Madeleine Laroche ha scritto:
Bonjour, Comment faites-vous pour joindre les deux extrémités sans rabattre les mailles restantes. Merci
10.09.2014 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laroche, vous pouvez faire un "mix" des 2 techniques ci-dessous. Bon tricot!
11.09.2014 - 08:49
Riseon ha scritto:
Hello...
30.06.2014 - 19:01
Jenny ha scritto:
Buongiorno, premetto che sono alle primissime armi, ho realizzato la fascia, tutto perfetto fino alla chiusura.. non ho capito come devo procedere alla chiusura quando le istruzioni dicono "unire l’estremità con la riga di avvio delle m (non chiudere le m prima di cucire). Grazie mille in anticipo per la risposta e per i video chiari e utilissimi
28.04.2014 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Jenny, se ha già iniziato il modello, può intrecciare alla fine e cucire i due bordi. Altrimenti può fare un avvio provvisorio e chiudere seguendo il video qui sotto: Buon lavoro!
29.04.2014 - 11:43
Sipkjepost ha scritto:
Ik kom bij de telling met 19 st zoals beschreven alleen uit als ik brei: 1r *1 av en 2 r* 5 maal (ipv *2r 1 av*)en eindig dan wel met 2 r, en 6 ribbels gebreid.
17.03.2014 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Hoi Sikjepost. Als je breit zoals in het patroon staat, dan heb je met de 19 st 1 ribbel + 2 r aan beide kanten en 4 x 2 r steken met av tussen in het midden. En dat is ook het correcte volgens de foto.
17.03.2014 - 14:35
Danielle ha scritto:
Bonjour j'ai fini le bandeau mais je ne comprends la derniere etape comment faire pour le joindre au rang de montage .je ne comprends pas qu'il ne faut pas rabattre les mailles. merci de votre reponse
07.03.2014 - 10:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle, on assemble les mailles au rang de montage, comme pour un grafting. Bon tricot!
07.03.2014 - 13:56
Alma ha scritto:
I'm new to knitting. This will be my first project. I did rows 1 and 2, but I'm lost for other. rows. Do I continue with rows 1 and 2 until I reach 3"? Also what does "start at center back" mean? Thank you
11.01.2014 - 01:21DROPS Design ha risposto:
Dear Alma, you are correct, repeat rows 1 and 2 until you reach 3" then inc as stated. Start at center back means first row from RS start on the left side of head when worn, ie end of rows from RS = towards face. Happy knitting!
11.01.2014 - 10:10
Nicole ha scritto:
Very pretty headband!
06.01.2014 - 02:18
Patricia Hill ha scritto:
DROPS 86-10 headband - pattern for flower with button center (Toumaya). Where can I get pattern?
04.01.2014 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hill, The flower you are talking about is an extra added by a customer, please contact her directly on Ravelry to get more informations. Happy knitting!
06.01.2014 - 09:25
Heidi ha scritto:
I fi ished this headband recently and LOVE it. I am a very new knitter and found the directions easy to follow. I experimented with making this slightly longer and added buttons and buttonholes (a first for me). I can't wait to make more.
13.12.2013 - 17:13
Joy Stephens ha scritto:
Hello. I am having trouble understanding the instructions. What does "inc by P2 sts into 1P stitch" mean? This is the instructions for row 3. Thanks!
04.11.2013 - 02:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stephens, on 3rd row, inc 1 st in all P section to get rib K2/P2 at the end of row (seen from RS). Happy knitting!
04.11.2013 - 09:25
Saturn Rings |
|
|
|
Fascia DROPS in "Alaska" e Scialle in "Vienna"
DROPS 86-10 |
|
FASCIA: Si inizia sul dietro, al centro. Avviare 19 m. Lavorare a coste come segue: 1° ferro (diritto del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m dir, 1 m rov *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m dir e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). 2° ferro (rovescio del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m rov, 1 m dir *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m rov e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). Gli aumenti vanno fatti sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 39 m. Quando il lavoro misura 24 cm, inserire un segno = è il centro della fascia. Invertire adesso la lavorazione – misurare il lavoro dal segno. Le diminuzioni vanno fatte sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 5 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 6 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 10 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 16 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 19 m. Quando il lavoro misura 48 cm (lunghezza totale), intrecciare e cucire il bordo di chiusura a quello di avvio. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Misure: Lunghezza (al centro, sul dietro): ca. 100 cm Larghezza in alto: ca. 205 cm Materiali: Filato VIENNA di Garnstudio 200 g, colore n° 43 nocciola Ferri DROPS n° 15, o misura necessaria per ottenere il campione. Campione: 5 m x 9 f a punto legaccio = 10 x 10 cm (è un lavoro a maglie molto lente) SCIALLE: Avviare 4 m e lavorare a punto legaccio; aumentare 1 m da 1 solo lato ogni 2 ferri lavorando 2 volte la stessa m. Continuare ad aumentare fino ad ottenere 50 m; il lavoro misura ca. 102 cm. Diminuire ora dallo stesso lato degli aumenti – diminuire ogni 2 ferri lavorando insieme a dir le 2 m più esterne. Continuare le diminuzioni finché non rimangono 4 m ; il lavoro misura ca. 205 cm. Chiudere tutte le m. FRANGIA: Legare le frange lungo i due lati dello scialle, a ca. 4-5 cm l’una dall’altra – cominciare dalla punta. Tagliare 6 fili lunghi 35 cm, piegarli in due, passare l’anello ottenuto nella m sul bordo dello scialle e passare le estremità dei fili attraverso l’anello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.