Maryanne ha scritto:
Thank you for responding but that does not answer my query. On the little finger there is a gap where I cast in the additional stitches. Do I have to something like Kitchener stitch to close the gap. The instructions are not clear. \r\n\r\nMaryanne
24.02.2025 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Dear Maryanne, when working all stitches back in the round for hand, you can pick up 1 stitch in each of the 2 stitches cast on for little finger to avoid any seam, but if you cast on these stitches, then you can close the hole with a seam with kitchener stitch. Happy knitting!
26.02.2025 - 09:59
Maryanne ha scritto:
How do you join up the stitches cast on for the little finger and the middle finger. I do not understand the instructions.
22.02.2025 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Dear Maryanne, you knit each finger separately. First, you have 8-10 stitches for the little finger. Cast on stitches towards the slipped stitches on a needle and join to form a small round; knit the finger in stocking stitch in the round. Finish the little finger off as indicated. Slip all stitches back on the needles and pick up stitches from the little finger, so that it doesn't get cut off at the little finger from both sides. Then you work in the round. Now slip stitches onto 2 auxiliary needles; the palm and upper hand. And slip stitches from both for the ring finger. Cast on new stitches as in the little finger for the middle finger and work in the round. Happy knitting!
24.02.2025 - 00:35
Ulrike ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team. Hier wurde mehrfach der Hinweis angebracht, dass beim Schal das Muster M2 nicht stimmt. Dem ist auch so und ich habe herausgefunden woran es liegt. Die 3.Reihe in M2 im Musterdiagramm muss genauso gestrickt werden wie die Reihe 1 in M1 im Musterdiagramm. Dann erhält man auch den wellenförmigen Abschluss. Vielleicht könnten Sie das Musterdiagramm für nachfolgende Strickerinnen ändern. Viele Grüße und frohe Weihnachten.
23.12.2024 - 21:48
Bjørg Nygaard ha scritto:
Dere kan slette min kommentar, jeg ser at garnet er mye drøyere enn antatt. Beklager .
07.12.2024 - 11:56
Bjørg Nygaard ha scritto:
Hei ! Det må være feil i oppskriften på skjerfet her, det kan umulig være nok m 150 gr garn når en skal strikke med dobbelt tråd i Alpaca. Det skjerfet som modellen har på er ikke Alpaca garn fra Drops. Jeg syns at det er dårlig å villede folk på denne måten.
05.12.2024 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Hei Bjørg. Skjerfet er strikket i DROPS Alpaca og med 2 tråder, og har en løpelengde på ca 167 m. Så garnmengden skal stemme. mvh DROPS Design
09.12.2024 - 12:00
Kata ha scritto:
Onko ohjeessa virhe M2 kohdassa? Ohjeen mukainen silmukankierto tekee reiän (aloituksen aina oikeaa 4 kerrosta) kerroksien väliin, eikä päättelyn jälkeen reuna näytä samalta kuin aloitus. Vaikka päättelee löysästi.
06.10.2022 - 22:09
Martine ha scritto:
Bonjour. j'ai tricoté l'écharpe mais le le diagramme M.2 ne correspond pas à la vague tricotée au début. Pouvez-vous me donner les explications pour avoir la même vague au début et à la fin de l'écharpe ? Merci. Cordialement.
02.03.2022 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, je suis vraiment désolée, nous ne sommes pas en mesure de pouvoir adapter chaque modèle à chaque demande, dans ce modèle, on termine par M.2, les 2 extrémités de l'écharpe seront ainsi effectivement légèrement différentes. Bon tricot!
02.03.2022 - 17:46
Gabriella ha scritto:
Buongiorno, sto terminando la sciarpa. Ho 37 punti e dovrei aumentarli per finire come all'inizio ma non mi trovo perché se diminuisco 2 maglie e ne aumento 2 i punti restano 37. Come faccio a fare l'ondina come all'inizio? Grazie
29.10.2021 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, l'onda si ottiene con la chiusura lenta, le maglie non vanno aumentate. Buon lavoro!
30.10.2021 - 14:17
Oppskrift Drops 86-5 ha scritto:
Hei. Jeg strikker skjerfet med hullmønster. På slutten av arbeidet strikket jeg diagrammet M.2, men det ble ikke make som begynnelsen av arbeidet, ikke bølge kant. Kan det være noe feil i oppskriften? Er takknemlig for rask tilbakemelding. Mvh Anne-Britt N. Lavik
19.02.2021 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Hej Anne-Britt, det bør bølge sig når du har lukket maskerne løst af :)
24.02.2021 - 15:43
Louise Robert ha scritto:
Bonjour je voudrais faire le foulard plus large, au moins un dessin de plus, de combien faut j'augmente de mailles... C'est une multiple de combien ? Merci de me répondre
28.01.2021 - 06:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Robert, montez 12 mailles en plus pour chaque motif (= 10 m) en plus en largeur et tricotez ensuite le 1er rang bien comme indiqué en répétant de *-* autant de fois en plus = vous diminuez 2 m par motif pour créer les pointes, et il restera alors 10 m pour chaque motif + 3 m point mousse de chaque côté + 1 m end en fin de rang pour la symétrie. Bon tricot!
28.01.2021 - 09:57
Golden Wawes |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Sciarpa DROPS con motivo traforato in 2 capi e guanti in Alpaca
DROPS 86-5 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 18 maglie x 23 ferri con 2 capi e a maglia rasata = 10 x 10 cm MOTIVO: Vedere i diagrammi 1 e 2. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- SCIARPA: Avviare 43 maglie con 2 capi di filato e lavorare 4 ferri a maglia legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue (ferro dal diritto del lavoro): 8 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, *9 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata *, ripetere *-* 1 volta, poi lavorare 8 maglie diritto. Adesso ci sono 37 maglie. Lavorare il ferro successivo a rovescio, ma lavorare 3 maglie diritto a ogni lato. Sul ferro successivo lavorare il motivo 1 su tutte le maglie. Quando il lavoro misura circa 119 cm – aggiustarlo alla fine di una ripetizione completa, lavorare il motivo 2 e poi intrecciare senza stringere. -------------------------------------------------------- GUANTI: Taglie: (XS/S) M/L Materiali: DROPS ALPACA di Garnstudio (100) 100 colore n° 0100, panna/ecrù FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 2,5 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 25 maglie x 34 ferri a maglia rasata = 10 x 10 cm MOTIVO: Vedere i diagrammi. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- GUANTO DESTRO: Avviare (112) 126 maglie con i ferri a doppia punta; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare un bordo a picot come segue: *7 maglie diritto, accavallare la 6° maglia, poi la 5°, poi la 4° sulla 7° maglia = 4 maglie rimaste sul ferro *, ripetere *-* per tutto il giro = (64) 72 maglie. Poi lavorare il motivo 3 – sull’ultimo giro del motivo diminuire (4) 6 maglie in modo uniforme = (60) 66 maglie. Leggere tutta la sezione successiva prima di lavorare. MOTIVO: Lavorare il motivo 4 fino a quando il lavoro misura (11) 12 cm, e poi lavorare il motivo 5, diminuendo (14) 12 maglie in modo uniforme sul 1° ferro del motivo 5 = (46) 54 maglie. Alla fine del motivo 5 lavorare il ferro successivo come segue: (23) 27 maglie diritto (= palmo), mettere un segnapunti (= lato), (2) 4 maglie diritto, motivo 6 (19 maglie), (2) 4 maglie diritto, mettere un segnapunti (= lato). Continuare il motivo come stabilito. POLLICE: Sul 2° ferro del motivo 6 (il lavoro misura circa (13) 14 cm) aumentare per il pollice: aumentare 1 maglia a ogni lato della 2° maglia sul ferro, a ferri alterni (5) 6 volte = (11) 13 maglie per il pollice – aumentare 1 maglia riprendendo una maglia del ferro precedente e lavorandola a diritto. Quando il lavoro misura (18) 20 cm (è molto importante che il lavoro misuri almeno (5) 6 cm dall’inizio degli aumenti del pollice a qui) mettere le (11) 13 maglie del pollice in sospeso. Poi avviare 1 nuova maglia dietro il fermamaglie e unire = (46) 54 maglie, continuare il motivo come prima. Quando il lavoro misura circa (22) 23 cm – aggiustarlo alla fine di una ripetizione intera del motivo 6 – lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. Quando il lavoro misura (23) 24 cm mettere le prime e le ultime (19) 22 maglie sul ferro in sospeso, poi lavorare il mignolo con le (8) 10 maglie rimaste sui ferri. MIGNOLO: Avviare (5) 4 nuove maglie verso il fermamaglie = (13) 14 maglie, dividere le maglie su 3 ferri a doppia punta; unire e lavorare a maglia rasata fino a quando il mignolo misura circa 5-6 cm. Poi lavorare 2 maglie insieme a diritto su tutte le maglie, tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste. Riportare le maglie in sospeso sui ferri e riprendere 2 maglie all’altezza del mignolo = (40) 46 maglie; unire e lavorare 3 ferri a maglia rasata su tutte le maglie. Mettere le maglie sui fermamaglie: (20) 23 maglie per il palmo su 1 fermamaglie e (20) 23 maglie del sopra della mano sul 2° fermamaglie. ANULARE: Riportare (7) 8 maglie da ogni fermamaglie sui ferri, avviare 2 nuove maglie verso il medio = (16) 18 maglie. Dividerle su 3 ferri a doppia punta; unire e lavorare a maglia rasata fino a quando il dito misura circa (7) 8 cm. Poi lavorare 2 maglie insieme a diritto su tutte le maglie, tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste. MEDIO: Riportare (6) 7 maglie da ogni fermamaglie sui ferri, riprendere 3 (4) maglie all’altezza dell’anulare e avviare 3 nuove maglie verso l’indice = (18) 21 maglie. Dividerle su 3 ferri a doppia punta; unire e lavorare a maglia rasata fino a quando il dito misura circa (8) 9 cm. Poi lavorare 2 maglie insieme a diritto su tutte le maglie, tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste. INDICE: Riportare le (14) 16 maglie rimaste sui ferri, riprendere 3 (4) maglie all’altezza del medio = (17) 20 maglie; unire e lavorare a maglia rasata fino a quando il dito misura circa (6) 7 cm. Poi lavorare 2 maglie insieme a diritto su tutte le maglie, tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste. POLLICE: Riportare le (11) 13 maglie dal fermamaglie sui ferri e riprendere 7 (8) maglie dietro queste maglie = (18) 21 maglie. Dividerle su 3 ferri a doppia punta; unire e lavorare a maglia rasata per circa (5) 6 cm, poi lavorare 2 maglie insieme a diritto su tutte le maglie, tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste. GUANTO SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del destro, a specchio. Alla fine del motivo 5 lavorare il ferro successivo come segue: (2) 4 maglie diritto, motivo 6 (19 maglie), (2) 4 maglie diritto, mettere un segnapunti (= lato), (23) 27 maglie diritto (= palmo), mettere un segnapunti (= lato) e aumentare per il pollice a ogni lato della penultima maglia sul ferro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.