Drops Design France ha scritto:
Merci Josette, les différentes modifications nécessaires ont été effectuées.
06.09.2010 - 09:26
JEANTIN JOSETTE ha scritto:
Autre correction : A 16cm de hauteur du marqueur (non H.Totale) A 24cm de hauteur du marqueur (Il faut que les tricoteuses comprennent qu'il faut tricoter 8cm sur les 19m restantes ainsi on obtient 48 cm de HAUTEUR TOTALE) merci
03.09.2010 - 17:50
JEANTIN JOSETTE ha scritto:
Faire toutes les augmentations à l'ENDROIT : Celà signifie que la 1ère augmentation doit se faire sur 1m envers et non 2 car à l'endroit on commence avec des côtes 2 Endroit/1 Envers et ainsi de suite A 8cm aug. 1m envers dans la m envers A 14cm aug.1m envers dans les 2m envers A 18cm aug. 1m envers dans les 3m envers A 21 cm aug. 1m envers dans les 4m envers
03.09.2010 - 17:46
Anna ha scritto:
Rolig att sticka. Blev precis så fin som på bilden. Tack!
22.07.2010 - 16:44
Johanna ha scritto:
Hur stickar jag varv 4? Räta i räta och aviga i aviga?
18.03.2010 - 07:15
Karen K Bak ha scritto:
Utrolig nem at lave der kan blive ca 2 af 50 g lavede den i merino silk. og husk at hver anden p skal være modsat altså 2v1r
03.11.2009 - 23:05
DROPS Design ha scritto:
Yes, on the return row from WS it will be P2 K2, i.e work sts as they come, K over K and P over P.
27.04.2009 - 18:47Megso ha scritto:
I am a bit confused about how to make the increases. At 8 cm it says to increase P1 to P2 so therefore it would be K2 P2 x5 but how does the row after look. is it P2 K2?
25.04.2009 - 20:58
Drops Design France ha scritto:
Fanny, votre tension est elle bonne ? si vous avez tendance à tricoter trop serré, pensez à utiliser des aiguilles d'un demi voire d'un numéro supérieur pour réussir à piquer dans les mailles.
10.02.2009 - 09:26
Fanny ha scritto:
Au bout de quelques rangs je n'arrive plus à triquoter tellement les mailles se resserent. C'est a cause des mailles 2 end, 1 env. Avez vous une astuce ou une explication?
09.02.2009 - 14:38
Saturn Rings |
|
|
|
Fascia DROPS in "Alaska" e Scialle in "Vienna"
DROPS 86-10 |
|
FASCIA: Si inizia sul dietro, al centro. Avviare 19 m. Lavorare a coste come segue: 1° ferro (diritto del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m dir, 1 m rov *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m dir e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). 2° ferro (rovescio del lavoro): 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio), * 2 m rov, 1 m dir *, ripetere per 5 volte – finire il ferro con 2 m rov e 1 m dir (m vivagno lavorata a legaccio). Gli aumenti vanno fatti sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 39 m. Quando il lavoro misura 24 cm, inserire un segno = è il centro della fascia. Invertire adesso la lavorazione – misurare il lavoro dal segno. Le diminuzioni vanno fatte sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 5 m lavorate a rov = 34 m. Quando il lavoro misura 6 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m lavorate a rov = 29 m. Quando il lavoro misura 10 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 3 m lavorate a rov = 24 m. Quando il lavoro misura 16 cm dal segno, diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 2 m lavorate a rov = 19 m. Quando il lavoro misura 48 cm (lunghezza totale), intrecciare e cucire il bordo di chiusura a quello di avvio. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Misure: Lunghezza (al centro, sul dietro): ca. 100 cm Larghezza in alto: ca. 205 cm Materiali: Filato VIENNA di Garnstudio 200 g, colore n° 43 nocciola Ferri DROPS n° 15, o misura necessaria per ottenere il campione. Campione: 5 m x 9 f a punto legaccio = 10 x 10 cm (è un lavoro a maglie molto lente) SCIALLE: Avviare 4 m e lavorare a punto legaccio; aumentare 1 m da 1 solo lato ogni 2 ferri lavorando 2 volte la stessa m. Continuare ad aumentare fino ad ottenere 50 m; il lavoro misura ca. 102 cm. Diminuire ora dallo stesso lato degli aumenti – diminuire ogni 2 ferri lavorando insieme a dir le 2 m più esterne. Continuare le diminuzioni finché non rimangono 4 m ; il lavoro misura ca. 205 cm. Chiudere tutte le m. FRANGIA: Legare le frange lungo i due lati dello scialle, a ca. 4-5 cm l’una dall’altra – cominciare dalla punta. Tagliare 6 fili lunghi 35 cm, piegarli in due, passare l’anello ottenuto nella m sul bordo dello scialle e passare le estremità dei fili attraverso l’anello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.