Amanda ha scritto:
Once finished, do you use a button and buttonhole or sew the ends together? How do you finish? I don't see this included in the directions. Thanks.
21.12.2015 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Dear Amanda, after you have cast off sts, sew cast-off edge to cast-on edge. Happy knitting!
22.12.2015 - 10:10Heather ha scritto:
Can you tell me the width of this headband, thanks
25.11.2015 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, you can estimate the width from picture - and adjust when working the headband increasing more or less sts as you rather like. Happy knitting!
26.11.2015 - 09:25
Anna Rita ha scritto:
Buona sera, se gli aumenti vanno fatti sul dritto del lavoro e si fa un aumento a rovescio in tutti i gruppi di m lavorate a rov. ,dove trovo i gruppi di 2 maglie lavorate a rovescio per esempio quando sono a 8 cm. , visto che i ferri diritti dopo il vivagno si lavorano 2 diritti e 1 rovescio?
07.02.2015 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna Rita. Quando ha ancora le coste 2 m dir, 1 m rov, aumenta prima o dopo la m rov; così avrà coste 2 m dir, 2 m rov. Continuando gli aumenti, le coste diventeranno: 2 m dir, 3 m rov; 2 m dir, 4 m rov e infine, dopo l'ultimo aumento 2 m dir, 5 m rov. Buon lavoro!
08.02.2015 - 08:36
Lisa ha scritto:
Hello! I know how to increase, but I'm confused about what to do at the 14cm increase. The previous row has 24 sts, and the next increase only has the row going to 29. So, 4 stitches. I just don't get this "inc all p2 to p3". Help! WHAT p2? This is probably easy, but I'm just not seeing it, thanks!
19.01.2015 - 04:48DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, the inc will be done in the purl sections, ie you have now P2 in each P section, you inc 1 st by P2 sts into 1 P st in each P section => you get P3 in each section. Happy knitting!
19.01.2015 - 14:13
Simone Preikschat ha scritto:
I love the headband!!! I'm wondering if you've made a toque/hat following the pattern established in the headband?
17.01.2015 - 04:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Preikschat, please click here to get an overview of all our knitted hats. Happy knitting!
19.01.2015 - 11:14
Celine ha scritto:
Ou est le modele pour le tour de tete? il n'y a que le patron du châle, pouvez vs me l'envoyer? merci
12.01.2015 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline, les explications du tour de tête sont ici, en haut de page, suivies par celles du châle. Bon tricot!
12.01.2015 - 18:26
Delphine ha scritto:
Bonjour, serait il possible de connaitre la taille du tour de tête en centimètre (circonférence). Car je souhaiterais le faire pour une personne qui a un tour de tête plus grand que la normale (sup à 56-58 cm). Merci
29.12.2014 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Delphine, vous pouvez ajuster la hauteur totale, en tricotant quelques cm de moins que le tour de tête pour que le bandeau reste bien en place (il doit être plus serré que la dimension "finale"). Bon tricot!
30.12.2014 - 14:06
Judy Lippard ha scritto:
When I get to the increase stitches at p3-to p4 on the rs the stitches on ws start to look like a garder stitch. There is no groves just flat. What am I doing wrong?
22.11.2014 - 02:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lippard, when you inc P3 to P4 from RS, you will then work from WS P2, K4 or K3 in P3 sections that are not inc yet with 1 edge st. The video below may help you, it shows how to inc in P sts. Happy knitting!
22.11.2014 - 10:09
Birgit ha scritto:
Ein ganz tolles Stirnband, sieht gut aus uns passt perfekt. Werde es nochmal Stricken:-)
14.11.2014 - 06:32
Iris ha scritto:
Gibt es eine Videoanleitung dazu, wie man die Maschen auf eine Hilfsnadel legt und von dort mit dem Anschlagrand zusammennäht? Ich kann mir das leider gar nicht vorstellen :-(
12.09.2014 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Iris, genau dazu gibt es kein Video, aber vielleicht hilft Ihnen das Video unter "Tipps & Hilfe" => "Technikvideos" => "fertigstellen" und dort "Fertigstellen: Maschenstich" weiter. Damit können Sie sehen, wie die stillgelegten M in die Naht eingearbeitet werden.
20.09.2014 - 10:24
Saturn Rings |
|
|
|
Fascia DROPS in "Alaska" e Scialle in "Vienna"
DROPS 86-10 |
|
FASCIA: Si inizia sul dietro, al centro. Avviare 19 m. Lavorare a coste come segue: 1° ferro (diritto del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m dir, 1 m rov *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m dir e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). 2° ferro (rovescio del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m rov, 1 m dir *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m rov e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). Gli aumenti vanno fatti sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 39 m. Quando il lavoro misura 24 cm, inserire un segno = è il centro della fascia. Invertire adesso la lavorazione – misurare il lavoro dal segno. Le diminuzioni vanno fatte sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 5 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 6 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 10 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 16 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 19 m. Quando il lavoro misura 48 cm (lunghezza totale), intrecciare e cucire il bordo di chiusura a quello di avvio. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Misure: Lunghezza (al centro, sul dietro): ca. 100 cm Larghezza in alto: ca. 205 cm Materiali: Filato VIENNA di Garnstudio 200 g, colore n° 43 nocciola Ferri DROPS n° 15, o misura necessaria per ottenere il campione. Campione: 5 m x 9 f a punto legaccio = 10 x 10 cm (è un lavoro a maglie molto lente) SCIALLE: Avviare 4 m e lavorare a punto legaccio; aumentare 1 m da 1 solo lato ogni 2 ferri lavorando 2 volte la stessa m. Continuare ad aumentare fino ad ottenere 50 m; il lavoro misura ca. 102 cm. Diminuire ora dallo stesso lato degli aumenti – diminuire ogni 2 ferri lavorando insieme a dir le 2 m più esterne. Continuare le diminuzioni finché non rimangono 4 m ; il lavoro misura ca. 205 cm. Chiudere tutte le m. FRANGIA: Legare le frange lungo i due lati dello scialle, a ca. 4-5 cm l’una dall’altra – cominciare dalla punta. Tagliare 6 fili lunghi 35 cm, piegarli in due, passare l’anello ottenuto nella m sul bordo dello scialle e passare le estremità dei fili attraverso l’anello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.