sense.
23.03.2013 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Dear Ann, you will inc P1 in all P sections seen from RS, so that after 1st inc sequence, youll have K2, P2 with 1 edge st in garter st each side. Happy knitting!
25.03.2013 - 11:30
Paola Rigon ha scritto:
Cara Marica, riesci sempre a stupirmi! Questo modello lo farò per mia figlia super critica,ma stavolta sarà contentissima! Grazie
13.02.2013 - 14:03
Kordula ha scritto:
Habe das Stirnband gestrickt mit Alaska Wolle und Nadelstärke 4. Laut Anleitung hat alles prima geklappt und passt sehr gut. Werde noch ein Weiteres stricken und verschenken!
12.12.2012 - 19:32
Elizabeth ha scritto:
So, I did the beginning 5 stitches, okay. Now I'm tripped up by "Make all incs on right side rows, inc by P 2 sts into 1 P stitch." Let the record show I have been knitting for 6 months, so maybe I'm just dumb, but how do I do that? Does increase mean GO UP? How... just... How? Help me. Please?
12.12.2012 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, there are different ways to increase, click on the link to our videos to check and see how to do. Your RS rows are odd numbered rows : 1,3,5 ... and you will have (with K1 each side for edges): *K2, P1*, repeat from *-*. After the first inc, you will have first *K2, P2, K2, P1*, after the 2nd inc, you will have *K2,P2*. etc.. Happy knitting !
13.12.2012 - 18:10
Nicole ha scritto:
Hallo! Ich habe ein Problem mit der Anleitung. Wie stricke ich die Rückreihe? Irgendwie krieg ich das Muster nicht so hin wie auf dem Bild... Danke für die Hilfe schonmal!
14.11.2012 - 08:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, in der Rückreihe stricken Sie die Maschen wie sie erscheinen, also rechte Maschen rechts und linke Maschen links.
15.11.2012 - 10:24
Elena ha scritto:
Buongiorno, ho realizzato la fascia ed il risultato è molto molto carino. Temo però che nella traduzione italiana ci sia un errore. Infatti l'ultima riga delle istruzioni indica di unire le estremità "Quando il lavoro misura 48 cm dal segno", ma dovrebbe essere "quando il lavoro misura 48 cm di lunghezza totale". Grazie per i vostri bei filati e per i video di istruzione, che permettono di realizzare più facilmente i vostri fantastici modelli!!!
22.10.2012 - 08:59DROPS Design ha risposto:
Grazie per la segnalazione. Ora correggeremo.
22.10.2012 - 16:06
Saturn Rings |
|
|
|
Fascia DROPS in "Alaska" e Scialle in "Vienna"
DROPS 86-10 |
|
FASCIA: Si inizia sul dietro, al centro. Avviare 19 m. Lavorare a coste come segue: 1° ferro (diritto del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m dir, 1 m rov *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m dir e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). 2° ferro (rovescio del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m rov, 1 m dir *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m rov e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). Gli aumenti vanno fatti sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 39 m. Quando il lavoro misura 24 cm, inserire un segno = è il centro della fascia. Invertire adesso la lavorazione – misurare il lavoro dal segno. Le diminuzioni vanno fatte sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 5 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 6 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 10 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 16 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 19 m. Quando il lavoro misura 48 cm (lunghezza totale), intrecciare e cucire il bordo di chiusura a quello di avvio. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Misure: Lunghezza (al centro, sul dietro): ca. 100 cm Larghezza in alto: ca. 205 cm Materiali: Filato VIENNA di Garnstudio 200 g, colore n° 43 nocciola Ferri DROPS n° 15, o misura necessaria per ottenere il campione. Campione: 5 m x 9 f a punto legaccio = 10 x 10 cm (è un lavoro a maglie molto lente) SCIALLE: Avviare 4 m e lavorare a punto legaccio; aumentare 1 m da 1 solo lato ogni 2 ferri lavorando 2 volte la stessa m. Continuare ad aumentare fino ad ottenere 50 m; il lavoro misura ca. 102 cm. Diminuire ora dallo stesso lato degli aumenti – diminuire ogni 2 ferri lavorando insieme a dir le 2 m più esterne. Continuare le diminuzioni finché non rimangono 4 m ; il lavoro misura ca. 205 cm. Chiudere tutte le m. FRANGIA: Legare le frange lungo i due lati dello scialle, a ca. 4-5 cm l’una dall’altra – cominciare dalla punta. Tagliare 6 fili lunghi 35 cm, piegarli in due, passare l’anello ottenuto nella m sul bordo dello scialle e passare le estremità dei fili attraverso l’anello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.