Dixie ha scritto:
I increased in the second knit stitch of the K2,P2 rib, doing a Kf&b. The extra stitch makes a little wrap at the bottom and looks like a purl. On the next ws row you just remember to knit that stitch and you are all set to go on. Dixie at Yellow Dog Knitting Garnstudio retailer in the US
30.04.2008 - 22:49
Jill ha scritto:
How do you make the increases on the right side rows? Do you knit into the front and back of the K1 stitches on one row as a set up row and then begin to P2 on the following right side row?
30.04.2008 - 22:15
Drops Design NL ha scritto:
Je hebt gelijk. Ik heb het patroon gewijzigd.
13.02.2008 - 12:32
Patricia ha scritto:
In de Nederlandse vertaling is een kleine fout geslopen. De laatste steken op eerste rij zijn 2r en 1 ribbelsteek (ipv 2).
13.02.2008 - 11:29
Drops Design ha scritto:
Hei! En rille betyr 1 rille = 2 pinner. 1.p: Rett, 2.p: Rett. Mvh Drops Design
16.04.2007 - 10:51
Hege Berentsen ha scritto:
I starten av oppskriften står det at en skal strikke rille; betyr det bare rett på retten og vrang på vrangen, eller skal du snu arbeidet og strikke en rett til?
14.04.2007 - 20:23
Karen ha scritto:
For the headband you inc by inc the purled sections from P1 to P2, then from P2 to P3 and so forth until you have P5 and 39 sts. You then dec in the same manner until you're left with P1 again and 19 sts. The instructions begin in line 6 in pattern. For the shawl you inc by knitting 2 sts in the same st on one side until you have 50 sts and dec by knitting 2 tog on the same side until you're left with 4 sts. Hope this helps! Karen, SKD
16.01.2007 - 09:25
Zed mama ha scritto:
I don't understand where the increases are? Where does the pattern actually tell you how to make the increases? Please help!
15.01.2007 - 21:52
Rachel ha scritto:
OOPS I'm thinking inches! Disregard previous comment!
17.12.2006 - 03:40
Rachel ha scritto:
My head only has a 22cm circumference, not 44. Also, it's easier to do a provisional cast on, and join the ends with a 3 needle bind off.
17.12.2006 - 03:39
Saturn Rings |
|
|
|
Fascia DROPS in "Alaska" e Scialle in "Vienna"
DROPS 86-10 |
|
FASCIA: Si inizia sul dietro, al centro. Avviare 19 m. Lavorare a coste come segue: 1° ferro (diritto del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m dir, 1 m rov *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m dir e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). 2° ferro (rovescio del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m rov, 1 m dir *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m rov e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). Gli aumenti vanno fatti sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 39 m. Quando il lavoro misura 24 cm, inserire un segno = è il centro della fascia. Invertire adesso la lavorazione – misurare il lavoro dal segno. Le diminuzioni vanno fatte sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 5 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 6 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 10 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 16 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 19 m. Quando il lavoro misura 48 cm (lunghezza totale), intrecciare e cucire il bordo di chiusura a quello di avvio. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Misure: Lunghezza (al centro, sul dietro): ca. 100 cm Larghezza in alto: ca. 205 cm Materiali: Filato VIENNA di Garnstudio 200 g, colore n° 43 nocciola Ferri DROPS n° 15, o misura necessaria per ottenere il campione. Campione: 5 m x 9 f a punto legaccio = 10 x 10 cm (è un lavoro a maglie molto lente) SCIALLE: Avviare 4 m e lavorare a punto legaccio; aumentare 1 m da 1 solo lato ogni 2 ferri lavorando 2 volte la stessa m. Continuare ad aumentare fino ad ottenere 50 m; il lavoro misura ca. 102 cm. Diminuire ora dallo stesso lato degli aumenti – diminuire ogni 2 ferri lavorando insieme a dir le 2 m più esterne. Continuare le diminuzioni finché non rimangono 4 m ; il lavoro misura ca. 205 cm. Chiudere tutte le m. FRANGIA: Legare le frange lungo i due lati dello scialle, a ca. 4-5 cm l’una dall’altra – cominciare dalla punta. Tagliare 6 fili lunghi 35 cm, piegarli in due, passare l’anello ottenuto nella m sul bordo dello scialle e passare le estremità dei fili attraverso l’anello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.