Annika Ramström ha scritto:
Hej! Under montering står det att man på vänster framstycke ska sticka ”Kant” men inte hur mp ha varv eller om den ska vikas eller överhuvudtaget hur? Vill gärna veta. Med vänliga hälsningar Annika
16.04.2025 - 09:36DROPS Design ha risposto:
Hej Annika. Det står längst upp i mönstret: Kant: Sticka 3 cm slätst, 1 v avigt (= vikkant), 3 cm slätst. Mvh DROPS Design
25.04.2025 - 11:25
Lise-Lotte Pettersson ha scritto:
Hej det är fel i varv 6 7, 37 och 38 på mönstebård M3 Mvh Lotta Pettersson
10.01.2020 - 11:27
Vera Bartkowiak ha scritto:
Hallo Drops Team Kann ich diese Jacke auch ohne das Aufschneiden in Hin und Rückreihen stricken Indem ich den Teil dafür weglasse? LG Vera Bartkowiak
20.04.2019 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bartkowiak, also ja Hin und Zurück können Sie dann auch stricken, hier lesen Sie mehr.Viel Spaß beim stricken!
23.04.2019 - 12:42Marion ha scritto:
Hi I am knitting this pattern and having problem with the steeks never having knitted with them. At the 32cms it says to make a steek but we did that in the beginning. And also where do i make the steeks for the sleeves. Any help please Thanks Marion
23.03.2017 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Dear Marion, the steek sts for the sleeves should be on each side, so that you have 126-132-138 sts + 5 steek sts for front piece and 127-133-139 m for back piece. Happy knitting!
24.03.2017 - 08:56
Marion Van Der Est ha scritto:
What colour do you use for the steek stitches for Drops 52-6 pattern? Thanks Marion
01.03.2017 - 04:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Van Der Est, you can work steek sts with the background colour. Happy knitting!
01.03.2017 - 08:56
DROPS 52-6 |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS in Karisma Superwash.
DROPS 52-6 |
||||||||||
CAMPIONE: 22 maglie e 30 ferri con i ferri più grandi a maglia rasata = 10 x 10 cm. MOTIVO: Vedere i diagrammi (1 diagramma = 1 ripetizione). Il motivo è visto dal diritto del lavoro e lavorato interamente a maglia rasata. I motivi 1, 2 e 5 sono identici per tutte le taglie. I motivi 3 e 4 hanno delle frecce che indicano l’inizio del diagramma per le diverse taglie. NOTA: il diagramma del maglione non ha una linea lungo il centro che indica che è un cardigan. Questo è un errore; le misure sono corrette. BORDO: 3 cm a maglie rasata, 1 ferro rovescio (per il bordo da piegare), 3 cm a maglia rasata. COSTE: *1 maglia diritto, 1 maglia rovescio*, ripetere * - *. MAGLIA LEGACCIO, (avanti e indietro): Lavorare tutte le maglie a diritto. MAGLIA LEGACCIO, (in tondo): *1 giro diritto, 1 giro rovescio *. Ripetere * - *. ------------------------------------------------------- CORPO: Lavorare il maglione in tondo con i ferri circolari dopo le coste e tagliare gli steeks per gli scalfi e al centro davanti. Avviare 206 (212-220) maglie (comprese 2 maglie di vivagno) con l’antracite con i ferri circolari più piccoli. Passare al grigio chiaro e lavorare 4 (4-5) cm a coste avanti e indietro con i ferri più grandi tenendo 1 maglia di vivagno a entrambi i lati al centro davanti a maglia legaccio. Passare ai ferri circolari più grandi. Avviare 3 maglie al centro davanti (queste maglie + le 2 maglie di vivagno sono per gli steek e non vengono lavorate con il motivo); unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Aumentare 49 (55-59) maglie in modo uniforme sul 1° ferro = 253 (265-277) maglie + 5 maglie per gli steek. Lavorare 2 ferri con il grigio chiaro, 1 ferro con il panna, 1 ferro con il grigio chiaro. Poi lavorare il motivo come segue: motivo 1, motivo 2, motivo 1, motivo 3 (iniziare all’altezza della freccia corretta sul diagramma dopo le 5 maglie per gli steek al centro davanti), motivo 1, motivo 4 (iniziare all’altezza della freccia corretta sul diagramma dopo le 5 maglie per gli steek al centro davanti), e poi ripetere il motivo 5 fino alla fine del lavoro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 32 cm, aumentare 5 maglie a entrambi i lati (queste maglie sono per gli steeks e non vengono lavorate con il motivo). Davanti = 126 (132-138) maglie + 5 maglie per gli steek al centro davanti, dietro = 127 (133-139) maglie. Quando il lavoro misura 52 (52-53) cm intrecciare le 22 (24-24) maglie centrali + 5 maglie per gli steek sul davanti per il collo e lavorare avanti e indietro per i ferri. Poi intrecciare all’altezza del bordo del collo a ferri alterni: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte, 1 maglia 3 volte. Quando il lavoro misura 56 (55-57) cm intrecciare le 39 (41-41) maglie centrali sul dietro del collo e poi intrecciare 2 maglie all’altezza di ogni bordo del collo sul ferro successivo. Intrecciare quando il lavoro misura 58 (58-59) cm. MANICA: Intrecciare 50 (50-52) maglie con i ferri a doppia punta con l’antracite; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Passare al grigio chiaro e lavorare 5 cm a coste. Passare ai ferri a doppia punta più grandi e lavorare 2 ferri con il grigio chiaro, 1 ferro con panna, 1 ferro con grigio chiaro. Poi stabilire il motivo come segue: motivo 1, motivo 2, motivo 1, motivo 3, motivo 1, poi motivo 4 fino alla fine del lavoro. Allo stesso tempo, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti, 32 (32-34) volte: Taglie S+M: ogni 4 ferri Taglia L: in modo alternato ogni 3 e 4 ferri = 114 (114-120) maglie. Quando il lavoro misura 49 (49-48) cm, lavorare 2 cm a maglia rasata rovescia per il margine di cucitura sul bordo da tagliare sul corpo, intrecciare. CONFEZIONE: Cucire un segnapunti al centro delle maglie per lo steek a entrambi i lati e al centro davanti. Fare 2 cuciture a macchina attorno al segnapunti, 1° cucitura = 1/2 maglia dal segnapunti, 2° cucitura = ½ maglia dalla 1° cucitura. Tagliare gli steeks per gli scalfi al centro davanti. Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 116-130 maglie lungo il lato sinistro del davanti con i ferri più piccolo con il grigio chiaro e lavorare il bordo, intrecciare. Ripetere lungo il lato destro sul davanti, ma dopo 1 cm fare 6 asole in modo uniforme sul ferro (1 asola = intrecciare 2 maglie e avviare 2 nuove maglie sulle maglie intrecciate sul ferro successivo – ricordarsi di fare le asole corrispondenti sul bordo da piegare). Piegare i bordi sul rovescio del lavoro e cucire. Riprendere circa 110-120 maglie attorno al collo con i ferri circolari più piccoli con il grigio chiaro e lavorare 2,5 cm a maglia rasata, passare all’antracite e lavorare 1 ferro a maglia rasata, 1 ferro rovescio (per il bordo da piegare), tornare al grigio chiaro e lavorare 2,5 cm a maglia rasata, intrecciare. Piegare il bordo verso il rovescio del lavoro e cucire. Attaccare le maniche al corpo dal diritto del lavoro come segue: cucire in modo alternato una maglia nelll’ultimo ferro della manica prima del margine di cucitura e una maglia sul corpo dopo la cucitura a macchina. Risvoltare il cardigan e cucire a mano la cucitura per le maniche sul bordo da tagliare sul corpo. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 52-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.