Julia Jonas ha scritto:
Hello, Not clear on what i do for the armhole without doing steeks, pattern says ,when piece measures 12.25" knit...5 steek sts front, 8 armhole...back...bind off 8 sts for armhole, 44 sts front, cast on 5 new sts over bound off armholes ts and then next paragraph is showing what to do for the 5 armhole steek sts. ...so what do i do for all these armhole things??
18.06.2024 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Dear Julia, you have to cast off 8 sts for both armhole but then to continue working in the round you will cast on 5 new stitches for steek stitches over the 8 sts cast off for armholes - see this video where we show the steek stitches for armholes. Happy knitting!
19.06.2024 - 08:02
Julia Jonas ha scritto:
Thank you. as i won't do the steeks, can i just need back and forth instead? thanks
17.06.2024 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jonas, sure, you then just have to not cast on the middle 3 sts for the steeks - for armholes, you will then have to divide pieces and cast on 1 extra sts for seam allowances (or simply cast off 2 sts less). Happy knitting!
17.06.2024 - 15:11
Julia Jonas ha scritto:
Hello, 1. this pattern says to knit in round? Cannot figure that as it is a cardigan. 2. how do i read the charts ...as it is shown vertical but states "The charts are placed sideways on the page, with the bottom of the charts closest to the inside edge of the page." thanks
17.06.2024 - 02:04DROPS Design ha risposto:
Dear Julia, as the pattern states "The cardigan is knit in the round after the rib with steeks cut at center front and for armholes." In other words, it IS knitted on the round, and then cut open. You can read the diagram from the bottom up. Happy Knitting!
17.06.2024 - 04:25
Julia ha scritto:
Hello, do i have to do the steek...or can i just omit this and if so how do i do this
11.01.2024 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Dear Julia, you can work without steek stitches, you then just have to cast on 1 edge stitch on each side for body, then cast on 1 edge stitch towards armhole when dividing piece, then just don't work the 2 cm reversed stocking stitch on top of sleeve. Happy knitting!
12.01.2024 - 07:58
Katja ha scritto:
Mit welchem Garn ist die Jacke auf dem Bild gestrickt? SilkeTweet oder BabyAlpacaSIlk?
04.01.2022 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Katja, die Jacke wurde mit Silke Tweed gestrickt, aber dieses Garn ist jetzt ausgelaufen, deshalb schlagen wir eine Variante mit Baby Alpaca Silk. Viel Spaß beim stricken!
04.01.2022 - 12:36
Tanja ha scritto:
Hallo, ich habe Verständnis Probleme mit den Ärmeln. Nachdem ich die 6 M unten abgekettet habe soll M auf einen hilfsfaden legensind das insgesamt nur 5 Maschen und dann mit der linken Seite nach aussen. Das verstehe ich leider nicht.
29.11.2021 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Tanja, nachdem die 6 mittleren Maschen abgekettet sind, stricken Sie in Hin- und RückReihen weiter, und dann am Anfang jeder Reihe stellen Sie Maschen stil so: 3 Maschen am Anfang der 2 nächsten Reihe (3 M beidseitig), dann 2 Maschen bis die Ärmel 35-39-44-48-52 cm (die Reihenanzahl hängt an Ihrer Maschenprobe, beachten Sie nur daß dieselben Maschenanzahl auf beiden Seiten stillgelegt wurde), dann stricken Sie alle Maschen wieder und nund 2 cm glatt links (in Hin- und Rückreihen mit linken Maschen nach aussen). Viel Spaß beim stricken!
30.11.2021 - 08:09
Aila Haataja ha scritto:
Viimeistelyohjeet puuttuvat edelleen sekä kauluksen ohje. Lisäksi vartalon ympärys on minusta aivan liian iso. 9-vuotiaan lapsenlapseni vartalon ympärys on noin 70 cm.
27.08.2021 - 15:27
Tanja Heerdt ha scritto:
Hallo, ich möchte die Jacke für meine 8 Jährige Nichte stricken. Leider verstehe ich das mit dem aufschneiden nicht so ganz gibt es dazu Videos? Geht nach dem aufschneiden nicht Maschen verloren? Liebe Grüße Tanja
20.07.2021 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Heerdt, hier finden Sie ein Video, das zeigt, wie man die Steekmaschen für die Armausschnitte/Ärmel strickt. Und dieses Video zeigt 6 Varianten für Blenden. Viel Spaß beim stricken!
20.07.2021 - 15:13
Susanne Zeijlon ha scritto:
Kan ni förklara delen när man stickar ärm och har maskat av 6 maskor , sedan ska maskor sättas på tråd ? Hamnar inte dem väldigt långt nedanför arbetet ? Man ska ju sätta på tråd vartannat varv tills arbetet mäter ...... sen ska de sättas tillbaks på stickan , tillsammans med övriga arbetet eller .? Jag har frågat vänner men ingen förstår
14.11.2020 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne. De maskor du maskar av hamnar under ärmen men de maskor du sätter på tråd blir till ärmkulle så det är riktigt att de 6 som du avmaskar kommer längre ner. Mvh DROPS Design
17.11.2020 - 11:41
Satu Haaranen ha scritto:
Onko 70-6 sweet marie neuletakin viimeistely ohje löydettävissä jostain?
29.07.2018 - 17:02
Sweet Marie |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan DROPS, ai ferri, in "Silke-Tweed" oppure in "BabyAlpaca Silk".
DROPS 70-6 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 30 ferri a maglia rasata con i ferri n° 3,5 = 10 x 10 cm PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. COSTE-1: * 2 m dir, 4 m rov *, ripetere da * - *. COSTE-2: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da * - *. MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo una volta terminate le coste. Gli scalfi e l’apertura al centro sul davanti verranno tagliati in un secondo momento. Avviare 226-244-268-286-316 m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore rosa /rosa antico chiaro. Lavorare 1 ferro seguendo le coste-1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato; iniziare le coste con 2 m dir dopo la m vivagno a punto legaccio. Passare al colore beige / grigio viola chiaro e proseguire a coste -1. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 m rov in ogni gruppo di 4 m lavorate a rov (diventano gruppi di 3 m rov) = 189-204-224-239-264 m. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m rov in ogni gruppo di 3 m rov (diventano gruppi di 2 m rov) = 152-164-180-192-212 m. Proseguire a coste-2. Quando il lavoro misura 6 cm, passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a maglia rasata; nel corso del primo ferro, aumentare 7-7-3-3-7 m in modo uniforme e avviare 3 nuove m al centro sul davanti (queste 3 m + le 2 m vivagno = 5 m steek, verranno tagliate alla fine; non vanno lavorate seguendo il motivo jacquard) = 162-174-186-198-222 m. Unire in tondo e proseguire con il colore beige / grigio viola chiaro a maglia rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 8-9-11-12-13 cm lavorare il diagramma M.1 (non lavorare il diagramma sulle maglie steek). Dopo aver lavorato il diagramma M.1, finire il lavoro con il colore rosa/rosa antico chiaro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 25-27-29-31-32 cm, lavorare il ferro successivo come segue: 5 m steek, 36-39-42-44-49 m per il davanti, intrecciare 6-6-6-8-10 m per lo scalfo, 73-79-85-89-99 m per il dietro, intrecciare 6-6-6-8-10 m per lo scalfo, 36-39-42-44-49 m per il davanti. Nel corso del ferro successivo, avviare 5 nuove m sulle m intrecciate per gli scalfi da ciascun lato (queste 5 m sono le maglie steek degli scalfi e si lavorano a maglia rasata senza seguire il motivo jacquard) = 160-172-184-192-212 m. Diminuire ora 1 m per lo scalfo da ciascun lato delle 5 m steek degli scalfi ai lati, ogni 2 ferri per 4-5-7-8-12 volte = sui ferri rimangono 144-152-156-160-164 m. Quando il lavoro misura 36-38-41-44-45 cm, intrecciare per lo scollo le 17-17-17-19-19 m centrali del davanti (comprese le 5 m steek) = 127-135-139-141-145 m; proseguire avanti e indietro sui ferri. Intrecciare ora da ciascun lato dello scollo, ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 3-4-4-4-4 volte = sui ferri rimangono 111-117-121-123-127 m. Quando il lavoro misura 38-41-44-47-49 cm, intrecciare per lo scollo le 25-27-27-29-29 m centrali sul dietro. Al ferro successivo, intrecciare 2 m da ciascun lato dello scollo. Quando il lavoro misura 40-43-46-49-51 cm, intrecciare le rimanenti 41-43-45-45-47 m da ciascun lato (comprese le 5 m steek per lo scalfo) MANICHE: Avviare 40-44-44-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore rosa / rosa antico chiaro. Unire in tondo e inserire un segno all’inizio del giro. Lavorare un ferro a coste-2; passare al colore beige / grigio viola chiaro e proseguire a coste. Quando il lavoro misura 5 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Proseguire seguendo il diagramma M.2 – centrare il motivo sulla manica. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno 12-12-15-16-18 volte: Taglia 3/4: aumentare alternando ogni 5 e 6 ferri. Taglia 5/6: aumentare alternando ogni 6 e 7 ferri. Taglie 7/8, 9/10 e 11/12: aumentare ogni 6 ferri = 64-68-74-80-84 m. Dopo aver completato il diagramma M.2, proseguire con il colore rosa / rosa antico chiaro. Quando il lavoro misura 30-34-38-41-44 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato del segno e proseguire avanti e indietro sui ferri. Mettere ora in attesa su un ferma maglie, da ciascun lato, per l’arrotondamento delle maniche, ogni 2 ferri: 3 m 1 volta, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 35-39-44-48-52 cm. Riportare ora tutte le m sui ferri di lavoro e lavorare 2 cm a maglia rasata rovescia avanti e indietro sui ferri (per cucire le maniche al davanti/dietro); nel corso del primo ferro, aumentare 12 m in modo uniforme. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Imbastire un filo di riferimento al centro delle 5 m steek ai lati e al centro sul davanti. Con la macchina da cucire fare due cuciture da ciascun lato del filo; la 1a cucitura a 1/2 m dal filo, la seconda cucitura a 1/2 m dalla prima. Tagliare le m steek per gli scalfi e al centro sul davanti. BORDO DAVANTI SINISTRO: Con i ferri circolari n° 2,5 ed il colore rosa / rosa antico chiaro, riprendere ca. da 110 a 135 m lungo il davanti sinistro. Lavorare 1 ferro a rov sul diritto del lavoro e proseguire a maglia rasata. Quando il bordo misura 2 cm, lavorare 1 ferro a rov sul diritto del lavoro (per piegare il bordo), poi lavorare 2 cm a maglia rasata. Intrecciare le m. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro, ma dopo 1 cm intrecciare per 5-5-6-6-6 asole a intervalli regolari - l’asola più in basso si trova a ca.9 cm dal bordo inferiore e quella più in alto a ca.1 cm dal bordo superiore. 1 asola = intrecciare 2 m; al ferro successivo, avviare 2 nuove m sopra le m intrecciate. Aprire le asole alla stessa altezza, dopo il ferro a rov sul diritto del lavoro, in modo che corrispondano come posizione quando il bordo viene piegato e cucito. Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti. COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5 ed il colore rosa / rosa antico chiaro, riprendere, sul diritto del lavoro, ca. da 68 a 80 m (il numero delle m deve essere divisibile per 4) intorno allo scollo (comprese le m dei bordi davanti). Lavorare 1 ferro a dir, proseguire con le coste-2, lavorando 1 m vivagno da ciascun lato a punto legaccio e iniziando con 2 m dir dopo la m vivagno. Quando il collo misura 2,5 cm aumentare 1 m rov in ogni gruppo di 2 m lavorate a rov (diventano gruppi di 3 m rov) e quando il collo misura 5 cm aumentare 1 m rov in ogni gruppo di 3 m lavorate a rov (diventano gruppi di 4 m rov). Proseguire a coste-1 finché il collo non misura 8 cm. Intrecciare le m seguendo il motivo. Montare le maniche. Piegare la parte delle maniche lavorata a maglia rasata rovescia sui bordi tagliati del davanti/dietro e cucire. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 70-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.